[Corsopoc] RE : Corso POC delusione

Daniele daniele@1web.it
Sun, 2 Feb 2003 00:36:13 +0100


Caro iLLUSTRE MARCHESE CONTE PRINGEPS IMPERATOR IN HOC SIGNO VINCES Michele
Favara Pedarsi (hai due cognomi...niente niente sei nobile....)...una
persona fino a prova contraria, è libera di dire o non dire chi sia fino a
che non venga legiferato il contrario (non mi stupirebbe cmq...), e poi non
mi sembra che l'amico Calippo abbia espressonessun giudizio così ecltante da
meritarsi la dicitura "Testa Calda" che tu non conoscendo, non puoi
permetteti di affibbiargli....poi io sinceramente proporrei + calma nelle
nostre chiacchierate telematiche; poi seconda cosa, il fatto dei compiti lo
si era capito cmq non è la prima volta che mi capita, e non capisco il
eprchè te la prendi tanto del fatto che Calippo abbia voluto
sottolinearlo....fregatene, cancella la mail e passa oltre.....secondo me
c'è gente a cui piace aprire flame su sta lista..... boh fate vobis.

"Secondo una recente direttiva europea erogata a marzo scorso e di
imminente recepimento da parte della legge italiana, a breve ogni email
dovrà contenere un indirizzo valido o negli headers o nel copro
dell'email. Qualora il mittente non sarà identificabile, sarà
denunciabile; le pene sono ancora da definire".....

occhio calippo che se dici le brutte parole ti fanno tottò sul culetto e ti
levano el caramelle e la TV per 15 giorni....parola mia....e poi te do pure
er resto....HAHAHAHEHEHHAHAHA STRALOL!
----- Original Message -----
From: "Michele Favara Pedarsi" <mik.fp@commentaria.com>
To: <corsopoc@list.uniroma2.it>
Sent: Sunday, February 02, 2003 12:12 AM
Subject: R: [Corsopoc] RE: RE : Corso POC delusione


Ciccio Calippo, faresti bene prima di tutto a presentarti prima di
sparare a zero.

Secondo una recente direttiva europea erogata a marzo scorso e di
imminente recepimento da parte della legge italiana, a breve ogni email
dovrà contenere un indirizzo valido o negli headers o nel copro
dell'email. Qualora il mittente non sarà identificabile, sarà
denunciabile; le pene sono ancora da definire.

Questo sempre se non basta la tua coscienza a considerare l'ipotesi di
parlare a viso aperto alle persone, soprattutto quando devi dissentire
su qualcosa che non ti sta bene.

Aoh, ma che ti importa se le domande sono sempre uguali? Ben venga,
vorrà dire che tutti gli studenti avranno modo di confrontarsi con lo
stesso tipo di compito.

Questo non per dire che è andato tutto bene, come  ho già espresso anche
io ho i miei dubbi, ma cavolo... perché infierire sulle cazzate quando
ci sono cose più importanti su cui dibattere. Le critiche sterili non
fanno mai bene.

Testa calda.

-----Messaggio originale-----
Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it
[mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] Per conto di Ciccio Calippo
Inviato: sabato 1 febbraio 2003 10.51
A: corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: [Corsopoc] RE: RE : Corso POC delusione

Ma come a che è servita la fotocopia del documento????? NON L?HAI
CAPITO????
Dato che il prof non ha voglia di preparare i compiti piu di una volta,
per impedire che ci portassimo via il foglio delle domande ha fatto in
modo
di avere una copia del documento di ognuno, in maniera tale che se ti
portavi via
il foglio la fotocopia rimaneva a lui e cosi sapeva che TU non avevi
riconsegnato
il materiale, cioe le domande!!! Quindi è chiaro, come è stato in
passato che i prossimi
compiti saranno identici a quello sostenuto, stesse domande stessi
fogli.

PS. Non aspettatevi che le domande al prossimo compito siano meglio!!!
--
__________________________________________________________
Sign-up for your own FREE Personalized E-mail at Mail.com
http://www.mail.com/?sr=signup


_______________________________________________
Corsopoc mailing list
Corsopoc@list.uniroma2.it
http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc


_______________________________________________
Corsopoc mailing list
Corsopoc@list.uniroma2.it
http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc