From fdepedis@tibernet.it Fri, 7 Feb 2003 14:18:39 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 14:18:39 +0100 From: fdepedis fdepedis@tibernet.it Subject: [Corsopoc] prova This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001F_01C2CEB3.CF38A8E0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Scusate e' solo una prova!!!! ------=_NextPart_000_001F_01C2CEB3.CF38A8E0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Scusate e' solo una=20 prova!!!!
------=_NextPart_000_001F_01C2CEB3.CF38A8E0-- From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 07 Feb 2003 18:01:25 +0100 Date: Fri, 07 Feb 2003 18:01:25 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Risultati prova intermedia di POC --=====================_17402734==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed > >Date: Fri, 7 Feb 2003 17:51:34 +0100 (MET) >To: Giovanni.Cantone@list.uniroma2.it, > Gianfranco Pesce e Anna Lomartire >From: "Didattica WEB" >Subject: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento) >X-AntiVirus: scanned for viruses! >X-AntiVirus: scanned for viruses! > >------------------------------------------------------- >Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata" > >SERVIZIO AUTOMATICO DI GENERAZIONE, GESTIONE, >PUBBLICAZIONE E CONSULTAZIONE DI PAGINE WEB E FILE. >------------------------------------------------------- >Risultati prova intermedia e convocazioni prova finale >La pagina aggiornata puo' essere vista a questo URL: >http://www.uniroma2.it/didattica/POC_0203 In tale pagina, vedere in Deposito file, quanto segue: 20030207_RisultatieAmmessiOrdinatiPubblici.PDF --=====================_17402734==_.ALT Content-Type: text/html; charset="us-ascii"

Date: Fri, 7 Feb 2003 17:51:34 +0100 (MET)
To: Giovanni.Cantone@list.uniroma2.it,
        Gianfranco Pesce e  Anna Lomartire <cantone@info.uniroma2.it>
From: "Didattica WEB" <didattica@ccd.uniroma2.it>
Subject: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento)
X-AntiVirus: scanned for viruses!
X-AntiVirus: scanned for viruses!

-------------------------------------------------------
Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata"

SERVIZIO AUTOMATICO DI GENERAZIONE, GESTIONE,
PUBBLICAZIONE E CONSULTAZIONE DI PAGINE WEB E FILE.
-------------------------------------------------------
Risultati prova intermedia e convocazioni prova finale
La pagina aggiornata puo' essere vista a questo URL:
http://www.uniroma2.it/didattica/POC_0203
In tale pagina, vedere in Deposito file, quanto segue:
20030207_RisultatieAmmessiOrdinatiPubblici.PDF

--=====================_17402734==_.ALT-- From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 07 Feb 2003 18:25:47 +0100 Date: Fri, 07 Feb 2003 18:25:47 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti --=====================_18863554==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), piu' altri scelti con criteri opportunistici. Campioni casuali. Set randomTestDataSet = new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), C)), ove C = Math.max(IDCompitiConsegnati) +1; K >= 0; n= primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana. Per la prova intermedia: C=350; K < 4; Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non assegnato, si considererera' Math.modul(succ(i), C) fino a trovare un valore non gia' in randomTestDataSet. randomTestDataSet.size() == 12; Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della settimana prossima per effettuare sui loro dati il test dell'oracolo. Orari: Math.modul(({n-1, n, n+1} ), 350)): 15:00 Math.modul(({n-1, n, n+1} + 100), 350)): 15:45 Math.modul(({n-1, n, n+1} + 200), 350)): 16:30 Math.modul(({n-1, n, n+1} + 200), 350)): 17:15 Gli studenti tali per i quali randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera. In caso di assenza di un convocato, il test sara fatto dai docenti alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente presenti. GiC --=====================_18863554==_.ALT Content-Type: text/html; charset="us-ascii" Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), piu' altri scelti con criteri opportunistici.

Campioni casuali.
Set randomTestDataSet = new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), C)), ove

C = Math.max(IDCompitiConsegnati) +1;
K >= 0;
 
n= primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana.

Per la prova intermedia:
C=350;
K < 4;


Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non assegnato, si considererera'  Math.modul(succ(i), C) fino a trovare un valore non gia'  in randomTestDataSet.

randomTestDataSet.size() == 12;

Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della settimana prossima per effettuare sui loro dati il test dell'oracolo.
Orari:
Math.modul(({n-1, n, n+1} ), 350)):             15:00
Math.modul(({n-1, n, n+1} + 100), 350)):        15:45
Math.modul(({n-1, n, n+1} + 200), 350)):        16:30
Math.modul(({n-1, n, n+1} + 200), 350)):        17:15


Gli studenti tali per i quali randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera.

In caso di assenza di un convocato, il test sara fatto dai docenti alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente presenti.


GiC



--=====================_18863554==_.ALT-- From johnnycaccamo@caccamon.com Fri, 07 Feb 2003 18:36:49 +0100 Date: Fri, 07 Feb 2003 18:36:49 +0100 From: Johnny Caccamo johnnycaccamo@caccamon.com Subject: [Corsopoc] un sistema universitario SCADENTE è pazzesco, se qualcuno volesse fare l'appelo deve farne per forza uno, vedi la clausola XOR, ma vedete di metterci la clausola AND. ci avete rubato un appello che ci aspettava, ma come ragionate? ma può essere che ogni professore fa come gli pare? il fatto è che non esiste una legge universitaria interna che obblighi tutti i professori a fare due appelli durante il corso ( senza clausole XOR) E due appelli a settembre. Ew invece chi non passa la prima prova intermedia si ritrova a non fare la seconda e a sostenere solo dico solo un appello. è pazzesco. altro che nuovo ordinamento, non è servito a nulla. Siamo peggio del vecchio ordinamento. Non è solo questione di Poc ma di tanti altri corsi, è meglio che tutti gli studenti si muovano per far cambiare le cose. Questo sistema non funziona è DOBBIAMO CAMBIARLO. Certo rispondono i professori, siamo in 400 gli studenti che seguono questo corso, come posso fare? risponde. Ma datevi na regolata e organizzatevi meglio. Paghiamo milioni di tasse per un servizio scadente. si si dobbiamo dirlo forte, un servizio scadente. Tor Vergata dicono: è tra le università prime in europa, hahahha grasse e sane risate. tutte cappellate. Tutti voi state vedendo come vanno le cose in questa università e in tre anni che ci studio non ho visto niente che faccia sembrare questa università tra le prime in europa. Quindi caro professore cosa ne direbbe di togliere quella clausola XOR e mettere una AND? e cmq ragazzi dobbiamo muoverci, a far che direte, beh a chiedere un controllo. quello che manca sono i controlli su come vengono svolte certe attività nell'ambito universitario. Alla fine ogni professore fa come gli pare e noi passeremo anni in questa università. giorno dopo giorno rimango sempre disgustato da questa università e non solo io, ma in molti e se anche voi la pensate così fate sentire la vostra voce. Perchè chi sta in alto crede che noi accettiamo tutto quello che viene imposto, è meglio che vi diate una mossa cari colleghi e cambiamo questo sistema. un sistema che non funziona e non vi sta dando nessuna certezza. Pensateci. From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 07 Feb 2003 18:38:58 +0100 Date: Fri, 07 Feb 2003 18:38:58 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti di POC - Prova in Itinere --=====================_19654655==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), piu' altri scelti con criteri opportunistici. Campioni casuali. Set randomTestDataSet = new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), C)), ove C = Math.max(IDCompitiConsegnati) +1; //>= 1; K >= 0; n= primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana. Per la prova intermedia: C=350; K < 4; randomTestDataSet.size() == 12; Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non assegnato, si considerereranno, via, via, i=Math.modul(succ(i), C) fino ad ottenere un i corrsipondente allo ID di compito assegnato. Gli studenti tali per i quali varra' randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera. Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della settimana prossima per effettuare sui loro compiti il test dell'oracolo. Sottoinsieme: Orario {n-1, n, n+1} : 15:00 {n-1, n, n+1} + 100: 15:45 {n-1, n, n+1} + 200: 16:30 Math.modul(({n-1, n, n+1} + 300), 350)): 17:15 In caso di assenza di uno studente convocato, il test sara fatto dai docenti alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente presenti. GiC --=====================_19654655==_.ALT Content-Type: text/html; charset="us-ascii" Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), piu' altri scelti con criteri opportunistici.

Campioni casuali.
Set randomTestDataSet = new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), C)),

ove

C = Math.max(IDCompitiConsegnati) +1; //>= 1;
K >= 0;
 
n= primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana.

Per la prova intermedia:
C=350;
K < 4;

randomTestDataSet.size() == 12;


Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non assegnato, si considerereranno, via, via,  i=Math.modul(succ(i), C) fino ad ottenere un i corrsipondente allo ID di compito assegnato.


Gli studenti tali per i quali varra' randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera.

Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della settimana prossima per effettuare sui loro compiti il test dell'oracolo.

Sottoinsieme:                                   Orario
{n-1, n, n+1} :                                         15:00
{n-1, n, n+1} + 100:                            15:45
{n-1, n, n+1} + 200:                            16:30
Math.modul(({n-1, n, n+1} + 300), 350)):        17:15


In caso di assenza di uno studente convocato, il test sara fatto dai docenti alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente presenti.


