From sellari@libero.it Sat, 8 Feb 2003 02:03:40 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 02:03:40 +0100 From: Alessandro Sellari sellari@libero.it Subject: [Corsopoc] informazioni This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_009B_01C2CF16.4C902360 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Io logicamente non sono stato ammesso. Sto pensando di fare un = pellegrinaggio... C'=E8 qualcuno di vuoi che pu=F2 spiegarmi in quale situazione mi trovo? Se ho capito bene non posso fare il test finale e posso partecipare solo = ad uno dei due appelli. Giusto? Non mi sembra corretto programmare due appelli e poi proibire ad uno = studente di farli entrambi anche perch=E9 visti i risultati e il = problema dello studio decidere quale appello fare =E8 un bel rompicapo.=20 Qual'=E8 lo scopo di tutto ci=F2? Se mi prenoto per il primo appello e poi non vado posso prenotarmi per = quello successivo oppure vengo scartato automaticamente? Per concludere ma questo oracolo cos'=E8?A cosa serve?Chi l'ha = inventato? Forse veramente sono arrivati i VISITORS...!!!!!!! Perch=E9 non parlare in ITALIANO se non mi sbaglio questa =E8 la lingua = ufficiale del nostro paese oppure fino adesso ho sognato e mi sono = appena svegliato in un caos!!!!. Se =E8 cos=EC spero di riprendere sonno = al pi=F9 presto.=20 Buona Notte a Tutti!!! ------=_NextPart_000_009B_01C2CF16.4C902360 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Io logicamente non sono stato ammesso. = Sto pensando=20 di fare un pellegrinaggio...
C'=E8 qualcuno di vuoi che pu=F2 = spiegarmi in=20 quale situazione mi trovo?
Se ho capito bene non posso fare = il test=20 finale e posso partecipare solo ad uno dei due appelli. = Giusto?
Non mi sembra corretto programmare = due appelli=20 e poi proibire ad uno studente di farli entrambi anche perch=E9 visti i = risultati=20 e il problema dello studio decidere quale appello fare =E8 un bel = rompicapo.=20
Qual'=E8 lo scopo di tutto = ci=F2?
Se mi prenoto per il primo appello e = poi non vado=20 posso prenotarmi per quello successivo oppure vengo scartato=20 automaticamente?
Per concludere ma questo = oracolo cos'=E8?A cosa=20 serve?Chi l'ha inventato? Forse veramente sono arrivati i=20 VISITORS...!!!!!!!
Perch=E9 non parlare in ITALIANO se non = mi sbaglio=20 questa =E8 la lingua ufficiale del nostro paese oppure fino adesso ho = sognato e mi=20 sono appena svegliato in un caos!!!!. Se =E8 cos=EC spero=20 di riprendere sonno al pi=F9 presto. 
 
Buona Notte a Tutti!!!
 
