From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 13:05:22 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 13:05:22 +0100
From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] Sedute di POC e POC bis Febbraio 2003 - Ing. Informatica 2o
Anno - 2o ciclo
--=====================_4073917==_.ALT
Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed
>SEDUTE POC e POC bis 2002-2003
PROVA IN ITINERE (OOP)
>25 gennaio 2003 - ore 10:00-11:45
PROVA FINALE (CP)
>18 febbraio 2003 - ore 10:00-11:45
RECUPERI (OOP + CP)
Max una delle seguenti per allievo:
>22 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45 (OOP) e 10:45 .. 12:30 (CP)
>28 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45 (OOP) e 10:45 .. 12:30 (CP)
Prenotazione obbligatoria secondo istruzioni a seguire.
Per motivi tecnici, i non prenotati non potranno essere ammessi alla prova
corrispondente.
L'appello sara' fatto all'ora prevista per l'inizio di ciascuna prova. La
durata indicata per ciascuna prova include il tempo necessario per
effettuare l'appello, identificare i candidati e distribuire i compiti.
Il candidato che non risponde all'appello e' ritenuto assente.
Nessuna eccezione sara' ammessa, perche' la gestione di non-prenotati e
ritardatari sottrarrebbe tempo agli altri candidati.
Per altre informazioni vedere pagina didattica del corso.
>==== SEDUTE INFORMATICA 2o ANNO 2o CICLO 2003===
>
>RL 13.1 - 13.2 -20.2 - 27.2 Angelaccio - Buttarazzi
>POC 25.1 - 18.2 - 22.2 - 28.2 Cantone - Lomartire
>SD 18.1 - 15.2 - 24.2 - 26.2 Grasselli
--=====================_4073917==_.ALT
Content-Type: text/html; charset="us-ascii"
SEDUTE POC e POC bis 2002-2003
PROVA IN ITINERE (OOP)
25 gennaio 2003 - ore
10:00-11:45
PROVA FINALE (CP)
18 febbraio 2003 - ore
10:00-11:45
RECUPERI (OOP + CP)
Max una delle seguenti per allievo:
22 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45
(OOP) e 10:45 .. 12:30 (CP)
28 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45 (OOP) e 10:45 .. 12:30
(CP)
Prenotazione obbligatoria secondo istruzioni a seguire.
Per motivi tecnici, i non prenotati non potranno essere ammessi alla
prova corrispondente.
L'appello sara' fatto all'ora prevista per l'inizio di ciascuna prova. La
durata indicata per ciascuna prova include il tempo necessario per
effettuare l'appello, identificare i candidati e distribuire i compiti.
Il candidato che non risponde all'appello e' ritenuto assente.
Nessuna eccezione sara' ammessa, perche' la gestione di non-prenotati e
ritardatari sottrarrebbe tempo agli altri candidati.
Per altre informazioni vedere pagina didattica del corso.
==== SEDUTE INFORMATICA 2o ANNO 2o
CICLO 2003===
RL 13.1 - 13.2 -20.2 -
27.2 Angelaccio
- Buttarazzi
POC 25.1 - 18.2 - 22.2 -
28.2 Cantone
- Lomartire
SD 18.1 - 15.2 - 24.2 -
26.2 Grasselli
--=====================_4073917==_.ALT--
From valerioben@libero.it Fri, 13 Dec 2002 13:24:07 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 13:24:07 +0100
From: Valerio Bencivenga valerioben@libero.it
Subject: [Corsopoc] Robgianni penaro
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_000C_01C2A2AA.E9D1DC60
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Oh, yes
------=_NextPart_000_000C_01C2A2AA.E9D1DC60
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Oh, yes
------=_NextPart_000_000C_01C2A2AA.E9D1DC60--
From davlong79@fastwebnet.it Fri, 13 Dec 2002 13:35:44 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 13:35:44 +0100
From: davlong79@fastwebnet.it davlong79@fastwebnet.it
Subject: [Corsopoc] mhhh
volevo sapere se sono il solo che pensa
che la parte piu' complicata del corso
sia capire come iscriversi all'esame
ed inoltre
c'e' una sigla che ricorre dappertutto
sul sito, sulle slide, sui muri del cesso:
TBD
qualcuno conosce l'esatto significato?
io ho ipotizzato un To Be Done
ovvero qualcosa del tipo
Cose Da Fare
sarebbe interessante studiare questo
fenomeno di invasione di parole inglesi
nel cantonese (senza offesa)
saluti a tutti
From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 14:00:24 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 14:00:24 +0100
From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] Sedute di POC e POC bis Febbraio 2003 - Ing. Informatica 2o
Anno - 2o ciclo
--=====================_7376672==_.ALT
Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed
>SEDUTE POC e POC bis 2002-2003
PROVA IN ITINERE (OOP)
>25 gennaio 2003 - ore 10:00-11:45
PROVA FINALE (CP)
>18 febbraio 2003 - ore 10:00-11:45
RECUPERI (OOP + CP)
Max una delle seguenti per allievo:
>22 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45 (OOP) e 10:45 .. 12:30 (CP)
>28 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45 (OOP) e 10:45 .. 12:30 (CP)
Prenotazione obbligatoria secondo istruzioni a seguire.