GiC



--=====================_19654655==_.ALT-- From cantone@copernico.uniroma2.it Fri, 07 Feb 2003 18:50:07 +0100 Date: Fri, 07 Feb 2003 18:50:07 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Re: un sistema universitario SCADENTE --=====================_20324649==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed Content-Transfer-Encoding: quoted-printable 2 PROVE DI RECUPERO IN OR A DISTANZA DI 6 GIORNI: SOLO CON LA CORDA AL COLLO. GiC OR: UNO STUDENTE PUO' PARTECIPARE ALLA PRIMA, ALL'ULTIMA O A ENTRAMBE XOR: UNO STUDENTE PUO' PARTECIPARE A UNA SOLA DELLE DUE. At 18.36 07/02/03 +0100, you wrote: >=E8 pazzesco, se qualcuno volesse fare l'appelo deve farne per forza uno,= =20 >vedi la clausola XOR, ma vedete di metterci la clausola AND. >ci avete rubato un appello che ci aspettava, ma come ragionate? >ma pu=F2 essere che ogni professore fa come gli pare? >il fatto =E8 che non esiste una legge universitaria interna che obblighi=20 >tutti i professori a fare due appelli durante il corso ( senza clausole=20 >XOR) E due appelli a settembre. >Ew invece chi non passa la prima prova intermedia si ritrova a non fare la= =20 >seconda e a sostenere solo dico solo un appello. >=E8 pazzesco. >altro che nuovo ordinamento, non =E8 servito a nulla. >Siamo peggio del vecchio ordinamento. >Non =E8 solo questione di Poc ma di tanti altri corsi, =E8 meglio che tutti= =20 >gli studenti si muovano per far cambiare le cose. >Questo sistema non funziona =E8 DOBBIAMO CAMBIARLO. >Certo rispondono i professori, siamo in 400 gli studenti che seguono=20 >questo corso, come posso fare? risponde. >Ma datevi na regolata e organizzatevi meglio. >Paghiamo milioni di tasse per un servizio scadente. >si si dobbiamo dirlo forte, un servizio scadente. >Tor Vergata dicono: =E8 tra le universit=E0 prime in europa, hahahha grasse= e=20 >sane risate. >tutte cappellate. >Tutti voi state vedendo come vanno le cose in questa universit=E0 e in tre= =20 >anni che ci studio non ho visto niente che faccia sembrare questa=20 >universit=E0 tra le prime in europa. >Quindi caro professore cosa ne direbbe di togliere quella clausola XOR e= =20 >mettere una AND? >e cmq ragazzi dobbiamo muoverci, a far che direte, beh a chiedere un=20 >controllo. >quello che manca sono i controlli su come vengono svolte certe attivit=E0= =20 >nell'ambito universitario. >Alla fine ogni professore fa come gli pare e noi passeremo anni in questa= =20 >universit=E0. >giorno dopo giorno rimango sempre disgustato da questa universit=E0 e non= =20 >solo io, ma in molti e se anche voi la pensate cos=EC fate sentire la= vostra=20 >voce. >Perch=E8 chi sta in alto crede che noi accettiamo tutto quello che viene=20 >imposto, =E8 meglio che vi diate una mossa cari colleghi e cambiamo questo= =20 >sistema. >un sistema che non funziona e non vi sta dando nessuna certezza. >Pensateci. --=====================_20324649==_.ALT Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable 2 PROVE DI RECUPERO IN OR  A DISTANZA DI 6 GIORNI:
SOLO CON LA CORDA AL COLLO.

GiC

OR: UNO STUDENTE PUO' PARTECIPARE ALLA PRIMA, ALL'ULTIMA O A ENTRAMBE
XOR: UNO STUDENTE PUO' PARTECIPARE A UNA SOLA DELLE DUE.



At 18.36 07/02/03 +0100, you wrote:
=E8 pazzesco, se qualcuno volesse fare l'appelo deve farne per forza uno, vedi la clausola XOR, ma vedete di metterci la clausola AND.
ci avete rubato un appello che ci aspettava, ma come ragionate?
ma pu=F2 essere che ogni professore fa come gli pare?
il fatto =E8 che non esiste una legge universitaria interna che obblighi tutti i professori a fare due appelli durante il corso ( senza clausole XOR) E due appelli a settembre.
Ew invece chi non passa la prima prova intermedia si ritrova a non fare la seconda e a sostenere solo dico solo un appello.
=E8 pazzesco.
altro che nuovo ordinamento, non =E8 servito a nulla.
Siamo peggio del vecchio ordinamento.
Non =E8 solo questione di Poc ma di tanti altri corsi, =E8 meglio che tutti gli studenti si muovano per far cambiare le cose.
Questo sistema non funziona =E8 DOBBIAMO CAMBIARLO.
Certo rispondono i professori, siamo in 400 gli studenti che seguono questo corso, come posso fare? risponde.
Ma datevi na regolata e organizzatevi meglio.
Paghiamo milioni di tasse per un servizio scadente.
si si dobbiamo dirlo forte, un servizio scadente.
Tor Vergata dicono: =E8 tra le universit=E0 prime in europa, hahahha grasse = e sane risate.
tutte cappellate.
Tutti voi state vedendo come vanno le cose in questa universit=E0 e in tre anni che ci studio non ho visto niente che faccia sembrare questa universit=E0 tra le prime in europa.
Quindi caro professore cosa ne direbbe di togliere quella clausola XOR  e mettere una AND?
e cmq ragazzi dobbiamo muoverci, a far che direte, beh a chiedere un controllo.
quello che manca sono i controlli su come vengono svolte certe attivit=E0 nell'ambito universitario.
Alla fine ogni professore fa come gli pare e noi passeremo anni in questa universit=E0.
giorno dopo giorno rimango sempre disgustato da questa universit=E0 e non solo io, ma in molti e se anche voi la pensate cos=EC fate sentire la vostra voce.
Perch=E8 chi sta in alto crede che noi accettiamo tutto quello che viene imposto, =E8 meglio che vi diate una mossa cari colleghi e cambiamo questo sistema.
un sistema che non funziona e non vi sta dando nessuna certezza.
Pensateci.
--=====================_20324649==_.ALT-- From davlong79@fastwebnet.it Fri, 7 Feb 2003 18:51:49 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 18:51:49 +0100 From: davlong79@fastwebnet.it davlong79@fastwebnet.it Subject: [Corsopoc] un sistema universitario SCADENTE ecco la mia voce se c'e' da andare a parlare col preside di facolta' o con qualche altro capoccia fatemi sapere che vengo anch'io >-- Original Message -- >From: "Johnny Caccamo" >To: cantone >Cc: corsopoc@list.uniroma2.it >Date: Fri, 07 Feb 2003 18:36:49 +0100 >Subject: [Corsopoc] un sistema universitario SCADENTE > > >è pazzesco, se qualcuno volesse fare l'appelo deve farne per forza uno, vedi > >la clausola XOR, ma vedete di metterci la clausola AND. >ci avete rubato un appello che ci aspettava, ma come ragionate? >ma può essere che ogni professore fa come gli pare? >il fatto è che non esiste una legge universitaria interna che obblighi tutti > >i professori a fare due appelli durante il corso ( senza clausole XOR) E >due >appelli a settembre. >Ew invece chi non passa la prima prova intermedia si ritrova a non fare la > >seconda e a sostenere solo dico solo un appello. >è pazzesco. >altro che nuovo ordinamento, non è servito a nulla. >Siamo peggio del vecchio ordinamento. >Non è solo questione di Poc ma di tanti altri corsi, è meglio che tutti gli > >studenti si muovano per far cambiare le cose. >Questo sistema non funziona è DOBBIAMO CAMBIARLO. >Certo rispondono i professori, siamo in 400 gli studenti che seguono questo > >corso, come posso fare? risponde. >Ma datevi na regolata e organizzatevi meglio. >Paghiamo milioni di tasse per un servizio scadente. >si si dobbiamo dirlo forte, un servizio scadente. >Tor Vergata dicono: è tra le università prime in europa, hahahha grasse e > >sane risate. >tutte cappellate. >Tutti voi state vedendo come vanno le cose in questa università e in tre > >anni che ci studio non ho visto niente che faccia sembrare questa università > >tra le prime in europa. >Quindi caro professore cosa ne direbbe di togliere quella clausola XOR e > >mettere una AND? >e cmq ragazzi dobbiamo muoverci, a far che direte, beh a chiedere un >controllo. >quello che manca sono i controlli su come vengono svolte certe attività >nell'ambito universitario. >Alla fine ogni professore fa come gli pare e noi passeremo anni in questa > >università. >giorno dopo giorno rimango sempre disgustato da questa università e non solo > >io, ma in molti e se anche voi la pensate così fate sentire la vostra voce. >Perchè chi sta in alto crede che noi accettiamo tutto quello che viene >imposto, è meglio che vi diate una mossa cari colleghi e cambiamo questo > >sistema. >un sistema che non funziona e non vi sta dando nessuna certezza. >Pensateci. > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From frasurf82@tin.it Fri, 7 Feb 2003 19:48:25 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 19:48:25 +0100 From: Fra82 frasurf82@tin.it Subject: [Corsopoc] Re: un sistema universitario SCADENTE This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_002F_01C2CEE1.E0D1BB40 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ----- Original Message -----=20 From: cantone=20 To: Johnny Caccamo ; CORSOpoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Friday, February 07, 2003 6:50 PM Subject: [Corsopoc] Re: un sistema universitario SCADENTE 2 PROVE DI RECUPERO IN OR A DISTANZA DI 6 GIORNI:=20 SOLO CON LA CORDA AL COLLO. GiC OR: UNO STUDENTE PUO' PARTECIPARE ALLA PRIMA, ALL'ULTIMA O A ENTRAMBE XOR: UNO STUDENTE PUO' PARTECIPARE A UNA SOLA DELLE DUE. Ma vogliamo parlare ITALIANO?!? OR...XOR...AND.....funzioni per identificare gli studenti convocati per il test dell'oracolo!!!!!! Caro professore, ma ci vuole far diventare scemi?!? Ma che sono 'ste = cose.... Mica =E8 un compito in classe, sono comunicazioni per la miseria Ogni giorno resto stupito dalle sue mail verso la ML... Vabb=E9 che =E8 un corso di informatica (???) per=F2.... Diamoci una regolata per favore. :( Francesco. PS: E' normale che solo 7 persone abbiano superato la sufficienza?! ------=_NextPart_000_002F_01C2CEE1.E0D1BB40 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
 