------=_NextPart_000_009B_01C2CF16.4C902360-- From mik.fp@commentaria.com Sat, 8 Feb 2003 02:17:06 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 02:17:06 +0100 From: Michele Favara Pedarsi mik.fp@commentaria.com Subject: R: [Corsopoc] senza parole > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. Teoricamente si. Anche se le domande erano pesate. > - Non potrò mai vedere il mio compito Perché no? Non mi va di andare a spulciare leggi e regolamenti, ma credo che il proprio compito debba essere consultabile e comunque a disposizione per un minimo di anni; a meno che appunto uno studente non ne faccia richiesta esplicita e se lo porti a casa. > Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene pagato.... > non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non sono > poche; > poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! Ferma tutto, se le cose vanno male, è un problema di tutti! Diverso il discorso sarebbe se le cose andassero bene: non dovresti preoccuparti di come vieni gestito perchè vieni gestito bene! Ciao Michele n.b.: Un po’ come dire che gli italiani non si preoccupano di studiare neanche l'educazione civica delle medie, figuriamoci a seguire la politica italiana... però si concedono il lusso di votare abusando del proprio diritto di voto; e da questo meccanismo malato è nato Berlusconi ... Se invece tutti si rendessero conto che il problema degli altri li riguarda (imprenditori compresi; chi gliela compra la roba se è più povero?), vedi che staremmo un passo avanti. La non educazione è un problema comune :)=) From danilo_bellisari@virgilio.it Sat, 8 Feb 2003 02:12:30 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 02:12:30 +0100 From: danilo_bellisari@virgilio.it danilo_bellisari@virgilio.it Subject: [Corsopoc] DANILO BELLISARI:<>   •   Dicembre: comincia il corso di Poc.     Prerequisiti: Java…………………(AUTODIDATTA)   •   Dicembre: Attivazione della Mailing list.     Esercizi in Java…………………..(AUTODIDATTA)     Discussioni sulla politica, su Bill Gates, su “SUBSCRIBE” ed un mare di critiche.   •   Gennaio: PRIMO Esonero  ore 10!    Danilo Bellisari entra in aula alle ore 12:23.    Compiti a crocette con identificativi ID (per legge sulla Privacy)    FOTOCOPIA  CARTA D’IDENTITA’ E FIRMA DEL CONTRATTO    Correzioni automatiche.    Professore che Fuma fuori le aule.    LA MACCHINA FACILITA I COMPITI DELL’UOMO E NON SBAGLIA GUADAGNANDO IN TEMPO!    Tempo di correzione: 14 giorni   •   Febbraio: RISULTATI ESONERO 1.    22,8 il voto più alto    6 sufficienze…su più di 400 persone    [IDENTIFICATIVI ID E RISULTATI su un file] [FOGLIO DEI PRENOTATI ALL’ESAME e ID su un altro file]    (Strana applicazione della legge sulla privacy)    1 dei sufficienti era a casa il giorno dell’esame (MA forse non il suo spirito)!    Almeno altre 3 persone prendono un voto stando comodamente a casa.    Chi invece di stare a casa va all’esame prende 3.    Per Vedere il proprio compito bisogna passare il TEST DELL’ORACOLO.    Chi ha la media del 30 prende 0, chi non va all’esame prende 20.    Alcune persone che vanno all’esame non hanno voto.     NON CI CREDETE???, NEMMENO IO….SPERO SIA UN INCUBO!!!!   Andiamo dal Preside!!!       From johnnycaccamo@caccamon.com Sat, 08 Feb 2003 03:12:40 +0100 Date: Sat, 08 Feb 2003 03:12:40 +0100 From: Johnny Caccamo johnnycaccamo@caccamon.com Subject: [Corsopoc] COMPLIMENTI Professore Si questo esame sembra proprio una bufala, anche io ho studiato molto e mi trovo con un pugno di mosche e conosco molta gente che ha lasciato perdere questo corso per via dello svolgimento poco organizzato. Il Professore deve ammettere che non ha avuto successo, perchè l'andazzo generale parla chiaro. Da parte del professore manca la facoltà di risollevare il corso e riportarlo ad un livello sufficente, visto che solo 1/4 e neanche delle persone è riuscita a passare, e quindi dovrebbe chiedersi il perchè e rivedere il suo corso, è una critica costruttiva questa. E credo che il professore dovrebbe accettare queste critiche e agire per il miglioramento generale. Ma sino ad oggi non abbiamo visto nulla di tutto questo, oramai ci sentiamo altamente confusi, gente che studia ore e ore e che programma si ritrova con il solito pugno di mosche. E ci sono tanti altri corsi come questo che non funzionano e ora tutto viene a galla facilmente e la gente si accorge di quello che accade. Quindi adesso tocca a noi fare sentire la nostra voce per cambiare questo sistema universitario che non riesce a ricompensare come si deve i giusti sforzi di ciascuno di noi. e in più ci rubano un appello, adesso è meglio che ciascuno di noi vada a vedere il proprio compito dal professore. Bisogna che ci sia chiarezza nei metodi di valutazione, questo esame è stato una bufala, anche nei suoi metodi di valutazione. il voto complessivo è il voto del corso e il voto che si merita il professore. Questo parla chiaro, complimenti Professore. ha fatto un bel lavoro, complimenti. From danilo_bellisari@virgilio.it Sat, 8 Feb 2003 02:09:38 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 02:09:38 +0100 From: danilo_bellisari@virgilio.it danilo_bellisari@virgilio.it Subject: [Corsopoc] I: DANILO BELLISARI:<>   •   Dicembre: comincia il corso di Poc.     Prerequisiti: Java…………………(AUTODIDATTA)   •   Dicembre: Attivazione della Mailing list.     Esercizi in Java…………………..(AUTODIDATTA)     Discussioni sulla politica, su Bill Gates, su “SUBSCRIBE” ed un mare di critiche.   •   Gennaio: PRIMO Esonero  ore 10!    Danilo Bellisari entra in aula alle ore 12:23.    Compiti a crocette con identificativi ID (per legge sulla Privacy)    FOTOCOPIA  CARTA D’IDENTITA’ E FIRMA DEL CONTRATTO    Correzioni automatiche.    Professore che Fuma fuori le aule.    LA MACCHINA FACILITA I COMPITI DELL’UOMO E NON SBAGLIA GUADAGNANDO IN TEMPO!    Tempo di correzione: 14 giorni   •   Febbraio: RISULTATI ESONERO 1.    22,8 il voto più alto    6 sufficienze…su più di 400 persone    [IDENTIFICATIVI ID E RISULTATI su un file] [FOGLIO DEI PRENOTATI ALL’ESAME e ID su un altro file]    (Strana applicazione della legge sulla privacy)    1 dei sufficienti era a casa il giorno dell’esame (MA forse non il suo spirito)!    Almeno altre 3 persone prendono un voto stando comodamente a casa.    Chi invece di stare a casa va all’esame prende 3.    Per Vedere il proprio compito bisogna passare il TEST DELL’ORACOLO.    Chi ha la media del 30 prende 0, chi non va all’esame prende 20.    Alcune persone che vanno all’esame non hanno voto.     NON CI CREDETE???, NEMMENO IO….SPERO SIA UN INCUBO!!!!   Andiamo dal Preside!!!       From dsa@arealazio.com Sat, 8 Feb 2003 03:57:42 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 03:57:42 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Abbiamo toppato noi ! (OR ?) Ragazzi mi sa che abbiamo affrontato l'esame con l'approccio sbagliato. Sicuramente abbiamo studiato, ma non per quel tipo di esame. E' facile cascarci: ti studi le slide, ti fai gli esercizi, vedi che funzionano tant'è che il java ti fa gasare, ti studi tutto il manuale e magari (per chi già lavora o è appassionato) ti metti pure a smanettare col package java.net :) Poi un rapido ripasso, binding, typing, relazioni, eccezioni, ereditarietà, polimorfismo e nella testa tutto ti fila liscio e pensi che l'indomani farai una discreta figura magari forte del fatto che programmi da qualche anno. (Chi scrive ha 25 anni e da 5 lavora x una software house, e non crede di essere l'unico a lavorare qui...) Poi arrivi al compito e ti senti spiazzato. Vogliamo passare l'esame? Allora prepariamoci a tutt'altro. Serve + brainstorming sui concetti. In altre parole occorre trovare *TANTE* eccezioni alla regola. Occorre miscelare i concetti validi con tutto ciò che può creare dubbi ed ambiguità sul concetto stesso. Ed ecco in tre righe il reverse-engineering del test d'esame, senza bisogno di rubare il compito, basta un po di ipnosi regressiva :) Insomma, pippe mentali a profusione. Ricordatevi che l'oracolo (questo simpaticone) vi aspetta al varco!!!! Altro tip: le domande "SUONANO" perfettamente in bilico tra il vero ed il falso e per spuntarla occorre avere DAVVERO le idee chiare a 360°, non solo sul concetto ma anche sui "dubbi" associati. In altre parole, quando studiate