Per motivi tecnici, i non prenotati non potranno essere ammessi alla prova
corrispondente.
L'appello sara' fatto all'ora prevista per l'inizio di ciascuna prova. La
durata indicata per ciascuna prova include il tempo necessario per
effettuare l'appello, identificare i candidati e distribuire i compiti.
Il candidato che non risponde all'appello e' ritenuto assente.
Nessuna eccezione sara' ammessa, perche' la gestione di non-prenotati e
ritardatari sottrarrebbe tempo agli altri candidati.
Per altre informazioni vedere pagina didattica del corso.
>==== SEDUTE INFORMATICA 2o ANNO 2o CICLO 2003=== VER. 2
>
>RL 23.1 - 13.2 -20.2 - 27.2 Angelaccio - Buttarazzi
>POC 25.1 - 18.2 - 22.2 - 28.2 Cantone - Lomartire
>SD 18.1 - 15.2 - 24.2 - 26.2 Grasselli
--=====================_7376672==_.ALT
Content-Type: text/html; charset="us-ascii"
SEDUTE POC e POC bis 2002-2003
PROVA IN ITINERE (OOP)
25 gennaio 2003 - ore
10:00-11:45
PROVA FINALE (CP)
18 febbraio 2003 - ore
10:00-11:45
RECUPERI (OOP + CP)
Max una delle seguenti per allievo:
22 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45
(OOP) e 10:45 .. 12:30 (CP)
28 febbraio 2003 - ore 9:00 ..10:45 (OOP) e 10:45 .. 12:30
(CP)
Prenotazione obbligatoria secondo istruzioni a seguire.
Per motivi tecnici, i non prenotati non potranno essere ammessi alla
prova corrispondente.
L'appello sara' fatto all'ora prevista per l'inizio di ciascuna prova. La
durata indicata per ciascuna prova include il tempo necessario per
effettuare l'appello, identificare i candidati e distribuire i compiti.
Il candidato che non risponde all'appello e' ritenuto assente.
Nessuna eccezione sara' ammessa, perche' la gestione di non-prenotati e
ritardatari sottrarrebbe tempo agli altri candidati.
Per altre informazioni vedere pagina didattica del corso.
==== SEDUTE INFORMATICA 2o ANNO 2o
CICLO 2003=== VER. 2
RL 23.1 - 13.2 -20.2 -
27.2 Angelaccio
- Buttarazzi
POC 25.1 - 18.2 - 22.2 -
28.2 Cantone
- Lomartire
SD 18.1 - 15.2 - 24.2 -
26.2 Grasselli
--=====================_7376672==_.ALT--
From favouriteuser@tiscalinet.it Fri, 13 Dec 2002 18:29:35 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 18:29:35 +0100
From: gulp favouriteuser@tiscalinet.it
Subject: [Corsopoc] (no subject)
>
>
>Innanzitutto, perche' siamo cosi' pochi?
>Questa lista serve molto a noi studenti secondo me per
>scambiarsi info e domande e dubbi....
>vabbe'.
>comunque io volevo scrivere gli appunti in formato
>rigorosamente .txt e meterli in linea. lo faccio soprattutto
>per me. chi li vuole vedere alemno per capire se sono
>fatti bene e sono corretti, puo' trovarli su
>http://elrond.lugroma2.org/~teresa
>dove deve cercare il link.
>La home page e' orrenda, lo so gia', non me lo dite in >30.
>Ciao a tutti :-)
>teresa
>
carina l'idea degli appunti!
Thx
From teresa@login.campus.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 19:11:47 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 19:11:47 +0100
From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] mhhh
On Fri, Dec 13, 2002 at 01:35:44PM +0100, davlong79@fastwebnet.it wrote:
> c'e' una sigla che ricorre dappertutto
> sul sito, sulle slide, sui muri del cesso:
> TBD
> qualcuno conosce l'esatto significato?
> io ho ipotizzato un To Be Done
> ovvero qualcosa del tipo
> Cose Da Fare
Dovrebbe significare quello ma non ne sono sicura...
ciao:-)
--
Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at
http://elrond.lugroma2.org/~teresa
http://www.penguinsmarch.it
Chiedersi sempre:"Avro' il
tempo di rifarlo?"....
From teresa@login.campus.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 19:14:41 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 19:14:41 +0100
From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] per quelli che seguono cantone
Ragazzi, naturalmente se il Mega Prof (John Cantone :-)) vi parlerà o accennerà a progettini programmini pseudocodici da consegnare in itinere, voi scrivete in mailing, veeeero?
Ciao;)
Teresa
--
Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at
http://elrond.lugroma2.org/~teresa
http://www.penguinsmarch.it
Chiedersi sempre:"Avro' il
tempo di rifarlo?"....
From fdepedis@tibernet.it Fri, 13 Dec 2002 19:52:54 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 19:52:54 +0100
From: Tibercom fdepedis@tibernet.it
Subject: [Corsopoc] Fantastico!!!
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_001D_01C2A2E1.39EE6020
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Per i studenti che seguono anche reti logiche 1(anche se non centra =
niente spero che il prof non si irriti piu' di tanto), ragazzi provate =
il digSim di Angelaccio scaricabile dal suo sito =E8 una bomba!!!!!
------=_NextPart_000_001D_01C2A2E1.39EE6020
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Per i studenti che seguono anche reti =
logiche=20
1(anche se non centra niente spero che il prof non si irriti piu' =
di=20
tanto), ragazzi provate il digSim di Angelaccio scaricabile dal suo sito =
=E8 una=20
bomba!!!!!
------=_NextPart_000_001D_01C2A2E1.39EE6020--
From teresa@login.campus.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 20:00:20 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 20:00:20 +0100
From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] come prenotarsi?
Scusate, ma dove sono le regole per prenotarsi agli esami nelle 2 mail del prof diceva " a seguire le regole"..2 ma poi a seguire non c'era un bel niente!!!
--
Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at
http://elrond.lugroma2.org/~teresa
http://www.penguinsmarch.it
Chiedersi sempre:"Avro' il
tempo di rifarlo?"....
From dezperado@libero.it Fri, 13 Dec 2002 20:30:11 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 20:30:11 +0100
From: dezperado dezperado@libero.it
Subject: [Corsopoc] memoria dinamica & deadlock in C++
Ciao a tutti !
1: Ho fatto un esperimento : un programmino che creava oggetti da
10mega, non li 'deletava', ma nel 'monitor risorse' di windows la
memoria allocata, libera o altra era costante ogni volta che avviavo e
chiudevo il programmino !(taaante volte di seguito) Stranezza! Che
Windows gestisca un 'garbage collector' ?
2: Pensavo questo fosse un buon esempio di deadlock :
class Class1 //this class constructor calls
recursively Class2 constructor!
{ public: Class1(); };
class Class2 //..and this constructor calls Class1
constructor too!
{ public: Class2(){cout << "Class2 constructor\n" ;Class1 c;
}};
Class1::Class1(){cout << "Class1 constructor\n " ;Class2 c;}//
int main(){ Class1 obj;system("pause"); return 0; }
From anthonyt@libero.it Fri, 13 Dec 2002 21:30:20 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 21:30:20 +0100
From: Anthonyt anthonyt@libero.it
Subject: [Corsopoc] mhhh
TBD = "To Be Decided", vale a dire "da decidere"
Ciao,
Anthonyt
----- Original Message -----
From:
To: "CorsoPoc"
Sent: Friday, December 13, 2002 1:35 PM
Subject: [Corsopoc] mhhh
> volevo sapere se sono il solo che pensa
> che la parte piu' complicata del corso
> sia capire come iscriversi all'esame
>
> ed inoltre
> c'e' una sigla che ricorre dappertutto
> sul sito, sulle slide, sui muri del cesso:
> TBD
> qualcuno conosce l'esatto significato?
> io ho ipotizzato un To Be Done
> ovvero qualcosa del tipo
> Cose Da Fare
>
> sarebbe interessante studiare questo
> fenomeno di invasione di parole inglesi
> nel cantonese (senza offesa)
>
> saluti a tutti
>
>
> _______________________________________________
> Corsopoc mailing list
> Corsopoc@list.uniroma2.it
> http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc
From anthonyt@libero.it Fri, 13 Dec 2002 21:31:26 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 21:31:26 +0100
From: Anthonyt anthonyt@libero.it
Subject: [Corsopoc] come prenotarsi?
Le trovi sul sito del corso, alla voce Esami (dovrebbero essere quello dello
scorso anno, non so se rimarranno le stesse). Anyway, con "a seguire le
regole" penso volesse intendere che ce le avrebbe mandate tra qualche
giorno.
Ciao,
Anthonyt
----- Original Message -----
From: "Teresa"
To:
Sent: Friday, December 13, 2002 8:00 PM
Subject: [Corsopoc] come prenotarsi?
> Scusate, ma dove sono le regole per prenotarsi agli esami nelle 2 mail del
prof diceva " a seguire le regole"..2 ma poi a >seguire non c'era un bel
niente!!!
