From robgianni@katamail.com Mon, 6 Jan 2003 11:35:46 +0100 Date: Mon, 6 Jan 2003 11:35:46 +0100 From: robgianni@katamail.com robgianni@katamail.com Subject: [Corsopoc] Slides Va bene, l'indirizzo per scaricare le slides di Java del corso di Fondamenti 1 e 2 di Roma Tre è: http://cabibbo.dia.uniroma3.it/fiji/ Tuttavia il compilatore non si può scaricare dal sito. Mammamia che bordello che ha scatenato quella mail (Riflessioni amare)! Sembra proprio che il sentimento sia condiviso. A dirla tutta, questa storia della lista nera mi ha un po' spaventato, però, non ci credo tanto. Io fosse per me le relazioni me le studierei pure da solo, ma ho comprato Thinking in Java e nell'indice non ci sono. Mi dispiace perchè mi piacerebbe imparare davvero qualcosa. Adesso però basta con l'amarezza e mettiamoci sotto per capirci davvero qualcosa e dimostrare che siamo in grado di farcela anche da soli. A domani, Roberto Belardo. __________________________________________ Fai i tuoi acquisti su www.kwshopping.it From boscar@tiscalinet.it Mon, 6 Jan 2003 14:31:53 +0100 Date: Mon, 6 Jan 2003 14:31:53 +0100 From: Bianchi Oscar boscar@tiscalinet.it Subject: [Corsopoc] Help me! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0071_01C2B590.5BBDF910 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve!!! Qualcuno saprebbe dirmi se il secondo esercizio =E8 da fare? No perch=E8 sul sito c'=E8 scritto "almeno uno del primo gruppo" e non = so che si intende per primo gruppo. Qualcuno potrebbe aiutarmi? ------=_NextPart_000_0071_01C2B590.5BBDF910 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve!!!
Qualcuno saprebbe dirmi se il secondo = esercizio =E8=20 da fare?
No perch=E8 sul sito c'=E8 scritto = "almeno uno del=20 primo gruppo" e non so che si intende per primo gruppo.
Qualcuno potrebbe=20 aiutarmi?
------=_NextPart_000_0071_01C2B590.5BBDF910-- From johnnycaccamo@caccamon.com Mon, 6 Jan 2003 14:59:07 +0100 Date: Mon, 6 Jan 2003 14:59:07 +0100 From: Johnny Caccamo johnnycaccamo@caccamon.com Subject: R: [Corsopoc] Help me! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0002_01C2B594.29439F40 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 8bit Caro Bianchi, non sei il solo a non capirci nulla, spero che una volta per tutte il professore ci mandi una bella e-mail e ci spieghi tutto dettagliatamente sulle scadenze, su cosa dobbiamo dargli esattamente. Così almeno una volta per tutte elimineremo i nostri eterni dubbi. -----Messaggio originale----- Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]Per conto di Bianchi Oscar Inviato: lunedì 6 gennaio 2003 14.32 A: corsopoc@list.uniroma2.it Oggetto: [Corsopoc] Help me! Salve!!! Qualcuno saprebbe dirmi se il secondo esercizio è da fare? No perchè sul sito c'è scritto "almeno uno del primo gruppo" e non so che si intende per primo gruppo. Qualcuno potrebbe aiutarmi? ------=_NextPart_000_0002_01C2B594.29439F40 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Caro=20 Bianchi, non sei il solo a non capirci nulla, spero che una volta per = tutte il=20 professore ci mandi una bella e-mail e ci spieghi tutto dettagliatamente = sulle=20 scadenze, su cosa dobbiamo dargli esattamente.
Cos=EC=20 almeno una volta per tutte elimineremo i nostri eterni=20 dubbi.
 
-----Messaggio originale-----
Da:=20 corsopoc-admin@list.uniroma2.it = [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]Per=20 conto di Bianchi Oscar
Inviato: luned=EC 6 gennaio 2003=20 14.32
A: corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: = [Corsopoc]=20 Help me!