a casa calcolate che ogni dubbio infinitesimale, ogni virgola che trascurate o perdete può essere usate per spostare l'ago della bilancia dalla parte sbagliata!!!!! Questa è l'unica arma contro quel tipo di test, se l'idea non è chiara alla seconda lettura, bhe iniziate a pensarci troppo, vi intrippate e rischiate il deadlock!!!! Può sembrare banale ma inconsciamente ci facciamo forti di ciò che sappiamo, dimenticando che ciò che non sappiamo ha un *PESO* (per dirla alla GiC) che va moltiplicato almeno per 10 quando ci si trova all'esame!!! (...chiamatela sfiga ma tanto poi va sempre a finire così...) Poi c'è da dire un'altra cosa, io ad esempio ho potuto seguire solo pochissime lezioni dato che lavoro: se per passare l'esame fosse necessario catturare chissà quali "virgole" proferite a lezione, bhe ragazzi sarebbe bruttino. Di fatto si sta andando, almeno teoricamente, verso i corsi di laurea online e quindi il materiale scaricabile dovrebbe essere sufficiente per prepararsi :P [Colgo l'occasione per ringraziare Teresa N. per gli appunti sul suo sito, magari non perfetti ma ottimo punto di riferimento!] Cmq... questo non è un mea culpa sull'insuccesso del compito(12), dato che continuo a credere che il test sia stato caratterizzato da una bassa usabilità (e non dico da una alta difficoltà).... Bye Bye zzzz.... [PS. scusate se ho scritto fregnacce ma data l'ora il cervello è in modalità provvisoria...] From idonda@inwind.it Sat, 8 Feb 2003 08:24:51 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 08:24:51 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] senza parole giusto, facciamo qualcosa? ----- Original Message ----- From: "Fra82" To: Sent: Saturday, February 08, 2003 12:55 AM Subject: Re: [Corsopoc] senza parole > > ----- Original Message ----- > From: > To: > Sent: Saturday, February 08, 2003 12:18 AM > Subject: RE: [Corsopoc] senza parole > > > > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. > > > > ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > > hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > > la lista per sapere il voto del loro compito...... > > > > mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > > di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > > ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > > Ecco appunto!!!! > Io ho preso poco più di 5, come cavolo faccio a sapere > che è REALMENTE il mio voto se: > - anche gli assenti alla "verifica" hanno avuto una votazione (più di una > persona assente) > - Non potrò mai vedere il mio compito > > Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene pagato.... > non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non sono > poche; > poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! > Regà, qui è ora di fare un casino... altro che una delle migliori università > d'Europa...figuriamoci le altre allora... > Oltre la il danno anche la beffa, e inoltre la presa in giro > dell'oracolo..... >: > > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc > From teresa@login.campus.uniroma2.it Sat, 8 Feb 2003 09:08:44 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 09:08:44 +0100 From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Test di valutazione della didattica La cosa che più mi dispiace riguardo al test di valutazione didattica è che ci va sotto pure l'insegnamento eccellente ) della Lomartire...... Non essendo una professoressa, si è comportt da tale in tutte le situazioni ed ha spiegto benissimo! Teresa On Fri, Feb 07, 2003 at 09:41:08PM +0100, Iacopo Sorce wrote: > Risparmiate le critiche in mailing list e pensate ad essere presenti a > quando verr? consegnato il test di valutazione della didattica... E' > sicuramente pi? costruttivo dare il nostro parere in quella circostanza > che non qui... > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc -- Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at http://elrond.lugroma2.org/~teresa http://www.penguinsmarch.it Chiedersi sempre:"Avro' il tempo di rifarlo?".... From teresa@login.campus.uniroma2.it Sat, 8 Feb 2003 09:34:10 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 09:34:10 +0100 From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Abbiamo toppato noi ! (OR ?) Posso dire di stimarti molto per esser così buon con il professore? Forse, lo sei perchè intanto lavori e quindi diciamo che le ingiustizie del''università le sopporti meglio ( mi posso sbagliare ovviamente ).... Mi dispiace dirti questo, so che anche tu hai ammesso che il c ompito non era usabile ma non sono d'accordo quando dici che non era "difficile"...difficile per me è una cosa che è lunga o macchinosa a farsi e richiede alta precisione in tutti i passaggi: come un compito di sitemi dinamici o di fisica tecnica o di fisica stessa...che posso dire....questo compito non è stato questo, è veo. E' stato veramente frutto di un oracolo, quindi peggio: cose che solo se fossimo stati nelle vesti dell'oracolo, nel suo studio, in un certo punto x della sua giornata, a random, avremmo imparato e saputo ripetere........ Mi dispiace molto per te a quanto vedo non 6 passato io non lo so ancora devo andare a vedere, comunque continuo a non capire le cose che scrive il professore ora chiamo mio madre per farmi spiegare una mail sul Testaccio....!!!!Se qualcun me la sa spiegare mi risponda in privato..) Ho timore che esami del genere mi faranno rimandare la laurea!!!! Eppure io li studio, ma non mi preoccupo ormai più di tanto: sono anni che vedo persone come te che si guadagnano il pane programmando ( e per quanto serva un raffinamento teorico non credo che la cosa sia infattibile ) e non passano Poc. Mi immagino già la risposta ( almeno la tipologia del tono ) con cui il professore ci risponderà in massa, noi insieme di parti di metafisici, guappi e romani del Testaccio (siamo come virus).... ma non sto scrivendo per lui, in ogni modo. vado a vedere il mio voto..... prima leggo tutte le mail di urli di dolore e critiche così mi rassegno meglio.....!!!!!! Ciao a tutti teresa P.S.sono contenta che i mi ei appunti ti siano serviti....Ciao On Sat, Feb 08, 2003 at 03:57:42AM +0100, Andrea De Santis wrote: > Ragazzi mi sa che abbiamo affrontato l'esame con l'approccio sbagliato. > > Sicuramente abbiamo studiato, ma non per quel tipo di esame. > > E' facile cascarci: ti studi le slide, ti fai gli esercizi, vedi che > funzionano > tant'? che il java ti fa gasare, ti studi tutto il manuale e magari (per > chi > gi? lavora o ? appassionato) ti metti pure a smanettare col > package java.net :) > Poi un rapido ripasso, binding, typing, relazioni, eccezioni, ereditariet?, > polimorfismo e nella testa tutto ti fila liscio e pensi che l'indomani farai > una > discreta figura magari forte del fatto che programmi da qualche anno. > (Chi scrive ha 25 anni e da 5 lavora x una software house, e non crede > di essere l'unico a lavorare qui...) > > Poi arrivi al compito e ti senti spiazzato. > > Vogliamo passare l'esame? Allora prepariamoci a tutt'altro. > > Serve + brainstorming sui concetti. In altre parole occorre trovare *TANTE* > eccezioni alla regola. Occorre miscelare i concetti validi con tutto ci? > che > pu? creare dubbi ed ambiguit? sul concetto stesso. > Ed ecco in tre righe il reverse-engineering del test d'esame, senza bisogno > di rubare il compito, basta un po di ipnosi regressiva :) > > Insomma, pippe mentali a profusione. Ricordatevi che l'oracolo > (questo simpaticone) vi aspetta al varco!!!! > > Altro tip: le domande "SUONANO" perfettamente in bilico tra il vero ed > il falso e per spuntarla occorre avere DAVVERO le idee chiare a 360?, > non solo sul concetto ma anche sui "dubbi" associati. In altre > parole, quando studiate a casa calcolate che ogni dubbio infinitesimale, > ogni virgola che trascurate o perdete pu? essere usate per spostare l'ago > della bilancia dalla parte sbagliata!!!!! > > Questa ? l'unica arma contro quel tipo di test, se l'idea non ? chiara alla > seconda lettura, > bhe iniziate a pensarci troppo, vi intrippate e rischiate il deadlock!!!! > > Pu? sembrare banale ma inconsciamente ci facciamo forti di ci? che sappiamo, > dimenticando che ci? che non sappiamo ha un *PESO* (per dirla alla GiC) > che va moltiplicato almeno per 10 quando ci si