----- Original Message -----
From:=20 cantone
To: Johnny Caccamo ; CORSOpoc@list.uniroma2.it =
Sent: Friday, February 07, 2003 = 6:50=20 PM
Subject: [Corsopoc] Re: un = sistema=20 universitario SCADENTE

2 PROVE DI RECUPERO IN OR  A DISTANZA DI 6 GIORNI: =
SOLO=20 CON LA CORDA AL COLLO.

GiC

OR: UNO STUDENTE PUO' = PARTECIPARE=20 ALLA PRIMA, ALL'ULTIMA O A ENTRAMBE
XOR: UNO STUDENTE PUO' = PARTECIPARE A=20 UNA SOLA DELLE DUE.
Ma vogliamo parlare=20 ITALIANO?!?
OR...XOR...AND.....funzioni per identificare = gli=20 studenti convocati
per il test = dell'oracolo!!!!!!
Caro professore, ma ci vuole = far diventare=20 scemi?!? Ma che sono 'ste cose....
Mica =E8 un compito in = classe, sono=20 comunicazioni per la miseria
Ogni giorno resto stupito = dalle sue mail=20 verso la ML...
Vabb=E9 che =E8 un corso di = informatica (???)=20 per=F2....
Diamoci una regolata per = favore.=20 :(
 
Francesco.
 
PS: E' normale che solo 7 = persone abbiano=20 superato la sufficienza?!
------=_NextPart_000_002F_01C2CEE1.E0D1BB40-- From fdepedis@tibernet.it Fri, 7 Feb 2003 20:08:56 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 20:08:56 +0100 From: fdepedis fdepedis@tibernet.it Subject: [Corsopoc] Bei risultati! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_002B_01C2CEE4.BE766250 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Se non ho capito male allora c'=E8 un solo appello di recupero per chi = non ha passato il primo esonero e per di piu' =E8 anche orale!!!! Ma in fondo lo sapete che vi dico quasi quasi =E8 anche meglio visto il = bel esame che ci =E8 stato proposto. Almeno chi ne capisce veramente qualcosa di programmazione e di java, in = particolare, avra' quindi l'opportunita' di fare un ESAME. Cmq complimenti veramente complimenti ai 30 studenti, forse qualcuno in = piu', che hanno passato l'esame li vorrei conoscere uno per uno e = chidergli come hanno fatto, soprattutto perche non mi reputo da meno = anzi...... Comunque mio caro professore visto tutte le critiche che sono state = fatte sul tipo di compito assegnato e visto i risultati ottenuti = rivedrei vivamente il tutto Io al posto suo non sarei per nulla soddisfatto dei risultati, e non mi = venga a dire di studiare di piu' che per l'esame ho studiato veramente = molto e come si deve. ------=_NextPart_000_002B_01C2CEE4.BE766250 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Se non ho capito male allora c'=E8 un = solo appello di=20 recupero per chi non ha passato il primo esonero e per di piu' =E8 anche = orale!!!!
Ma in fondo lo sapete che vi dico quasi = quasi =E8=20 anche meglio visto il bel esame che ci =E8 stato proposto.
Almeno chi ne capisce veramente = qualcosa di=20 programmazione e di java, in particolare, avra' quindi l'opportunita' di = fare un=20 ESAME.
Cmq complimenti veramente complimenti = ai 30=20 studenti, forse qualcuno in piu', che hanno passato l'esame li vorrei = conoscere=20 uno per uno e chidergli come hanno fatto, soprattutto perche non mi = reputo da=20 meno anzi......
Comunque mio caro professore visto = tutte le=20 critiche che sono state fatte sul tipo di compito assegnato e visto i = risultati=20 ottenuti rivedrei vivamente il tutto
Io al posto suo non sarei per nulla = soddisfatto dei=20 risultati, e non mi venga a dire di studiare di piu' che per = l'esame ho=20 studiato veramente molto e come si deve.
------=_NextPart_000_002B_01C2CEE4.BE766250-- From valerio.ferrantelli@tin.it Fri, 7 Feb 2003 20:41:43 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 20:41:43 +0100 From: Valerio valerio.ferrantelli@tin.it Subject: [Corsopoc] =?iso-8859-1?Q?=5BCorsopoc=5D_Questi_risultati_rispecchiano_ci=F2_che_u?= =?iso-8859-1?Q?no_sa=3F?= Secondo me proprio no, altrimenti non si spiegherebbe perchè pur avendo studiato tutti i giorni su svariati libri diversi, e calcolando che programmo da 6 anni, non sono riuscito a prendere 14. Questo compito è stato una vera buffonata e andrebbe assolutamente rivisto. Inoltre che cos'è questa storia che ci sono gli orali?? Ma come non abbiamo tempo nemmeno per respirare e ci possiamo prendere il lusso di fare gli orali?? Qui è tutto paradossale!! CHE VERGOGNA!!!!!! Mi viene voglia di mollare tutto: quando si fanno dei sacrifici si vorrebbero vedere dei risultati!!!!!!!!!!!!! From frasurf82@tin.it Fri, 7 Feb 2003 20:55:07 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 20:55:07 +0100 From: Fra82 frasurf82@tin.it Subject: [Corsopoc] Re: un sistema universitario SCADENTE This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0028_01C2CEEB.32157A60 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ah dimenticavo!!! Per quanto riguarda la legge sulla privacy, in una mail di risposta il = professore scrisse: "Voi sarete individuati tramite il codice unico del compito che vi sra'=20 assegnato (Form Number) e basta. Anzi, se dimenticherete tale codice,=20 saranno ... affari vostri!!" I risultati, quindi dovrebbero essere stati stampati su una pagina = (internet), con il solo Form Number e relativo voto; senza, quindi, che nessuno = possa riuscire a vedere chi abbia preso un determinato voto. Ma non =E8 stato cos=EC! Infatti, guarda un p=F2, in "Deposito File", qualche riga pi=F9 su dei = voti, appare misteriosamente una lista prenotati, contenente una lista di studenti (nome e cognome) e a fianco il rispettivo Form Number!!! Dico io: Invece di fare tanta fatica per: - leggi sulla privacy (non =E8 servita, dato che c'=E8 la lista = prenotati che dice nome e cognome) - regolamenti vari (da firmare e consegnare, chiss=E0 chi l'ha scritta = quanto tempo ha impiegato!!!) - fotocopie (che poi nn sono servite niente! Guarda i 12 o pi=F9 cestini = dove sono finite) - mailing list che secondo me serve a poco.... non poteva il professore concentrare tali sforzi e fatiche per una pi=F9 = completa organizzazione, per rendere la vita pi=F9 facile s=EC agli studenti, ma = anche a lui stesso?! Saluti da Form Number 298!!! ------=_NextPart_000_0028_01C2CEEB.32157A60 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ah dimenticavo!!!
Per quanto riguarda la legge sulla = privacy, in una=20 mail di risposta il professore scrisse:
 
"Voi sarete individuati tramite il codice unico del compito che vi = sra'=20
assegnato (Form Number) e basta. Anzi, se dimenticherete tale = codice,=20
saranno ... affari vostri!!"

I risultati, quindi dovrebbero = essere stati=20 stampati su una pagina (internet),
con il solo Form Number e relativo = voto; senza,=20 quindi, che nessuno possa
riuscire a vedere chi abbia = preso un=20 determinato voto.
Ma non =E8 stato cos=EC!
Infatti, guarda un p=F2, in "Deposito = File", qualche=20 riga pi=F9 su dei voti,
appare misteriosamente una lista = prenotati,=20 contenente una lista
di studenti (nome e cognome) e a fianco = il=20 rispettivo Form Number!!!
Dico io:
Invece di fare tanta fatica = per:
- leggi sulla privacy = (non =E8=20 servita, dato che c'=E8 la lista prenotati che dice nome e = cognome)
- regolamenti vari (da = firmare e=20 consegnare, chiss=E0 chi l'ha scritta quanto tempo ha = impiegato!!!)
- fotocopie (che poi = nn sono=20 servite niente! Guarda i 12 o pi=F9 cestini dove sono = finite)
- mailing list che secondo me serve a=20 poco....
 
non poteva il professore concentrare = tali sforzi e=20 fatiche per una pi=F9 completa
organizzazione, per rendere la vita = pi=F9 facile s=EC=20 agli studenti, ma anche a lui stesso?!
 
Saluti da Form Number=20 298!!!
------=_NextPart_000_0028_01C2CEEB.32157A60-- From idonda@inwind.it Fri, 7 Feb 2003 20:57:02 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 20:57:02 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] Bei risultati! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_003F_01C2CEEB.76FD3FA0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable i miei complimenti: un corso che funziona. un altissima percentuale di = promossi. ----- Original Message -----=20 From: fdepedis=20 To: corsopoc@uniroma2.it=20 Sent: Friday, February 07, 2003 8:08 PM Subject: [Corsopoc] Bei risultati! Se non ho capito male allora c'=E8 un solo appello di recupero per chi = non ha passato il primo esonero e per di piu' =E8 anche orale!!!! Ma in fondo lo sapete che vi dico quasi quasi =E8 anche meglio visto = il bel esame che ci =E8 stato proposto. Almeno chi ne capisce veramente qualcosa di programmazione e di java, = in particolare, avra' quindi l'opportunita' di fare un ESAME. Cmq complimenti veramente complimenti ai 30 studenti, forse qualcuno = in piu', che hanno passato l'esame li vorrei conoscere uno per uno e = chidergli come hanno fatto, soprattutto perche non mi reputo da meno = anzi...... Comunque mio caro professore visto tutte le critiche che sono state = fatte sul tipo di compito assegnato e visto i risultati ottenuti = rivedrei vivamente il tutto Io al posto suo non sarei per nulla soddisfatto dei risultati, e non = mi venga a dire di studiare di piu' che per l'esame ho studiato = veramente molto e come si deve. ------=_NextPart_000_003F_01C2CEEB.76FD3FA0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
i miei complimenti: un corso che = funziona. un=20 altissima percentuale di promossi.
----- Original Message -----
From:=20 fdepedis=20
Sent: Friday, February 07, 2003 = 8:08=20 PM
Subject: [Corsopoc] Bei = risultati!

Se non ho capito male allora c'=E8 un = solo appello=20 di recupero per chi non ha passato il primo esonero e per di piu' =E8 = anche=20 orale!!!!
Ma in fondo lo sapete che vi dico = quasi quasi =E8=20 anche meglio visto il bel esame che ci =E8 stato = proposto.
Almeno chi ne capisce veramente = qualcosa di=20 programmazione e di java, in particolare, avra' quindi l'opportunita' = di fare=20 un ESAME.
Cmq complimenti veramente complimenti = ai 30=20 studenti, forse qualcuno in piu', che hanno passato l'esame li vorrei=20 conoscere uno per uno e chidergli come hanno fatto, soprattutto perche = non mi=20 reputo da meno anzi......
Comunque mio caro professore visto = tutte le=20 critiche che sono state fatte sul tipo di compito assegnato e visto i=20 risultati ottenuti rivedrei vivamente il tutto
Io al posto suo non sarei per nulla = soddisfatto=20 dei risultati, e non mi venga a dire di studiare di piu' che per = l'esame=20 ho studiato veramente molto e come si=20 deve.
------=_NextPart_000_003F_01C2CEEB.76FD3FA0-- From dsa@arealazio.com Fri, 7 Feb 2003 21:41:43 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 21:41:43 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Re: un sistema universitario SCADENTE This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_00B8_01C2CEF1.B4D037A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Oooops.... Problemi di incapsulamento :) ? I risultati, quindi dovrebbero essere stati stampati su una pagina = (internet), con il solo Form Number e relativo voto; senza, quindi, che nessuno = possa riuscire a vedere chi abbia preso un determinato voto. Ma non =E8 stato cos=EC! Infatti, guarda un p=F2, in "Deposito File", qualche riga pi=F9 su dei = voti, appare misteriosamente una lista prenotati, contenente una lista di studenti (nome e cognome) e a fianco il rispettivo Form Number!!! ------=_NextPart_000_00B8_01C2CEF1.B4D037A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Oooops....
 
Problemi di incapsulamento :) = ?

I = risultati, quindi=20 dovrebbero essere stati stampati su una pagina = (internet),
con il solo Form Number e relativo = voto; senza,=20 quindi, che nessuno possa
riuscire a vedere chi abbia = preso un=20 determinato voto.
Ma non =E8 stato cos=EC!
Infatti, guarda un p=F2, in "Deposito = File",=20 qualche riga pi=F9 su dei voti,
appare misteriosamente una lista = prenotati,=20 contenente una lista
di studenti (nome e cognome) e a = fianco il=20 rispettivo Form Number!!!
 
------=_NextPart_000_00B8_01C2CEF1.B4D037A0-- From isorce@tin.it Fri, 7 Feb 2003 21:41:08 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 21:41:08 +0100 From: Iacopo Sorce isorce@tin.it Subject: [Corsopoc] Test di valutazione della didattica Risparmiate le critiche in mailing list e pensate ad essere presenti a quando verrà consegnato il test di valutazione della didattica... E' sicuramente più costruttivo dare il nostro parere in quella circostanza che non qui... From idonda@inwind.it Fri, 7 Feb 2003 22:22:20 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 22:22:20 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] Test di valutazione della didattica sono 2 cose diverse. aspettiamo questi test... ----- Original Message ----- From: "Iacopo Sorce" To: Sent: Friday, February 07, 2003 9:41 PM Subject: [Corsopoc] Test di valutazione della didattica > Risparmiate le critiche in mailing list e pensate ad essere presenti a > quando verrà consegnato il test di valutazione della didattica... E' > sicuramente più costruttivo dare il nostro parere in quella circostanza > che non qui... > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From mde82@hotmail.com Fri, 07 Feb 2003 22:21:38 +0100 Date: Fri, 07 Feb 2003 22:21:38 +0100 From: Mc Oil mde82@hotmail.com Subject: [Corsopoc] =?iso-8859-1?B?6CBhcnJpdmF0YSAnc3RhIHBlenphISEh?= Allora, non oso riportare le simpatiche paroline che mi sono uscite dalla bocca quando ho letto i voti; mi limito solo a riportare NUMERI: -->> 33/412 gli ammessi al secondo esonero, pari ad un 8% degli iscritti al corso; -->> 7/33 coloro i quali seguono il prof Cantone, ovvero il canale primario, ovvero i "privilegiati"; -->> 22,8 il voto più alto, peraltro raggiunto da un solo studente ai piedi del quale mi prostrerò lunedi a lezione; -->> di coloro i quali formalmente sono ammessi a partecipare al secondo esonero, solo 7 hanno realmente raggiunto la sufficienza; Mi chiedo, rifacendomi a Fra82, se tanta "organizzazione" (prenotazioni on-line, fotocopia documento, 3 settimane perchè uno scanner correggesse il compito, ed infine addirittura un ORACOLO) formale fosse poi necessaria, o se fosse meglio utilizzare le risorse tempo e voglia per preparare l'esonero in maniera più funzionale... fatto sta che se 412-33=379 persone non hanno superato questa prova, mi rifiuto di pensare ad altrettanti idioti, viziati, disinteressati della propria vita e della propria cultura, perchè se così fosse mi sarei aspettato quantomeno di vedere superato l'esame da coloro i quali ogni giorno si sforzano di interpretare slides e lezioni IN AULA, ma così non è stato, e mi riesce più facile pensare che i "guappi" siano altri... Sarà pur vero che il prof non è pagato(???), che non è implicito che tutti capiscano, ma il fatto che alle parole di una persona, ai suoi insegnamenti e ai suoi metodi di valutazione sopravvivano solo 30 eletti dovrebbe far riflettere anche e soprattutto tale persona... Non dimentichiamoci poi che ora il problema riguarda la facoltà in generale: come si possono "smaltire", oltre alle 200 del Pettorossi, altre 379 persone bastonate da POC? Sig. Professore (e Sig. Preside a questo punto), mi sembra che qualcosa non vada in questa facoltà, ma non tutto dipende da chi è qui per imparare, abbia almeno l'umiltà di ammettere questo... Comunque, dopo i 2,1/30 rimediati all'esonero la mia voglia di imparare qualcosa ancora c'è, quella di battermi per ciò che credo non è mai mancata, e se altri la pensano come me, le loro voci insieme alla mia non potranno passare inosservate: rispetto sì, ma non credano che siamo solo numeri di matricola e conticorrenti da 600 Euro all'anno... _McOil_ _________________________________________________________________ MSN Extra Storage: piena libertà di esprimersi e comunicare http://www.msn.it/msnservizi/es/extra_storage_tag/ From idonda@inwind.it Fri, 7 Feb 2003 23:24:59 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 23:24:59 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti di POC - Prova in Itinere This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0091_01C2CF00.21C16FB0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ma che =E8? e basta!!!! ----- Original Message -----=20 From: cantone=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Friday, February 07, 2003 6:38 PM Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti di POC - Prova in = Itinere Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con = campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), = piu' altri scelti con criteri opportunistici. Campioni casuali.=20 Set randomTestDataSet =3D new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), = C)),=20 ove C =3D Math.max(IDCompitiConsegnati) +1; //>=3D 1; K >=3D 0; =20 n=3D primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana. Per la prova intermedia:=20 C=3D350; K < 4; randomTestDataSet.size() =3D=3D 12; Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non = assegnato, si considerereranno, via, via, i=3DMath.modul(succ(i), C) = fino ad ottenere un i corrsipondente allo ID di compito assegnato. Gli studenti tali per i quali varra' = randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da = ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera. Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della = settimana prossima per effettuare sui loro compiti il test dell'oracolo. = Sottoinsieme: Orario {n-1, n, n+1} : 15:00 {n-1, n, n+1} + 100: 15:45 {n-1, n, n+1} + 200: 16:30 Math.modul(({n-1, n, n+1} + 300), 350)): 17:15 In caso di assenza di uno studente convocato, il test sara fatto dai = docenti alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente = presenti. GiC ------=_NextPart_000_0091_01C2CF00.21C16FB0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ma che =E8? e basta!!!!
----- Original Message -----
From:=20 cantone
Sent: Friday, February 07, 2003 = 6:38=20 PM
Subject: [Corsopoc] Testing di = oracolo=20 per compiti di POC - Prova in Itinere

Si applichera' all'oracolo del compito un testing = statistico=20 con campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% = circa), piu'=20 altri scelti con criteri opportunistici.

Campioni casuali. =
Set randomTestDataSet =3D new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} = + K*100),=20 C)),

ove

C =3D = Math.max(IDCompitiConsegnati)=20 +1; //>=3D 1;
K=20 >=3D 0;
 
n=3D primo = estratto Ruota di=20 Roma questa fine di settimana.

Per la prova intermedia: =
C=3D350;
K < 4;

randomTestDataSet.size() =3D=3D=20 12;


Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non = assegnato, si=20 considerereranno, via, via,  i=3DMath.modul(succ(i), C)=20 fino ad ottenere un i corrsipondente allo ID di compito=20 assegnato.


Gli studenti tali per i quali varra' randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono = invitati=20 fin da ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica=20 sera.

Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' = p.v.=20 della settimana prossima per effettuare sui loro compiti il test = dell'oracolo.=20

Sottoinsieme:=20 =         &nb= sp;         <= /X-TAB>                Orario
{n-1, n, n+1} :=20 =         &nb= sp;         &= nbsp;         = ;         &nb= sp;  15:00
{n-1,=20 n, n+1} + 100:=20 =         &nb= sp;         &= nbsp;        15:45
{n-1,=20 n, n+1} + 200:=20 =         &nb= sp;         &= nbsp;        16:30
Math.modul(({n-1,=20 n, n+1} + 300), 350)):=20 =        17:15

In=20 caso di assenza di uno studente convocato, il test sara fatto dai = docenti alla=20 presenza di elementi di randomTestDataSet = eventualmente=20 presenti.


GiC



------=_NextPart_000_0091_01C2CF00.21C16FB0-- From elmagreb@libero.it Fri, 7 Feb 2003 23:36:52 +0100 Date: Fri, 7 Feb 2003 23:36:52 +0100 From: ryu elmagreb@libero.it Subject: [Corsopoc] sui risultati This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0047_01C2CF01.CB203E00 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable I numeri parlano da soli.Credo che l' 8% (degli iscritti che hanno = passato la prima prova) sia un numero indicativo sullo stato delle = cose.Spero solo che al prof. sia venuto in mente il VERO motivo per cui = FORSE QUALCOSA non sia andata come doveva... ------=_NextPart_000_0047_01C2CF01.CB203E00 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
I numeri parlano da soli.Credo che = l'=20 8% (degli iscritti che hanno passato la prima prova) sia un numero=20 indicativo sullo stato delle cose.Spero solo che al prof. sia venuto in = mente il=20 VERO motivo per cui FORSE QUALCOSA non sia=20 andata come doveva...
------=_NextPart_000_0047_01C2CF01.CB203E00-- From webmaster@fabrizio-gallo.it Fri, 7 Feb 2003 15:07:37 -0800 Date: Fri, 7 Feb 2003 15:07:37 -0800 From: Fabrizio Gallo webmaster@fabrizio-gallo.it Subject: [Corsopoc] senza parole This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000D_01C2CEBA.A6794700 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ma come e' possibile che su 346 persone che fanno l'esonero solo 7, = superano la sufficienza? io che ho studiato molto , perche' credo che POC sia veramente = importante per il nostro corso di laurea ho preso un Terribile 0.9 , ma = che voto e' ? La cosa che mi preoccupa e' che quando ho risposto alle = domande ero convinto di rispondere bene! BOO (mi ritiro in = meditazione). :( P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. ------=_NextPart_000_000D_01C2CEBA.A6794700 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ma come e' possibile che su 346 persone = che fanno=20 l'esonero solo 7, superano la sufficienza?
io che ho studiato molto , perche' = credo che POC=20 sia veramente importante per il nostro corso di laurea ho preso un = Terribile 0.9=20 , ma che voto e' ? La cosa che mi preoccupa e' che quando ho risposto = alle=20 domande ero convinto  di rispondere bene! BOO (mi ritiro in = meditazione).=20 :(
 
P.S. Sono andati meglio quelli che = hanno risposto a=20 caso.
------=_NextPart_000_000D_01C2CEBA.A6794700-- From anto.paoletti@vizzavi.it Sat, 8 Feb 2003 00:18:50 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 00:18:50 +0100 From: anto.paoletti@vizzavi.it anto.paoletti@vizzavi.it Subject: [Corsopoc] senza parole >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare la lista per sapere il voto del loro compito...... mah..... non so come (e se) funzioni il sistema di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 From andrea@lupo.campus.uniroma2.it 08 Feb 2003 00:39:13 +0100 Date: 08 Feb 2003 00:39:13 +0100 From: Andrea Leofreddi andrea@lupo.campus.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti On Fri, 2003-02-07 at 18:25, cantone wrote: Riporto il mio iter logico del tentativo di comprensione, e in caso di fallimento (o richiesta di delucidazioni) eventuali domande. > Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con > campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), > piu' altri scelti con criteri opportunistici. Comprensione: ok Domande: - cos'e' l'oracolo del compito? > > Campioni casuali. > Set randomTestDataSet = new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), > C)), ove Comprensione: fallita Iter logico: - analisi di <> - sembra java, assumo che lo sia - Set e' un'interfaccia (pertanto non e' istanziabile), assumo che sia usata un'implementazione di Set - Math.modul(...) non esiste, penso sia modulo, analizzo gli argomenti nel tentativo di capirne lo scopo: - secondo argomento ('C'), dal testo sembra essere un intero (<>, <>) - primo argomento (<<({n-1, n, n+1} + K*100)>>) - K sembra essere un intero (<= 0;>>, <>) - n sembra essere un intero (<>) - quindi <<{n-1, n, n+1}>> e' int[] - exit(-1): <<{n-1, n, n+1} + K*100>> e' int[] + int, operazione non lecita di cui non riesco a cogliere un eventuale significato Domande: - cos'e' {n-1, n, n+1} ? > > C = Math.max(IDCompitiConsegnati) +1; > K >= 0; > > n= primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana. Comprensione: dubbia Iter logico: - analisi di <> - sembra java, assumo che lo sia - Math.max(...) richiede due parametri, qui ce n'e' uno. Assumo che IDCompitiConsegnati sia una collection che contenga gli id del compito, e assumo che il significato di Math.max su una collection sia il massimo id assegnato a un compito - analisi di <> - sembra un ibrido java/italiano, tento il parsing - <>. Ignorando la Ruota di Roma e la sua data di estrazione (non dovrebbe essere questo un prerequisito di POC) e vista la necessita' degli eventuali sorteggiati di essere <> pondero due possibilita': - (i) randomicita': per aumentare l'entropia della gente che finisce in randomTestDataSet il professore utilizza una fonte esterna casuale (adesso e' mezzanotte di venerdi', quindi se entro domenica sera gli estratti devono inviare una mail significa che dovro' buttare tempo per scoprire cosa sia la Ruota di Roma e quale sia il numero estratto nel weekend - (ii) masochismo: il professore e' a conoscenza del numero (gia' sorteggiato), ma non lo comunica per costringere alla ricerca (quindi si riferiva alla settimana scorsa) > > Per la prova intermedia: > C=350; > K < 4; Comprensione: dubbia Domande: - Ogni studente deve vedere se e' stato convocato o no, pertanto deve riempire un randomTestDataSet con i parametri sopra descritti. Dal testo <= 0;>>, e <>, quindi K cos'e'? 0, 1, 2 o 3? Oppure lo studente deve iterare 4 volte partendo da K = 3 e decrementando ogni iterazione? > > > Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non > assegnato, si considererera' Math.modul(succ(i), C)fino a trovare un > valore non gia' in randomTestDataSet. > > randomTestDataSet.size() == 12; Comprensione: dubbia (<> ignorata, vedi sopra) Domande: - <>: questi vengono chiamati anche null statements (test logici senza scopo). In questo caso penso significhi che (randomTestDataSet.size() == 12) sia vero, cioe' che randomTestDataSet abbia 12 elementi? > Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della > settimana prossima per effettuare sui loro dati il test dell'oracolo. > Orari: > Math.modul(({n-1, n, n+1} ), 350)): 15:00 > Math.modul(({n-1, n, n+1} + 100), 350)): 15:45 > Math.modul(({n-1, n, n+1} + 200), 350)): 16:30 > Math.modul(({n-1, n, n+1} + 200), 350)): 17:15 Comprensione: fallita (capire Math.modul era un prerequisito, vedi sopra) Domande: - cos'e' p.v.? > > Gli studenti tali per i quali > randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da > ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera. > > In caso di assenza di un convocato, il test sara fatto dai docenti > alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente presenti. Comprensione: ok (con correzioni) Iter logico: - analisi di <> - sembra java, assumo che lo sia - Set non descrive il metodo includes(Object). Assumo che sia bool includes(Object a) e che riporti true se a appartiene al set. > > GiC > Regards Andrea Leofreddi -- Andrea Leofreddi, homepage at http://lupo.campus.uniroma2.it/~andrea From frasurf82@tin.it Sat, 8 Feb 2003 00:55:42 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 00:55:42 +0100 From: Fra82 frasurf82@tin.it Subject: [Corsopoc] senza parole ----- Original Message ----- From: To: Sent: Saturday, February 08, 2003 12:18 AM Subject: RE: [Corsopoc] senza parole > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. > > ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > la lista per sapere il voto del loro compito...... > > mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 Ecco appunto!!!! Io ho preso poco più di 5, come cavolo faccio a sapere che è REALMENTE il mio voto se: - anche gli assenti alla "verifica" hanno avuto una votazione (più di una persona assente) - Non potrò mai vedere il mio compito Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene pagato.... non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non sono poche; poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! Regà, qui è ora di fare un casino... altro che una delle migliori università d'Europa...figuriamoci le altre allora... Oltre la il danno anche la beffa, e inoltre la presa in giro dell'oracolo..... >: From fcartia@hotmail.com Fri, 7 Feb 2003 19:06:00 -0500 Date: Fri, 7 Feb 2003 19:06:00 -0500 From: Francesca fcartia@hotmail.com Subject: [Corsopoc] IL MIO FORM NUMBER NON C'E' Sono il numero 60, nella lista non ci sono!!! Il mio vicino destro 59 era assente, nella lista pero' c'e' il 59. Temo ci sia un errore. From paoje@virgilio.it Sat, 8 Feb 2003 01:21:24 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 01:21:24 +0100 From: Paolo paoje@virgilio.it Subject: [Corsopoc] IL MIO FORM NUMBER NON C'E' pagina 6, diciottesima riga partendo dal basso ----- Original Message ----- From: "Francesca" To: Sent: Saturday, February 08, 2003 1:06 AM Subject: [Corsopoc] IL MIO FORM NUMBER NON C'E' > Sono il numero 60, nella lista non ci sono!!! Il mio vicino destro 59 era > assente, nella lista pero' c'e' il 59. Temo ci sia un errore. From dorsogna@libero.it Sat, 8 Feb 2003 01:25:45 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 01:25:45 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti di POC - Prova in Itinere This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0040_01C2CF11.00B5BFE0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Va compilato?!?!?...... Cmq, per le comunicazioni di "routine" potremmo = anche usare un linguaggio di pi=F9 facile e rapida comprensione...magari = ci vediamo una mattina e buttiamo gi=F9 le basi di una lingua tutta = nostra....MA NEL MENTRE....CHE DITE, PROVIAMO A USARE L'ITALIANO?? = :-)))))))) SeeYa!!!!!=20 --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 ----- Original Message -----=20 From: cantone=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Friday, February 07, 2003 6:38 PM Subject: [Corsopoc] Testing di oracolo per compiti di POC - Prova in = Itinere Si applichera' all'oracolo del compito un testing statistico con = campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% circa), = piu' altri scelti con criteri opportunistici. Campioni casuali.=20 Set randomTestDataSet =3D new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} + K*100), = C)),=20 ove C =3D Math.max(IDCompitiConsegnati) +1; //>=3D 1; K >=3D 0; =20 n=3D primo estratto Ruota di Roma questa fine di settimana. Per la prova intermedia:=20 C=3D350; K < 4; randomTestDataSet.size() =3D=3D 12; Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non = assegnato, si considerereranno, via, via, i=3DMath.modul(succ(i), C) = fino ad ottenere un i corrsipondente allo ID di compito assegnato. Gli studenti tali per i quali varra' = randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono invitati fin da = ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica sera. Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' p.v. della = settimana prossima per effettuare sui loro compiti il test dell'oracolo. = Sottoinsieme: Orario {n-1, n, n+1} : 15:00 {n-1, n, n+1} + 100: 15:45 {n-1, n, n+1} + 200: 16:30 Math.modul(({n-1, n, n+1} + 300), 350)): 17:15 In caso di assenza di uno studente convocato, il test sara fatto dai = docenti alla presenza di elementi di randomTestDataSet eventualmente = presenti. GiC ------=_NextPart_000_0040_01C2CF11.00B5BFE0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Va compilato?!?!?...... Cmq, per le = comunicazioni=20 di "routine" potremmo anche usare un linguaggio di pi=F9 facile e rapida = comprensione...magari ci vediamo una mattina e buttiamo gi=F9 le basi di = una=20 lingua tutta nostra....MA NEL MENTRE....CHE DITE, PROVIAMO A USARE = L'ITALIANO??=20 :-))))))))
 
SeeYa!!!!!
 
---
Giacomo D'Orsogna
E-Mail: dorsogna@iol.it
Web: www.dorsogna.tk
ICQ:=20 36225050
----- Original Message -----
From:=20 cantone
Sent: Friday, February 07, 2003 = 6:38=20 PM
Subject: [Corsopoc] Testing di = oracolo=20 per compiti di POC - Prova in Itinere

Si applichera' all'oracolo del compito un testing = statistico=20 con campioni scelti casualmente nella popolazione interessata (3% = circa), piu'=20 altri scelti con criteri opportunistici.

Campioni casuali. =
Set randomTestDataSet =3D new Set (Math.modul(({n-1, n, n+1} = + K*100),=20 C)),

ove

C =3D = Math.max(IDCompitiConsegnati)=20 +1; //>=3D 1;
K=20 >=3D 0;
 
n=3D primo = estratto Ruota di=20 Roma questa fine di settimana.

Per la prova intermedia: =
C=3D350;
K < 4;

randomTestDataSet.size() =3D=3D=20 12;


Se un elemento i di randomTestDataSet e' associato a un compito non = assegnato, si=20 considerereranno, via, via,  i=3DMath.modul(succ(i), C)=20 fino ad ottenere un i corrsipondente allo ID di compito=20 assegnato.


Gli studenti tali per i quali varra' randomTestDataSet.includes(IDCompitoConsegnato), sono = invitati=20 fin da ora a inviare e-mail di conferma al docente entro domenica=20 sera.

Gli studenti di cui sopra sono convocati per mercoledi' = p.v.=20 della settimana prossima per effettuare sui loro compiti il test = dell'oracolo.=20

Sottoinsieme:=20 =         &nb= sp;         <= /X-TAB>                Orario
{n-1, n, n+1} :=20 =         &nb= sp;         &= nbsp;         = ;         &nb= sp;  15:00
{n-1,=20 n, n+1} + 100:=20 =         &nb= sp;         &= nbsp;        15:45
{n-1,=20 n, n+1} + 200:=20 =         &nb= sp;         &= nbsp;        16:30
Math.modul(({n-1,=20 n, n+1} + 300), 350)):=20 =        17:15

In=20 caso di assenza di uno studente convocato, il test sara fatto dai = docenti alla=20 presenza di elementi di randomTestDataSet = eventualmente=20 presenti.


GiC



------=_NextPart_000_0040_01C2CF11.00B5BFE0-- From dorsogna@libero.it Sat, 8 Feb 2003 01:26:52 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 01:26:52 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] sui risultati This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0049_01C2CF11.28C41D10 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ----- Original Message -----=20 From: ryu=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Friday, February 07, 2003 11:36 PM Subject: [Corsopoc] sui risultati I numeri parlano da soli.Credo che l' 8% (degli iscritti che hanno = passato la prima prova) sia un numero indicativo sullo stato delle = cose.Spero solo che al prof. sia venuto in mente il VERO motivo per cui = FORSE QUALCOSA non sia andata come doveva... Naaaaaaaaaaa, semplicemente troppi metafisici.... :-)))))))))) non ho = parole. Quantomeno ho migliorato il mio punteggio...da 1 dell'anno scorso son = arrivato a 7.9! :-))) Se continuo cos=EC tra 3 anni riuscir=F2 ad arrivare ad un 18...Ammesso = che il mio compito non sia finito a qualche assente, e il punteggio = assegnatomi dall'oracolo (appropo' per i risultati del recupero la = sibilla cumana riceve il terzo venerd=EC del mese!) sia quello di = chisach=EC... Meglio, comunque, riderci sopra. SeeYa!! :-)) --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 ------=_NextPart_000_0049_01C2CF11.28C41D10 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
----- Original Message -----
From:=20 ryu
Sent: Friday, February 07, 2003 = 11:36=20 PM
Subject: [Corsopoc] sui = risultati

I numeri parlano da soli.Credo = che l'=20 8% (degli iscritti che hanno passato la prima prova) sia un = numero=20 indicativo sullo stato delle cose.Spero solo che al prof. sia venuto = in mente=20 il VERO motivo per cui FORSE QUALCOSA non sia=20 andata come doveva...
 