From teresa@login.campus.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 21:48:16 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 21:48:16 +0100
From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] memoria dinamica & deadlock in C++
On Fri, Dec 13, 2002 at 08:30:11PM +0100, dezperado wrote:
> Ciao a tutti !
> 1: Ho fatto un esperimento : un programmino che creava oggetti da
> 10mega, non li 'deletava', ma nel 'monitor risorse' di windows la
> memoria allocata, libera o altra era costante ogni volta che avviavo e
> chiudevo il programmino !(taaante volte di seguito) Stranezza! Che
> Windows gestisca un 'garbage collector' ?
Ma lo hai fatto in Java il programmino?...Non si capisce ma non credo poichè altriment non avevi il dubbio sul passaggio o meno del Garbage.. Beh a quanto dici sembra che esista una specie di garbage. Lo hai fatto in C#? in Visual Basic?
> 2: Pensavo questo fosse un buon esempio di deadlock :
>
> class Class1 //this class constructor calls
> recursively Class2 constructor!
> { public: Class1(); };
> class Class2 //..and this constructor calls Class1
> constructor too!
> { public: Class2(){cout << "Class2 constructor\n" ;Class1 c;
> }};
> Class1::Class1(){cout << "Class1 constructor\n " ;Class2 c;}//
> int main(){ Class1 obj;system("pause"); return 0; }
>
Anche secondo me, posso metterlo negli appunti in linea?
>
> _______________________________________________
> Corsopoc mailing list
> Corsopoc@list.uniroma2.it
> http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc
--
Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at
http://elrond.lugroma2.org/~teresa
http://www.penguinsmarch.it
Chiedersi sempre:"Avro' il
tempo di rifarlo?"....
From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 13 Dec 2002 22:10:33 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 22:10:33 +0100
From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] Fwd: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento)
>Date: Fri, 13 Dec 2002 22:03:42 +0100 (MET)
>From: "Didattica WEB"
>Subject: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento)
>X-AntiVirus: scanned for viruses!
>X-AntiVirus: scanned for viruses!
>
>-------------------------------------------------------
>Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata"
>
>SERVIZIO AUTOMATICO DI GENERAZIONE, GESTIONE,
>PUBBLICAZIONE E CONSULTAZIONE DI PAGINE WEB E FILE.
>-------------------------------------------------------
>
>La pagina aggiornata puo' essere vista a questo URL:
>http://www.uniroma2.it/didattica/POC_0203
From fdepedis@tibernet.it Fri, 13 Dec 2002 23:39:27 +0100
Date: Fri, 13 Dec 2002 23:39:27 +0100
From: Tibercom fdepedis@tibernet.it
Subject: [Corsopoc] Richiesta di Informazioni
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0037_01C2A300.E041EEA0
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ma gli esercizi su web messi di venerdi sera, vanno consegnati?e per =
quando, o meglio quanto tempo a disposizione c'=E8?
Cmq buon lavoro a tutti!!!=20
------=_NextPart_000_0037_01C2A300.E041EEA0
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ma gli esercizi su web messi di venerdi =
sera, vanno=20
consegnati?e per quando, o meglio quanto tempo a disposizione =
c'=E8?
Cmq buon lavoro a=20
tutti!!!
------=_NextPart_000_0037_01C2A300.E041EEA0--
From raffozz@tiscali.it Sat, 14 Dec 2002 01:17:26 +0100
Date: Sat, 14 Dec 2002 01:17:26 +0100
From: RaffoZz raffozz@tiscali.it
Subject: R: [Corsopoc] Richiesta di Informazioni
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0003_01C2A30E.9093CC30
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Mmm non lo so ma la domanda interessa anke a me=85 qualcuno lo sa?
=20
=20
=20
-----Messaggio originale-----
Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it
[mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] Per conto di Tibercom
Inviato: venerd=EC 13 dicembre 2002 23.39
A: Corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: [Corsopoc] Richiesta di Informazioni
=20
Ma gli esercizi su web messi di venerdi sera, vanno consegnati?e per
quando, o meglio quanto tempo a disposizione c'=E8?
Cmq buon lavoro a tutti!!!=20
------=_NextPart_000_0003_01C2A30E.9093CC30
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Mmm non lo so ma la domanda =
interessa anke
a me… qualcuno lo sa?
-----Messaggio =
originale-----
Da:
corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] =
Per conto di Tibercom
Inviato: venerd=EC 13 =
dicembre 2002
23.39
A: =
Corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: [Corsopoc] =
Richiesta di
Informazioni
Ma gli esercizi su web =
messi di
venerdi sera, vanno consegnati?e per quando, o meglio quanto tempo a
disposizione c'=E8?
Cmq buon lavoro a =
tutti!!!
------=_NextPart_000_0003_01C2A30E.9093CC30--