trova all'esame!!! > (...chiamatela sfiga ma tanto poi va sempre a finire cos?...) > > Poi c'? da dire un'altra cosa, io ad esempio ho potuto seguire solo > pochissime lezioni dato che lavoro: se per passare l'esame fosse necessario > catturare chiss? quali "virgole" proferite a lezione, bhe ragazzi sarebbe > bruttino. Di fatto si sta andando, almeno teoricamente, verso i corsi > di laurea online e quindi il materiale scaricabile dovrebbe essere > sufficiente > per prepararsi :P > > [Colgo l'occasione per ringraziare Teresa N. per gli appunti sul suo sito, > magari non perfetti ma ottimo punto di riferimento!] > > Cmq... questo non ? un mea culpa sull'insuccesso del compito(12), > dato che continuo a credere che il test sia stato caratterizzato > da una bassa usabilit? (e non dico da una alta difficolt?).... > > > Bye Bye > > zzzz.... > > [PS. scusate se ho scritto fregnacce ma data l'ora il cervello ? in modalit? > provvisoria...] > > > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc -- Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at http://elrond.lugroma2.org/~teresa http://www.penguinsmarch.it Chiedersi sempre:"Avro' il tempo di rifarlo?".... From a.lomartire@tiscali.it Sat, 8 Feb 2003 10:14:27 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 10:14:27 +0100 From: a.lomartire@tiscali.it a.lomartire@tiscali.it Subject: [Corsopoc] assenti una delucidazione sugli assenti: i compiti che come da elenco pubblicato dal prof corrispondono a persone assenti, sono stati in sede di esame riassegnati a persone che non avevano effettuato la prenotazione in buona parte per colpa mia dal momento che mi avevano dato i loro nominativi a lezione ed io non ho fatto in tempo ad inserirli in lista. Quindi ognuno dei presenti al compito sa perfettamente quale avesse ed in ogni caso il prof possiede l'elenco aggiornato in sede di esame. Purtroppo desmo che non abbia ancora eliminato quello non agiornato. Anna __________________________________________________________________ Tiscali ADSL parte da 6,1 euro al mese e in più l'attivazione e il primo mese sono GRATIS! Vai all'offerta, oppure scopri di che ADSL sei con il test on line. http://point.tiscali.it/adsl From a.lomartire@tiscali.it Sat, 8 Feb 2003 10:46:20 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 10:46:20 +0100 From: a.lomartire@tiscali.it a.lomartire@tiscali.it Subject: [Corsopoc] info esame finale dal momento che credo ci sia stata della confusione che ha oscurato le informazioni circa la prova finale, cerco di spiegarvi in sintesi di cosa si tratti. Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un esame scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i docenti ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso assicurare che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che maggiormente interessa un vostro futuro datore di lavoro. Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova finale gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di valutare la preparazione in modo diretto. Sono molto mortificata per l'esito del compito che personalmente ritenevo fattibile a patto di aver digerito i concetti detti e ridetti a lezione. Io onestamente sono del parere che 2 mesi sono poche per "metabolizzare" i concetti ma il sistema universitario pretende cio' da voi. Del resto far passare coloro che non hanno chiaro il concetto ,ad esempio di binding, non e' corretto verso gli altri di voi che invece hanno fatto notevoli sforzi di comprensione del corso. In parole povere questo e' un esame troppo "utile" nel mondo del lavoro da potersi permettere di far passare anche studenti che non abbiano chiari gli argomenti trattati. In ogni caso, vi assicuro che il compito verra' rivisto ma NON per semplificarlo solo per renderlo il piu' chiaro possibile. Anna Lomartire __________________________________________________________________ Tiscali ADSL parte da 6,1 euro al mese e in più l'attivazione e il primo mese sono GRATIS! Vai all'offerta, oppure scopri di che ADSL sei con il test on line. http://point.tiscali.it/adsl From dorsogna@libero.it Sat, 8 Feb 2003 11:02:48 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 11:02:48 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] sui risultati Bhe, in bocca al lupo!! Potesti scoprire di essere una dei pochi fortunati! :-))) Come detto prima è il secondo anno che provo Poc (e sottolineo PROVO!!) ma nonostante la lettura e lo studio di manuali Java, dispense, libri e una discreta conoscenza derivante dall'ambiente lavorativo i risultati son stati sempre DELUDENTI (perchè di delusione alla fine si tratta) A questo punto non so davvero che fare! Cmq volevo approfittare per ringraziarti degli appunti, abbastanza fedeli e precisi. Un gran lavorone. BRAVA. Altro piccolo appunto per la mailing-list...che ne dite, sistemiamo tutti i mail-reader in modo da postare in text/Uuencode?? (Da Outlook Express, per citare un esempio, Strumenti-->Opzioni-->Invio e selezionate Testo Normale) Non tanto per la netichette, ma per pietà dei reader non compatibili con l'html...e di telnet. Buon Fine settimana a Tutti.... --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 ----- Original Message ----- From: "Teresa" To: "Giacomo" Sent: Saturday, February 08, 2003 9:11 AM Subject: Re: [Corsopoc] sui risultati > Ehm devo ancora andare a vdere il mio di voto vi vedo mooolto incazzaaati ed ho moooolta paur di andare............................. > non riderò, è la terza volta che seguo poc e la seconda che provo a fare il primo esonero e l'anno scorso avevo un bel 24 e se me lo sono giocato credo che sentirai il mio urlo da Civetta...dove abit? > > > > On Sat, Feb 08, 2003 at 01:26:52AM +0100, Giacomo wrote: > > ----- Original Message ----- > > From: ryu > > To: corsopoc@list.uniroma2.it > > Sent: Friday, February 07, 2003 11:36 PM > > Subject: [Corsopoc] sui risultati > > > > > > I numeri parlano da soli.Credo che l' 8% (degli iscritti che hanno passato la prima prova) sia un numero indicativo sullo stato delle cose.Spero solo che al prof. sia venuto in mente il VERO motivo per cui FORSE QUALCOSA non sia andata come doveva... > > > > Naaaaaaaaaaa, semplicemente troppi metafisici.... :-)))))))))) non ho parole. > > > > Quantomeno ho migliorato il mio punteggio...da 1 dell'anno scorso son arrivato a 7.9! :-))) > > Se continuo cos? tra 3 anni riuscir? ad arrivare ad un 18...Ammesso che il mio compito non sia finito a qualche assente, e il punteggio assegnatomi dall'oracolo (appropo' per i risultati del recupero la sibilla cumana riceve il terzo venerd? del mese!) sia quello di chisach?... > > > > Meglio, comunque, riderci sopra. > > > > SeeYa!! :-)) > > > > --- > > Giacomo D'Orsogna > > E-Mail: dorsogna@iol.it > > Web: www.dorsogna.tk > > ICQ: 36225050 > > -- > Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at > http://elrond.lugroma2.org/~teresa > http://www.penguinsmarch.it > > Chiedersi sempre:"Avro' il > tempo di rifarlo?".... From roscetta23@libero.it Sat, 8 Feb 2003 11:06:59 +0100 (ora solare Europa occidentale) Date: Sat, 8 Feb 2003 11:06:59 +0100 (ora solare Europa occidentale) From: noemi roscetta23@libero.it Subject: [Corsopoc] GRAFICA? --------------Boundary-00=_NRIZCJD0000000000000 Content-Type: Multipart/Alternative; boundary="------------Boundary-00=_NRIZ7TH0000000000000" --------------Boundary-00=_NRIZ7TH0000000000000 Content-Type: Text/Plain; charset="Windows-1252" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Scusate cosa significa grafica vicino al mio voto? mi piacerebbe saperlo.= Per il resto preferisco non commentare anch'io ero sicura di sapere la ma= teria,ma evidentemente non sapevo le cose giuste per passare il compito,n= onostante avessi studiato slide,libri e avessi perso ore davanti al java!= !!! --------------Boundary-00=_NRIZ7TH0000000000000 Content-Type: Text/HTML; charset="Windows-1252" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Scusate cosa significa grafica vicino al mio= voto? mi piacerebbe saperlo.Per il resto preferisco non commentare anch'= io ero sicura di sapere la materia,ma evidentemente non sapevo le cose gi= uste per passare il compito,nonostante avessi studiato slide,libri e aves= si perso ore davanti al java!!!!