Naaaaaaaaaaa, semplicemente troppi = metafisici....=20 :-)))))))))) non ho parole.
 
Quantomeno ho migliorato il mio = punteggio...da 1=20 dell'anno scorso son arrivato a 7.9! :-)))
Se continuo cos=EC tra 3 anni = riuscir=F2 ad arrivare ad=20 un 18...Ammesso che il mio compito non sia finito a qualche assente, e = il=20 punteggio assegnatomi dall'oracolo (appropo' per i risultati del = recupero la=20 sibilla cumana riceve il terzo venerd=EC del mese!) sia quello di=20 chisach=EC...
 
Meglio, comunque, riderci sopra.
 
SeeYa!! :-))
 
---
Giacomo D'Orsogna
E-Mail: dorsogna@iol.it
Web: www.dorsogna.tk
ICQ:=20 36225050
------=_NextPart_000_0049_01C2CF11.28C41D10-- From dsa@arealazio.com Sat, 8 Feb 2003 01:36:49 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 01:36:49 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Have a nice week-end This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0222_01C2CF12.8C564460 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ------=_NextPart_000_0222_01C2CF12.8C564460 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
 
------=_NextPart_000_0222_01C2CF12.8C564460-- From anthonyt@libero.it Sat, 8 Feb 2003 01:42:48 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 01:42:48 +0100 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: Fw: [Corsopoc] senza parole ----- Original Message ----- From: To: Sent: Saturday, February 08, 2003 12:18 AM Subject: RE: [Corsopoc] senza parole > ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > la lista per sapere il voto del loro compito...... > > mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 Antonello, di grazia, fammi capire: tu non sei venuto alla prova e nonostante ciò hai ottenuto un voto? Spero di aver capito male ma non mi sorprenderei più di nulla... Anthonyt From danilo_bellisari@virgilio.it Sat, 8 Feb 2003 01:55:50 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 01:55:50 +0100 From: danilo_bellisari@virgilio.it danilo_bellisari@virgilio.it Subject: [Corsopoc] DANILO BELLISARI:<> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0007_01C2CF15.3FEB18F0 Content-Type: multipart/alternative; boundary="----=_NextPart_001_0008_01C2CF15.3FED89F0" ------=_NextPart_001_0008_01C2CF15.3FED89F0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable =20 * Dicembre: comincia il corso di Poc. Prerequisiti: Java=85=85=85=85=85=85=85(AUTODIDATTA) =20 * Dicembre: Attivazione della Mailing list. Esercizi in Java=85=85=85=85=85=85=85..(AUTODIDATTA) Discussioni sulla politica, su Bill Gates, su =93SUBSCRIBE=94 ed un = mare di critiche. =20 * Gennaio: PRIMO Esonero ore 10!=20 Danilo Bellisari entra in aula alle ore 12:23. Compiti a crocette con identificativi ID (per legge sulla Privacy)=20 FOTOCOPIA CARTA D=92IDENTITA=92 E FIRMA DEL CONTRATTO Correzioni automatiche. Professore che Fuma fuori le aule. LA MACCHINA FACILITA I COMPITI DELL=92UOMO E NON SBAGLIA GUADAGNANDO IN TEMPO! Tempo di correzione: 14 giorni =20 * Febbraio: RISULTATI ESONERO 1. 22,8 il voto pi=F9 alto 6 sufficienze=85su pi=F9 di 400 persone [IDENTIFICATIVI ID E RISULTATI su un file] [FOGLIO DEI=20 PRENOTATI ALL=92ESAME e ID su un altro file]=20 (Strana applicazione della legge sulla privacy) 1 dei sufficienti era a casa il giorno dell=92esame (MA forse non il = suo spirito)! Almeno altre 3 persone prendono un voto stando comodamente a casa. Chi invece di stare a casa va all=92esame prende 3. Per Vedere il proprio compito bisogna passare il TEST DELL=92ORACOLO. Chi ha la media del 30 prende 0, chi non va all=92esame prende 20. Alcune persone che vanno all=92esame non hanno voto. =20 =20 NON CI CREDETE???, NEMMENO IO=85.SPERO SIA UN INCUBO!!!! =20 Andiamo dal Preside!!! =20 =20 =20 ------=_NextPart_001_0008_01C2CF15.3FED89F0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

 

=B7   Dicembre: = comincia il corso di Poc.

=A0=A0=A0 = Prerequisiti: Java…………………(AUTODIDATTA)=

 

=B7   Dicembre: = Attivazione della Mailing list.

=A0=A0=A0 = Esercizi in = Java…………………..(AUTODIDATTA)

=A0=A0=A0 Discussioni sulla politica, su Bill Gates, su “SUBSCRIBE” ed = un mare

=A0=A0=A0 di = critiche.

 

=B7   Gennaio: PRIMO = Esonero =A0ore 10!

=A0=A0 Danilo Bellisari entra in aula alle ore 12:23.

=A0=A0 Compiti a crocette con identificativi ID (per legge sulla Privacy) =

=A0=A0 = FOTOCOPIA =A0CARTA D’IDENTITA’ E FIRMA DEL CONTRATTO

=A0=A0 = Correzioni automatiche.

=A0=A0 Professore che Fuma fuori le aule.

=A0=A0 LA MACCHINA FACILITA I COMPITI = DELL’UOMO E NON SBAGLIA

=A0=A0 GUADAGNANDO IN TEMPO!

=A0=A0 Tempo di correzione: 14 giorni

 

=B7   Febbraio: = RISULTATI ESONERO 1.

=A0=A0 22,8 il voto pi=F9 alto

=A0=A0 6 sufficienze…su pi=F9 di 400 persone

=A0=A0 = [IDENTIFICATIVI ID E RISULTATI su un file] [FOGLIO DEI

=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0= PRENOTATI ALL’ESAME e ID su un altro file]

=A0=A0 (Strana applicazione della legge

=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0=A0= sulla privacy)

=A0=A0 1 dei sufficienti era a casa il giorno dell’esame (MA forse non il = suo spirito)!

=A0=A0 Almeno altre 3 persone prendono un voto stando comodamente a = casa.

=A0=A0 Chi invece di stare a casa va all’esame prende 3.

=A0=A0 Per Vedere il proprio compito bisogna passare il TEST = DELL’ORACOLO.

=A0=A0 Chi ha la media del 30 prende 0, chi non va all’esame prende = 20.

=A0=A0 Alcune persone che vanno all’esame non hanno = voto.

 

 

NON CI CREDETE???, NEMMENO IO….SPERO SIA UN INCUBO!!!!

 

Andiamo dal Preside!!!

 