Salve!!!
Qualcuno saprebbe dirmi se il secondo = esercizio =E8=20 da fare?
No perch=E8 sul sito c'=E8 scritto = "almeno uno del=20 primo gruppo" e non so che si intende per primo gruppo.
Qualcuno potrebbe=20 aiutarmi?
------=_NextPart_000_0002_01C2B594.29439F40-- From boscar@tiscalinet.it Mon, 6 Jan 2003 15:12:37 +0100 Date: Mon, 6 Jan 2003 15:12:37 +0100 From: Bianchi Oscar boscar@tiscalinet.it Subject: [Corsopoc] Help me! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0010_01C2B596.0C2023F0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Grazie lo stesso Johnny. Questo ciclo lo vedo proprio brutto!!!! ------=_NextPart_000_0010_01C2B596.0C2023F0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Grazie lo stesso Johnny.
Questo ciclo lo vedo proprio=20 brutto!!!!
------=_NextPart_000_0010_01C2B596.0C2023F0-- From cantone@copernico.uniroma2.it Mon, 06 Jan 2003 16:49:42 +0100 Date: Mon, 06 Jan 2003 16:49:42 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Esempio prog. Java --=====================_558241==_ Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed --=====================_558241==_ Content-Type: text/plain; charset="us-ascii" Content-Disposition: attachment; filename="Biglia.java" import java.awt.*; public class Biglia { //Una biglia e' un Rectangle Java in movimento, con lati uguali (quadrato) //Di un tale rettangolo viene colorato e visualizzato il solo ovale inscritto (cerchio). //ATTRIBUTI protected Rectangle locazione; //location e' una variabile di tipo (puntatore a) Rettangolo protected double dx; // Proiezione orizzontale di spostamento unitario (PASSO. protected double dy; //Proiezione verticale di spostamento unitario. protected Color colore; //color e' una variabile di tipo (puntatore a) Color //COSTRUTTORI public Biglia (int x, int y, int r) { locazione = new Rectangle(x-r, y-r, 2*r, 2*r); //UN OGGETTO Rectangle E' DEFINITO TRAMITE LE COORDINATE DEL SUO VERTICE IN ALTO A SINISTRA, LA BASE E L'ALTEZZA. colore = Color.blue; dx = 0; dy = 0; //UNA BIGLIA NASCE BLU E FERMA } //METODI //ASSEGNAZIONE DI VALORE AGLI ATTRIBUTI public void setColor (Color nuovoColore) { colore = nuovoColore; } public void setMotion (double ndx, double ndy) { dx = ndx; dy = ndy; } //ACCESSO AGLI ATTRIBUTI public int raggio () { return locazione.width / 2; } public int x () //ASCISSA DEL CENTRO { return locazione.x + raggio(); } public int y () //ORDINATA DEL CENTRO { return locazione.y + raggio(); } public double xMotion () { return dx; } public double yMotion () { return dy; } public Rectangle region () { return locazione; } // MODIFICATORI DI ATTRIBUTI public void moveTo (int x, int y) //(RI)POSIZIONA LA BIGLIA { locazione.setLocation(x, y); } public void move () //SPOSTA LA BIGLIA DI UN PASSO { locazione.translate ((int) dx, (int) dy); } public void paint (Graphics g) { g.setColor (colore); g.fillOval (locazione.x, locazione.y, locazione.width, locazione.height); } } --=====================_558241==_ Content-Type: text/plain; charset="us-ascii" Content-Disposition: attachment; filename="BigliaSpecializzata.java" import java.awt.*; public class BigliaSpecializzata extends Biglia { public BigliaSpecializzata (int sx, int sy) { //LA BIGLIA SPECIALIZZATA NASCE CON RAGGIO 10 E IN MOTO VERSO L'ALTO CON PICCOLA INCLINAZIONE CASUALE super(sx, sy, 10); //CHIAMA COSTRUTTORE DELLA CLASSE MADRE private static final int deltaX = -2; private static final int deltaY = -15; super.setMotion (deltaX + Math.random()/4, deltaY); //super non necessario } //GESTIONE SEMPLIFICATA DELLA GRAVITA' DELLA BIGLIA private double effettoDiGravita = 0.3; public void move () { dy = dy + effettoDiGravita; // Effetto di gravita' super.move(); // trasla la biglia } } --=====================_558241==_ Content-Type: text/plain; charset="us-ascii" Content-Disposition: attachment; filename="GiocoDiBiglie.java" import java.awt.*; import java.awt.event.*; //GESTIONE EVENTI import java.util.Vector; //ARRAY DINAMICO public class GiocoDiBiglie extends Frame { public static final int LarghezzaCornice = 400; //COSTANTE LARGHEZZA CORNICE DI GIOCO public static final int AltezzaCornice = 400; //COSTANTE ALTEZZA CORNICE DI GIOCO public static final int VQLX = 40; //ASCISSA VERTICE QUADRATO DI LANCIO BIGLIE public static final int VQLY = 40; //ORDINATA VERTICE QUADRATO DI LANCIO BIGLIE public static final int LQL = 30; //LATO QUADRATO DI LANCIO BIGLIE public static final int TS = 10; //TEMPO (MINIMO) DI SONNO PER PROCESSO private Vector biglie; //BIGLIE GIOCATE //COSTRUTTORE public GiocoDiBiglie() { setTitle ("KIT PER LA COSTRUZIONE DEL GIOCO DI BIGLIE"); setSize (LarghezzaCornice, AltezzaCornice); biglie = new Vector(); addMouseListener (new AcchiappaMouse()); //E' IN ASCOLTO EVENTI DI MOUSE } //COSTRUZIONE DEL GIOCO E LANCIO DI BIGLIE private class AcchiappaMouse extends MouseAdapter { //(RI)DEFINISCE TRATTAMENTO EVENTI MouseAdapter public void mousePressed (MouseEvent e) { int x = e.getX(); //COORDINATE SCHERMO D'EVENTO DI MOUSE int y = e.getY(); if ((x > LarghezzaCornice-VQLX) && (y > AltezzaCornice -VQLY)) { //E' IN ZONA DI LANCIO BigliaSpecializzata nuovaBiglia = new BigliaSpecializzata(e.getX(), e.getY()); //NUOVA BIGLIA biglie.addElement (nuovaBiglia); //NUOVA BIGLIA AGGIUNTA Thread newThread = new ProcessoBiglia (nuovaBiglia); //BIGLIA MESSA IN GIOCO COME PROCESSO newThread.start(); } //else {TATTARE COSTRUZIONE DEL GIOCO} } } //CLASSE PROCESSO LEGGERO BIGLIA private class ProcessoBiglia extends Thread { private Biglia laBiglia; //COSTRUTTORE public ProcessoBiglia(Biglia unaBiglia) { laBiglia = unaBiglia; } //(RI)ATTIVAZIONE DELLA BIGLIA. NON CHIAMARE DIRETTAMENTE MA TRAMITE DISPATCHER public void run () { while (laBiglia.y() < AltezzaCornice) { laBiglia.move (); repaint(); try { sleep(TS); } catch (InterruptedException e) { System.exit(0); } } } } public void paint (Graphics g) { //DISEGNO DELLE CORNICI g.setColor (Color.white); g.fillRect (LarghezzaCornice-VQLX, AltezzaCornice-VQLY, LQL, LQL); g.setColor (Color.red); g.fillOval (LarghezzaCornice-VQLX, AltezzaCornice-VQLY, LQL, LQL); //DISEGNO DELLE BIGLIE for (int i = 0; i < biglie.size(); i++) { Biglia unaBiglia = (Biglia) biglie.elementAt(i); unaBiglia.paint(g); } } public static void main (String [ ] args) { gioco = new GiocoDiBiglie(); gioco.show(); } } --=====================_558241==_--