______________________= ______________________________
<= A href=3D"http://www.incredimail.com/redir.asp?ad_id=3D309&lang=3D9">= 3D""  IncrediMail - Email has= finally evolved - = Click Here
--------------Boundary-00=_NRIZ7TH0000000000000-- --------------Boundary-00=_NRIZCJD0000000000000 Content-Type: image/gif; name="IMSTP.gif" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-ID: <468C5DFA-6128-4CEC-83F7-673CDF0ACAA4> R0lGODlhFAAPALMIAP9gAM9gAM8vAM9gL/+QL5AvAGAvAP9gL////wAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAACH/C05FVFNDQVBFMi4wAwEAAAAh+QQJFAAIACwAAAAAFAAPAAAEVRDJSaudJuudrxlEKI6B URlCUYyjKpgYAKSgOBSCDEuGDKgrAtC3Q/R+hkPJEDgYCjpKr5A8WK9OaPFZwHoPqm3366VKyeRt E30tVVRscMHDqV/u+AgAIfkEBWQACAAsAAAAABQADwAABBIQyUmrvTjrzbv/YCiOZGmeaAQAIfkE CRQACAAsAgABABAADQAABEoQIUOrpXIOwrsPxiQUheeRAgUA49YNhbCqK1kS9grQhXGAhsDBUJgZ AL2Dcqkk7ogFpvRAokSn0p4PO6UIuUsQggSmFjKXdAgRAQAh+QQFCgAIACwAAAAAFAAPAAAEEhDJ Sau9OOvNu/9gKI5kaZ5oBAAh+QQJFAAIACwCAAEAEAANAAAEShAhQ6ulcg7Cuw/GJBSF55ECBQDj 1g2FsKorWRL2CtCFcYCGwMFQmBkAvYNyqSTuiAWm9ECiRKfSng87pQi5SxCCBKYWMpd0CBEBACH5 BAVkAAgALAAAAAAUAA8AAAQSEMlJq7046827/2AojmRpnmgEADs= --------------Boundary-00=_NRIZCJD0000000000000-- From damianob@interfree.it 08 Feb 2003 11:27:46 +0100 Date: 08 Feb 2003 11:27:46 +0100 From: damiano biagioli damianob@interfree.it Subject: [Corsopoc] info esame finale solo due osservazioni: a)l'anno prossimo gli studenti saranno 450 circa invece di 400 tra due anni 500 eccetera b) si suppone che la triennale sia la cosidetta "laurea di massa" ,creata per incrementare il numero di "tecnici" disponbili ... ecco perche i corsi sono di due mesi! From qu3l02@libero.it Sat, 8 Feb 2003 11:23:47 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 11:23:47 +0100 From: Mimmik qu3l02@libero.it Subject: [Corsopoc] info esame finale ----- Original Message ----- From: To: Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM Subject: [Corsopoc] info esame finale > > Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un esame > scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i docenti > ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero > ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso assicurare > che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che maggiormente > interessa un vostro futuro datore di lavoro. > Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova finale > gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte > del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di > valutare la preparazione in modo diretto. > E secondo questo scadenzario quando ci sarebbe questa prova orale? sul pdf delle convocazioni ho trovato scritto solo l'orario e non la data, ma credo di aver capito che dovrò presentarmi il 18 febbraio, sbaglio? Da quello che scrive mi sembra di capire che all'orale ci sarà la possibilità di verbalizzare un voto un po' peggiorato o (soprattutto) migliorato. Mi domando quanto sia grande questo margine e se quanto la situazione potrà migliorarsi con la presentazione del progetto facoltativo. Grazie D.Marini From alxpupp@tin.it Sat, 8 Feb 2003 11:47:32 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 11:47:32 +0100 From: Acse alxpupp@tin.it Subject: R: [Corsopoc] senza parole adesso cosa c'entra Berlusconi?? Ma possibile che si finisce sempre a parlare di politica quando in questo corso sono successe cose a dir poco "STRANE"??????? Secondo voi è normale che piu' di una persona assente abbia ricevuto un voto?? Ma stiamo scherzando? VERGOGNA! by 331 12,6 -----Messaggio originale----- Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]Per conto di Michele Favara Pedarsi Inviato: sabato 8 febbraio 2003 2.17 A: corsopoc@list.uniroma2.it Oggetto: R: [Corsopoc] senza parole > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. Teoricamente si. Anche se le domande erano pesate. > - Non potrò mai vedere il mio compito Perché no? Non mi va di andare a spulciare leggi e regolamenti, ma credo che il proprio compito debba essere consultabile e comunque a disposizione per un minimo di anni; a meno che appunto uno studente non ne faccia richiesta esplicita e se lo porti a casa. > Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene pagato.... > non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non sono > poche; > poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! Ferma tutto, se le cose vanno male, è un problema di tutti! Diverso il discorso sarebbe se le cose andassero bene: non dovresti preoccuparti di come vieni gestito perchè vieni gestito bene! Ciao Michele n.b.: Un po’ come dire che gli italiani non si preoccupano di studiare neanche l'educazione civica delle medie, figuriamoci a seguire la politica italiana... però si concedono il lusso di votare abusando del proprio diritto di voto; e da questo meccanismo malato è nato Berlusconi ... Se invece tutti si rendessero conto che il problema degli altri li riguarda (imprenditori compresi; chi gliela compra la roba se è più povero?), vedi che staremmo un passo avanti. La non educazione è un problema comune :)=) _______________________________________________ Corsopoc mailing list Corsopoc@list.uniroma2.it http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc --- Incoming mail is certified Virus Free. Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com). Version: 6.0.381 / Virus Database: 214 - Release Date: 02/08/02 --- Outgoing mail is certified Virus Free. Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com). Version: 6.0.381 / Virus Database: 214 - Release Date: 02/08/02 From alxpupp@tin.it Sat, 8 Feb 2003 11:50:56 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 11:50:56 +0100 From: Acse alxpupp@tin.it Subject: R: [Corsopoc] DANILO BELLISARI:<> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0033_01C2CF68.5706B140 Content-Type: multipart/alternative; boundary="----=_NextPart_001_0034_01C2CF68.5706B140" ------=_NextPart_001_0034_01C2CF68.5706B140 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 8bit IL PROSSIMO ESAME TUTTI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!! -----Messaggio originale----- Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]Per conto di danilo_bellisari@virgilio.it Inviato: sabato 8 febbraio 2003 1.56 A: Corsopoc@list.uniroma2.it Oggetto: [Corsopoc] DANILO BELLISARI:<> · Dicembre: comincia il corso di Poc. Prerequisiti: Java…………………(AUTODIDATTA) · Dicembre: Attivazione della Mailing list. Esercizi in Java…………………..(AUTODIDATTA) Discussioni sulla politica, su Bill Gates, su “SUBSCRIBE” ed un mare di critiche. · Gennaio: PRIMO Esonero ore 10! Danilo Bellisari entra in aula alle ore 12:23. Compiti a crocette con identificativi ID (per legge sulla Privacy) FOTOCOPIA CARTA D’IDENTITA’ E FIRMA DEL CONTRATTO Correzioni automatiche. Professore che Fuma fuori le aule. LA MACCHINA FACILITA I COMPITI DELL’UOMO E NON SBAGLIA GUADAGNANDO IN TEMPO! Tempo di correzione: 14 giorni · Febbraio: RISULTATI ESONERO 1. 22,8 il voto più alto 6 sufficienze…su più di 400 persone [IDENTIFICATIVI ID E RISULTATI su un file] [FOGLIO DEI PRENOTATI ALL’ESAME e ID su un altro file] (Strana applicazione della legge sulla privacy) 1 dei sufficienti era a casa il giorno dell’esame (MA forse non il suo spirito)! Almeno altre 3 persone prendono un voto stando comodamente a casa. Chi invece di stare a casa va all’esame prende 3. Per Vedere il proprio compito bisogna passare il TEST DELL’ORACOLO. Chi ha la media del 30 prende 0, chi non va all’esame prende 20. Alcune persone che vanno all’esame non hanno voto. NON CI CREDETE???, NEMMENO IO….SPERO SIA UN INCUBO!!!! Andiamo dal Preside!!! --- Outgoing mail is certified Virus Free. Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com). Version: 6.0.381 / Virus Database: 214 - Release Date: 02/08/02 ------=_NextPart_001_0034_01C2CF68.5706B140 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
IL=20 PROSSIMO ESAME TUTTI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!
-----Messaggio originale-----
Da:=20 corsopoc-admin@list.uniroma2.it = [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]Per=20 conto di danilo_bellisari@virgilio.it
Inviato: sabato 8 = febbraio=20 2003 1.56
A: Corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: = [Corsopoc]=20 DANILO BELLISARI:<<MAI DIRE POC, 8 Febbraio ITALIA=20 1>>

