From teresa@login.campus.uniroma2.it Fri, 3 Jan 2003 15:01:21 +0100 Date: Fri, 3 Jan 2003 15:01:21 +0100 From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] html On Sat, Dec 21, 2002 at 08:36:25AM +0100, damiano biagioli wrote: > per piacere , mandate mail in formato solo testo e non html , cosi si > risparmia un po' di tempo nello scaricare la posta ? SONO D'ACCORDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Teresa > > > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc -- Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at http://elrond.lugroma2.org/~teresa http://www.penguinsmarch.it Chiedersi sempre:"Avro' il tempo di rifarlo?".... From johnnycaccamo@caccamon.com Fri, 3 Jan 2003 17:48:23 +0100 Date: Fri, 3 Jan 2003 17:48:23 +0100 From: Johnny Caccamo johnnycaccamo@caccamon.com Subject: [Corsopoc] Non si sta capendo nulla This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0001_01C2B350.4F6BB6D0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 8bit Salve a tutti, visto la grande quantità di mail che arrivano ogni volta, devo dire che non ci sto capendo un bel nulla sul da farsi. Andiamo per ordine, io sto studiando le slide ma vorrei fare gli esercizi ma vista la grande confusione mentale che ho al momento vorrei sapere una cosa. Praticamente mi sembra di aver capito che quei esercizi che il professore ha dato si possono fare anche con il C ++ visto che è un linguaggio ad oggetti, quindi in pratica il programma menu io dovrei scrivere innanzitutto il file header del menu e poi scrivere un programma che usi questa libreria e lo faccia girare? oppure bisogna lavorare esclusivamente in java? in pratica, cosa diavolo dobbiamo fare? Qualcuno potrebbe dirmi con calma cosa dobbiamo fare e quali compilatori scaricare? rispondete numerosi che quì bisogna eliminare ogni maledettissimo dubbio. ------=_NextPart_000_0001_01C2B350.4F6BB6D0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
= ------=_NextPart_000_0001_01C2B350.4F6BB6D0-- From robgianni@katamail.com Fri, 3 Jan 2003 17:54:20 +0100 Date: Fri, 3 Jan 2003 17:54:20 +0100 From: robgianni@katamail.com robgianni@katamail.com Subject: [Corsopoc] =?ISO-8859-1?Q?2=B0=20?=esercizio e relazioni Ma qualcuno l'ha fatto il 2° esercizio? Ma praticamente, come si fà una relazione di associazione, in Java per esempio? Ciao __________________________________________ Fai i tuoi acquisti su www.kwshopping.itSalve a tutti, visto la = grande quantit=E0=20 di mail che arrivano ogni volta, devo dire che non ci sto capendo un = bel nulla=20 sul da farsi.Andiamo per ordine, io sto = studiando le=20 slide ma vorrei fare gli esercizi ma vista la grande confusione = mentale che ho=20 al momento vorrei sapere una cosa.Praticamente mi sembra di = aver capito=20 che quei esercizi che il professore ha dato si possono fare anche con = il C ++=20 visto che =E8 un linguaggio ad oggetti, quindi in pratica il programma = menu io=20 dovrei scrivere innanzitutto il file header del menu e poi scrivere un = programma che usi questa libreria e lo faccia = girare?oppure bisogna lavorare = esclusivamente=20 in java?in pratica, cosa diavolo = dobbiamo=20 fare?Qualcuno potrebbe dirmi con = calma cosa=20 dobbiamo fare e quali compilatori scaricare?rispondete numerosi che = qu=EC bisogna=20 eliminare ogni maledettissimo dubbio.