=A0

=A0

------=_NextPart_001_0008_01C2CF15.3FED89F0-- ------=_NextPart_000_0007_01C2CF15.3FEB18F0 Content-Type: image/gif; name="image001.gif" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-ID: R0lGODlhIAM7ANX/ACEhISEYGCEQEGs5GGMxEHs5EEohCJRCEKVKEDkhEJxKEK1SEFopCGsxCEop EIQ5AJxCAK1KAGs5ELVaEHM5CK1SCJRCAKVKAIxCAL1aAM5jADkpGEIpEDkpEGuUjEpaWoytrWN7 e4SlpTlKSmOEhDFCQsDAwFp7eyk5OVJzczlSUkJjYzFSUiE5OSFCQnuUnEpjaxApMYSUnAAQGCk5 QggYIRghKSkxOSEpMUpKUjExORAQGAAAAAAAAAAAAAAAACH5BAEAACYALAAAAAAgAzsAQAb/wEsl MiFmjpNJZaFcDDYcgK5UstloJRSWhsPaarialWViuUawsrlmWpVapVwJZ7sBcLfSSGXq+/+AgYKD hIWGh4iJiouMjY6PkJGSk5SVlpeYmZqbnJ2en6CZGRUZSqMTCxUVFhUKCgcCAbJ0dDQjMTAufS1l KSQuMS01NzU0MGspKyknMS4vIi8swSwkdXl7odna29zd3t/g4eLj5OXm54AWTAsLCBcKCK4Q8K4J sgAlOjUxwR8tVjA8sBhRY4aLFTl0tKDRjCEMGMpshNGhokqNYSNw4JiCDZ3HjyBDihxJsqTJkygb QbiQCsJKBRYwyMRg4QGFWAIAoGjBggaJ/2QwRpjgEcODhxQxyhBcAeLEjBkxUMTosmPHDRxzNIKp cQeFHj4pw4odS7as2bNo01qCwA6BWwTs2sFt68AegBUefrm4GKPGDqw4cthBEebNihEzuDJNgSLH Px06tH6ZgUPnV7WYM2vezLmz58+IMkTQoIFUhSQVXEJodeDJhgA2YlTN8+VvjciJAaggEaLFDGGV N1oBcAfwCJ62WAC4cQ0s6OfQo0ufTr26JHWo5NJTMC+eAtcBtH7IUYfGbxwhPmj8cmNEZBs7Lhav bIX5iBvWaOH56ty6//8ABijggCCNdoQGGWgwAYIKkpZgAQ5sAIBQWX1x0QgoXPSFVmDgsP8DhgTV UEIMNuTwwRd1YHWfRpbtAdYHiMBI4Iw01mjjjQMqIAQr7Kyiyo9KUABFADtIBEZfNKSgQgyJpWBC DFfhEAMNC6WQAhm6OBmbGMGU8MELJyzXXH84lmnmmWimidlcqRCRhBJLFHEBAR28FkZgwVA5ggu+ nLBnCkeZ8IEOI9AgogoCJflkHffZkNEM5DHHn5qUVmrppZh+s9IQF3QawaedhnoBA68FcEczJ6RB 4gjJnJACDM2soMJCMaCRxgxftLCeFRLpYIdE+7nYh4yZFmvsscgm+8dKokbQ6UqfRktAAhKGAEML HoywwgksoFDirCyc4AIZcIRAQ7gfqMD/hzR4FIlVCyhU1EJXkypr77345jsgjKehNoFo/r45gT2x xCcHcTbooNNFV8awzAq6wBBCCsLgCsBFLQhzA5QY17DCHWPqK/LIJJe85lyqCKwKO85SwMFrxOHg Hh4qYLjCxCbA0FSHVelRAhg2wAbGCDnskbHHXLRIpslMN+300+Js2mwEFYjaqQQvAwBjCy5AhUIy L8yaccL0aSQlc1zZQBhhVkCp0c/ANucHsVDXbffdeEMihCpWrywEOwVsALNE3n4QTA0LYQHWVVqM MBANLuhCRs7H+Hk4ky6AfFnenHfuuecyFvDAAzI9cMABGIw+kwUXYP1aZCKmMMIHI+5T/wML17rQ Qkb8lEDDURCtwIIvZEjEhQ0BzaC5ukt/7vzz0OdbQAGuWGABTNa74oo7DdgDmxVY3SD2uR70kQYL sn4gQwk8SBPDCn1EfkbGU/We+X7qRq///vwXq4qbAgtgEiQgOFPhQ1K6k19eABWQK7VABwmjgp6E gQITDINELUhKzpaXv/558IMgnNE8YDIPllzAHe7QnuvuEgIRBG8FLThMUjI4Ag9ATAUbMwMv+rCn FVSlbTILjg2Ik4cOhvCISEwiaP6VICIg6Aif+heCIOSAAPhOh82gGAtaQAIPiOsET9JDGbiogsTQ 4AMwgODFNIIfPAxxOSVgnhLnSMc6kv9FYHFpCwIqsMfVkOo17VlBUkjAPhzIAAQgcF8MWIBIcyUF BupyQ5fWEwYwoEBiYopj8+zIyU56Uhw/ChUE3NGpVlgAAhYQwA5yUoJwiaB8T4lPBpUhPJ4UJDZU gtdTyOCBEMjsAzfIGNcyB0c5fvKYyEwmKBTwo2Y201mqCBwHBADBD6EABe7CgQx50hPf1IBVM1DB K2mXqxbcwFfvwQEKRkBETSrznfCMpyROQ5ok1FOAFRDS4MQAGR0kJCM3QAFUtuQMEtAARRqaA7C8 tKcqxSCTxpSnRCdK0T8U4ADXs948sqe9PbrOVJUMzxD9so+F5CwEVmDbEOkQNIncgAv/G4sXDcRW mSIasaI4zSky/5eEUgjwTRCCmRictJMS9GaLKoChxYIpkeHwbkpwuAqJDnMME7TzpjrNqlbnOMJT vqNqKByhAgj4mhEUqgYZ4tLNPgCVOzQ1MCqgQ5SARYcZ5GEYYvDWVbG61b76dX9MZNCCpDjYB0Uo PCZIaghu8Y8lteAD19TrOd8GgBnEa0RY8dKIVHAitFYGjh35q2hH6zzSmNZBDDqtBh7gAAcIIB/D eZvarFACO+SDDlP45grWs7s7LYQObqPDXjcZI9Ia97jFWlCCjsBcBH2qX0EV6UttUAU4mGBEWGCB Cnw1FRr4IXI5M58JktEHG5ggg8oL/xZfkcve9t7LdKjDwAFeUYEHrCJ7FiDAy0Cqq6m8IQ0560kX rpK4yEGMDFjCRS7EsI8ZjIAEHHSvhCesLOtZ2ML3pQmzJHBYABgJT8fZhw14ssjYqBNyLggIDF4F sT7U6rris0EIPEAcr4SWwjjOsZqYOwpSMHcITMxAXeyEhxsUzRa5PNcWbbUqOKSKBVA+hg2AMd6e QKRWmruxjrfMZRqtJBUXeElMaFI6l8VCFhdRiM+41ocUGAqMwbBgDlKgAxaM2ErAuyE/ZgWoGter y4AOtH/wmAo98rGUZA1AZHzlO4Y47hmIRLAJXEACEFBGB/yAMsRgIAOU0gI+cc0ycf8FTepSa4ZZ oXJWmC8QrU8RoIAXG4aUbDGuRR5EBMlwUgxgi+maTSmutN1VL/ysZVMb+9hoCWWoSNkpElrAAAlI gBQwzY8YqEAwL33BQZKxp+vSAHJ5GpfuwjA7XuHgNyuVG7LXze6xsEUu8I53O15tp91x7TjCpAEM C6KLxE06hlOytiBHAD7IZEQMJRD1qNvN8IaTYwjOXEIz91ZFaZsIeK86Di62mAIwmcC7Oai2Cz5g JfcVyQa4Mhtz7CCpYjv85TAHR7/6RbWAvSnRjmoxDAPeAmjoArzBECacDdUCOluBBvi5ihiCw5GF x/zpUN+EaEohGon/aIQHIOuEwO3/sZzVDBgeAMELhDfea3FRBDOIzwoQQnD2mLsgmXR51OdOd0tc NKOntLD2mImABJw5DzEkwdphpzM48yIZMpDBCp6CVhPcYhi1peQNlJe0pju97pjP/CHc0iMANmEJ znq1tB0Xg2eQKARdzFBDd+PLYqwdBNaa1eGscJE4wKCLL6jp5jTP+94nAkg9/WkShjwhKFvJT1fA hSBTYK7hEQZxJ6CB6nmSjCqsJ088ifvlfc/9zGMnLggYpTy2I4AzH8SGIjDBU2KNAjTiNpgZG0gY UM6UbGnkQ/gRQzC13/3++98E84BKL8FHOvIOKvQy6IEUGeQXyoNGSzIrLpBLYhAU/zXgAh7QabJH Ikg3B2DwF9q3ff8Xgg23KarGapwiBKESIaWyA5GxEXYFHyMQAlDBC2vHECaAAiswdgd1f1fAWf9A IjgAEfwngkRYd8pVWIPVIExUF7LQKzoQH1kRHzJjAunBLUnRFGm1A1PhLUETA531bbszB1Kwe0VY hjGHBHDyJqXgJqRBRaayFY0BGecmHABQFTPwOyHAJHXIFfgxHLExJTAwU+oyL6AFgmZ4iIG2EnCx aqh0YalDAX8UAHbAFWJQWX9RVziAPiHAAj9zMWvUdjUVGbWCC5M2EKKGiKjIcIQGfnvURxGQaPQR axexD/zgAS8wXilgVzdwciQCLP8S8QYZggXHcQIxNISpeIzGhmqesmqs1mocZid1AFlppwJUggIs cDvlYxW7VlselgM5sBwZ1AW8szEOZkEfiIzoSGrK1inM9g4uYQGJ5mEooAMfQEjHoScgMAI8gAe7 difCIRHLsR56gB/j4VLGmI4IuWXvxnlswnltMQARMiFZkEEj1hdFtwJ8kTbwkSKT1VRTcSdz8JGx 1XQJWZI6BnE/QjWpEEqq8IwAoBT/gCsmAEZlFBVLohUBuRy8Ugdx82ko0IcHaZJCyV798iZApgQq E10l8HEZdF606Dha8A/00UZhEB/dJSXUxStVcBVD1HLrNZRg6VeqgAQ/VpZT1FpTVtQHtxVQaOU7 UkgLSqdNGaEC3lIojcEFQXgFzIECEGWIYfmX8nRaCaJaqaUBBeAaGLIhGiGHAEk0XwA7UjIriMM2 cfQFHsaTMtOV6gaYnLlVQQAAOw== ------=_NextPart_000_0007_01C2CF15.3FEB18F0--