 

=B7  =20 Dicembre: = comincia=20 il corso di Poc.

   =20 Prerequisiti: = Java…………………(AUTODIDATTA)=

 

=B7  =20 Dicembre:=20 Attivazione della Mailing list.

   =20 Esercizi in = Java…………………..(AUTODIDATTA)

   =20 Discussioni sulla politica, su Bill Gates, su “SUBSCRIBE” = ed un=20 mare

   =20 di critiche.

 

=B7  =20 Gennaio: = PRIMO=20 Esonero  ore 10!

   Danilo=20 Bellisari entra in aula alle ore 12:23.

   Compiti=20 a crocette con identificativi ID (per legge sulla Privacy) =

  =20 FOTOCOPIA  CARTA D’IDENTITA’ E FIRMA DEL = CONTRATTO

  =20 Correzioni automatiche.

  =20 Professore che Fuma fuori le aule.

  =20 LA MACCHINA FACILITA I COMPITI = DELL’UOMO E=20 NON SBAGLIA

  =20 GUADAGNANDO IN TEMPO!

   Tempo=20 di correzione: 14 giorni

 

=B7  =20 Febbraio: = RISULTATI=20 ESONERO 1.

   22,8 il=20 voto pi=F9 alto

   6=20 sufficienze…su pi=F9 di 400 persone

  =20 [IDENTIFICATIVI ID E RISULTATI su un file] [FOGLIO DEI =

           &= nbsp;=20 PRENOTATI ALL’ESAME e ID su un altro file]

   (Strana=20 applicazione della legge

           &= nbsp;=20 sulla privacy)

   1 dei=20 sufficienti era a casa il giorno dell’esame (MA forse non il suo = spirito)!

   Almeno=20 altre 3 persone prendono un voto stando comodamente a = casa.

   Chi=20 invece di stare a casa va all’esame prende 3.

   Per=20 Vedere il proprio compito bisogna passare il TEST=20 DELL’ORACOLO.

   Chi ha=20 la media del 30 prende 0, chi non va all’esame prende = 20.

   Alcune=20 persone che vanno all’esame non hanno voto.

 

 

NON CI=20 CREDETE???, NEMMENO IO….SPERO SIA UN = INCUBO!!!!

 

Andiamo=20 dal Preside!!!

 

 

 

------=_NextPart_001_0034_01C2CF68.5706B140-- ------=_NextPart_000_0033_01C2CF68.5706B140 Content-Type: image/gif; name="image001.gif" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-ID: <610135010@08022003-3300> R0lGODlhIAM7ANX/ACEhISEYGCEQEGs5GGMxEHs5EEohCJRCEKVKEDkhEJxKEK1SEFopCGsxCEop EIQ5AJxCAK1KAGs5ELVaEHM5CK1SCJRCAKVKAIxCAL1aAM5jADkpGEIpEDkpEGuUjEpaWoytrWN7 e4SlpTlKSmOEhDFCQsDAwFp7eyk5OVJzczlSUkJjYzFSUiE5OSFCQnuUnEpjaxApMYSUnAAQGCk5 QggYIRghKSkxOSEpMUpKUjExORAQGAAAAAAAAAAAAAAAACH5BAEAACYALAAAAAAgAzsAQAb/wEsl MiFmjpNJZaFcDDYcgK5UstloJRSWhsPaarialWViuUawsrlmWpVapVwJZ7sBcLfSSGXq+/+AgYKD hIWGh4iJiouMjY6PkJGSk5SVlpeYmZqbnJ2en6CZGRUZSqMTCxUVFhUKCgcCAbJ0dDQjMTAufS1l KSQuMS01NzU0MGspKyknMS4vIi8swSwkdXl7odna29zd3t/g4eLj5OXm54AWTAsLCBcKCK4Q8K4J sgAlOjUxwR8tVjA8sBhRY4aLFTl0tKDRjCEMGMpshNGhokqNYSNw4JiCDZ3HjyBDihxJsqTJkygb QbiQCsJKBRYwyMRg4QGFWAIAoGjBggaJ/2QwRpjgEcODhxQxyhBcAeLEjBkxUMTosmPHDRxzNIKp cQeFHj4pw4odS7as2bNo01qCwA6BWwTs2sFt68AegBUefrm4GKPGDqw4cthBEebNihEzuDJNgSLH Px06tH6ZgUPnV7WYM2vezLmz58+IMkTQoIFUhSQVXEJodeDJhgA2YlTN8+VvjciJAaggEaLFDGGV N1oBcAfwCJ62WAC4cQ0s6OfQo0ufTr26JHWo5NJTMC+eAtcBtH7IUYfGbxwhPmj8cmNEZBs7Lhav bIX5iBvWaOH56ty6//8ABijggCCNdoQGGWgwAYIKkpZgAQ5sAIBQWX1x0QgoXPSFVmDgsP8DhgTV UEIMNuTwwRd1YHWfRpbtAdYHiMBI4Iw01mjjjQMqIAQr7Kyiyo9KUABFADtIBEZfNKSgQgyJpWBC DFfhEAMNC6WQAhm6OBmbGMGU8MELJyzXXH84lmnmmWimidlcqRCRhBJLFHEBAR28FkZgwVA5ggu+ nLBnCkeZ8IEOI9AgogoCJflkHffZkNEM5DHHn5qUVmrppZh+s9IQF3QawaedhnoBA68FcEczJ6RB 4gjJnJACDM2soMJCMaCRxgxftLCeFRLpYIdE+7nYh4yZFmvsscgm+8dKokbQ6UqfRktAAhKGAEML HoywwgksoFDirCyc4AIZcIRAQ7gfqMD/hzR4FIlVCyhU1EJXkypr77345jsgjKehNoFo/r45gT2x xCcHcTbooNNFV8awzAq6wBBCCsLgCsBFLQhzA5QY17DCHWPqK/LIJJe85lyqCKwKO85SwMFrxOHg Hh4qYLjCxCbA0FSHVelRAhg2wAbGCDnskbHHXLRIpslMN+300+Js2mwEFYjaqQQvAwBjCy5AhUIy L8yaccL0aSQlc1zZQBhhVkCp0c/ANucHsVDXbffdeEMihCpWrywEOwVsALNE3n4QTA0LYQHWVVqM MBANLuhCRs7H+Hk4ky6AfFnenHfuuecyFvDAAzI9cMABGIw+kwUXYP1aZCKmMMIHI+5T/wML17rQ Qkb8lEDDURCtwIIvZEjEhQ0BzaC5ukt/7vzz0OdbQAGuWGABTNa74oo7DdgDmxVY3SD2uR70kQYL sn4gQwk8SBPDCn1EfkbGU/We+X7qRq///vwXq4qbAgtgEiQgOFPhQ1K6k19eABWQK7VABwmjgp6E gQITDINELUhKzpaXv/558IMgnNE8YDIPllzAHe7QnuvuEgIRBG8FLThMUjI4Ag9ATAUbMwMv+rCn FVSlbTILjg2Ik4cOhvCISEwiaP6VICIg6Aif+heCIOSAAPhOh82gGAtaQAIPiOsET9JDGbiogsTQ 4AMwgODFNIIfPAxxOSVgnhLnSMc6kv9FYHFpCwIqsMfVkOo17VlBUkjAPhzIAAQgcF8MWIBIcyUF BupyQ5fWEwYwoEBiYopj8+zIyU56Uhw/ChUE3NGpVlgAAhYQwA5yUoJwiaB8T4lPBpUhPJ4UJDZU gtdTyOCBEMjsAzfIGNcyB0c5fvKYyEwmKBTwo2Y201mqCBwHBADBD6EABe7CgQx50hPf1IBVM1DB K2mXqxbcwFfvwQEKRkBETSrznfCMpyROQ5ok1FOAFRDS4MQAGR0kJCM3QAFUtuQMEtAARRqaA7C8 tKcqxSCTxpSnRCdK0T8U4ADXs948sqe9PbrOVJUMzxD9so+F5CwEVmDbEOkQNIncgAv/G4sXDcRW mSIasaI4zSky/5eEUgjwTRCCmRictJMS9GaLKoChxYIpkeHwbkpwuAqJDnMME7TzpjrNqlbnOMJT vqNqKByhAgj4mhEUqgYZ4tLNPgCVOzQ1MCqgQ5SARYcZ5GEYYvDWVbG61b76dX9MZNCCpDjYB0Uo PCZIaghu8Y8lteAD19TrOd8GgBnEa0RY8dKIVHAitFYGjh35q2hH6zzSmNZBDDqtBh7gAAcIIB/D eZvarFACO+SDDlP45grWs7s7LYQObqPDXjcZI9Ia97jFWlCCjsBcBH2qX0EV6UttUAU4mGBEWGCB Cnw1FRr4IXI5M58JktEHG5ggg8oL/xZfkcve9t7LdKjDwAFeUYEHrCJ7FiDAy0Cqq6m8IQ0560kX rpK4yEGMDFjCRS7EsI8ZjIAEHHSvhCesLOtZ2ML3pQmzJHBYABgJT8fZhw14ssjYqBNyLggIDF4F sT7U6rris0EIPEAcr4SWwjjOsZqYOwpSMHcITMxAXeyEhxsUzRa5PNcWbbUqOKSKBVA+hg2AMd6e QKRWmruxjrfMZRqtJBUXeElMaFI6l8VCFhdRiM+41ocUGAqMwbBgDlKgAxaM2ErAuyE/ZgWoGter y4AOtH/wmAo98rGUZA1AZHzlO4Y47hmIRLAJXEACEFBGB/yAMsRgIAOU0gI+cc0ycf8FTepSa4ZZ oXJWmC8QrU8RoIAXG4aUbDGuRR5EBMlwUgxgi+maTSmutN1VL/ysZVMb+9hoCWWoSNkpElrAAAlI gBQwzY8YqEAwL33BQZKxp+vSAHJ5GpfuwjA7XuHgNyuVG7LXze6xsEUu8I53O15tp91x7TjCpAEM C6KLxE06hlOytiBHAD7IZEQMJRD1qNvN8IaTYwjOXEIz91ZFaZsIeK86Di62mAIwmcC7Oai2Cz5g JfcVyQa4Mhtz7CCpYjv85TAHR7/6RbWAvSnRjmoxDAPeAmjoArzBECacDdUCOluBBvi5ihiCw5GF x/zpUN+EaEohGon/aIQHIOuEwO3/sZzVDBgeAMELhDfea3FRBDOIzwoQQnD2mLsgmXR51OdOd0tc NKOntLD2mImABJw5DzEkwdphpzM48yIZMpDBCp6CVhPcYhi1peQNlJe0pju97pjP/CHc0iMANmEJ znq1tB0Xg2eQKARdzFBDd+PLYqwdBNaa1eGscJE4wKCLL6jp5jTP+94nAkg9/WkShjwhKFvJT1fA hSBTYK7hEQZxJ6CB6nmSjCqsJ088ifvlfc/9zGMnLggYpTy2I4AzH8SGIjDBU2KNAjTiNpgZG0gY UM6UbGnkQ/gRQzC13/3++98E84BKL8FHOvIOKvQy6IEUGeQXyoNGSzIrLpBLYhAU/zXgAh7QabJH Ikg3B2DwF9q3ff8Xgg23KarGapwiBKESIaWyA5GxEXYFHyMQAlDBC2vHECaAAiswdgd1f1fAWf9A IjgAEfwngkRYd8pVWIPVIExUF7LQKzoQH1kRHzJjAunBLUnRFGm1A1PhLUETA531bbszB1Kwe0VY hjGHBHDyJqXgJqRBRaayFY0BGecmHABQFTPwOyHAJHXIFfgxHLExJTAwU+oyL6AFgmZ4iIG2EnCx aqh0YalDAX8UAHbAFWJQWX9RVziAPiHAAj9zMWvUdjUVGbWCC5M2EKKGiKjIcIQGfnvURxGQaPQR axexD/zgAS8wXilgVzdwciQCLP8S8QYZggXHcQIxNISpeIzGhmqesmqs1mocZid1AFlppwJUggIs cDvlYxW7VlselgM5sBwZ1AW8szEOZkEfiIzoSGrK1inM9g4uYQGJ5mEooAMfQEjHoScgMAI8gAe7 difCIRHLsR56gB/j4VLGmI4IuWXvxnlswnltMQARMiFZkEEj1hdFtwJ8kTbwkSKT1VRTcSdz8JGx 1XQJWZI6BnE/QjWpEEqq8IwAoBT/gCsmAEZlFBVLohUBuRy8Ugdx82ko0IcHaZJCyV798iZApgQq E10l8HEZdF606Dha8A/00UZhEB/dJSXUxStVcBVD1HLrNZRg6VeqgAQ/VpZT1FpTVtQHtxVQaOU7 UkgLSqdNGaEC3lIojcEFQXgFzIECEGWIYfmX8nRaCaJaqaUBBeAaGLIhGiGHAEk0XwA7UjIriMM2 cfQFHsaTMtOV6gaYnLlVQQAAOw== ------=_NextPart_000_0033_01C2CF68.5706B140-- From sopoc2002@yahoo.it Sat, 8 Feb 2003 11:51:03 +0100 (CET) Date: Sat, 8 Feb 2003 11:51:03 +0100 (CET) From: =?iso-8859-1?q?Piero=20Bucci?= sopoc2002@yahoo.it Subject: [Corsopoc] senza parole --0-1002979074-1044701463=:52720 Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit che dire su questi risultati? non ho parole, però posto la mail del preside di facoltà di ingegneria e quella del corso di ing. informatica(se lo è ancora)...che scrivergli?non lo so, io menderei il pdf dei risultati senza commenti... labella@disp.uniroma2.it nicosia@disp.uniroma2.it voglio poter sperare che le cose possano cambiare --------------------------------- Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino --0-1002979074-1044701463=:52720 Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit

che dire su questi risultati? non ho parole, però posto la mail del preside di facoltà di ingegneria e quella del corso di ing. informatica(se lo è ancora)...che scrivergli?non lo so, io menderei il pdf dei risultati senza commenti...

labella@disp.uniroma2.it

nicosia@disp.uniroma2.it

voglio poter sperare che le cose possano cambiare



Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino --0-1002979074-1044701463=:52720-- From jamesguitar@katamail.com Sat, 8 Feb 2003 12:02:34 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 12:02:34 +0100 From: jamesguitar jamesguitar@katamail.com Subject: [Corsopoc] Esame This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0075_01C2CF69.F72F67B0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me = andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i punti = per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli = ammessi sarebbero molti di pi=F9. ------=_NextPart_000_0075_01C2CF69.F72F67B0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Credo che la struttura del compito non = fosse=20 sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se = invece di=20 scalare i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 = forse oggi=20 gli ammessi sarebbero molti di pi=F9.
------=_NextPart_000_0075_01C2CF69.F72F67B0-- From teresa@login.campus.uniroma2.it Sat, 8 Feb 2003 12:26:32 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 12:26:32 +0100 From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Esame Ovviamente confermo On Sat, Feb 08, 2003 at 12:02:34PM +0100, jamesguitar wrote: > Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli ammessi sarebbero molti di pi?. -- Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at http://elrond.lugroma2.org/~teresa http://www.penguinsmarch.it Chiedersi sempre:"Avro' il tempo di rifarlo?".... From fra.gaspari@tin.it Sat, 8 Feb 2003 12:28:28 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 12:28:28 +0100 From: Francesco Gaspari fra.gaspari@tin.it Subject: Fw: [Corsopoc] info esame finale A prescindere dal fatto che per questo esame è stata fatta confusione sin dall'inizio su tutto, lasciamo decidere ai nostri futuri (spero!!) datori di lavoro quale sia l'esame più interesante da esaminare....sicuramente Poc lo sarà?Bene, visto che si ha consapevolezza di ciò, cominciamo ad organizzare un corso che può essere sostenuto in 2 mesi, perché non è certo solo colpa nostra se ora la situazione è questa!! Prima di cominciare l'anno accademico si sapeva che il corso sarebbe durato troppo poco tempo per "metabolizzare" i concetti, quindi, forse, un professore che insegna da molti anni sarebbe dovuto andare dal preside e trovare una soluzione, visto che non è la prima volta che tutto ciò accade... non è sicuramente giusto far passare persone che non sappiano cos'è il binding, nessuno chiede questo, ma se a non saperlo sono 400 perrsone fossi in voi comincerei a pensare che il modo di insegnarcelo non sia quello corretto!! Dobbaimo far venire Enrico Lucci, de "Le Iene" (avete visto la puntata di Giovedì sera?), anche durante il corso di Poc per vedere qualcosa cambiare? non credo!!Spero. Rileggete l'email del prof. con subject "Riflessioni amare" del 10/01...forse ora si può affermare con certezza che la risposta sia si!! Francesco Gaspari > ----- Original Message ----- > From: > To: > Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM > Subject: [Corsopoc] info esame finale > > > > dal momento che credo ci sia stata della confusione che ha oscurato le > informazioni > > circa la prova finale, cerco di spiegarvi in sintesi di cosa si tratti. > > > > Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un > esame > > scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i > docenti > > ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero > > ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso > assicurare > > che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che > maggiormente > > interessa un vostro futuro datore di lavoro. > > Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova > finale > > gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte > > del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di > > valutare la preparazione in modo diretto. > > > > Sono molto mortificata per l'esito del compito che personalmente ritenevo > > fattibile a patto di aver digerito i concetti detti e ridetti a lezione. > > Io onestamente sono del parere che 2 mesi sono poche per "metabolizzare" > > i concetti ma il sistema universitario pretende cio' da voi. Del resto far > > passare coloro che non hanno chiaro il concetto ,ad esempio di binding, > > non e' corretto verso gli altri di voi che invece hanno fatto notevoli > sforzi > > di comprensione del corso. > > In parole povere questo e' un esame troppo "utile" nel mondo del lavoro > > da potersi permettere di far passare anche studenti che non abbiano chiari > > gli argomenti trattati. > > In ogni caso, vi assicuro che il compito verra' rivisto ma NON per > semplificarlo > > solo per renderlo il piu' chiaro possibile. > > > > Anna Lomartire > > > > __________________________________________________________________ > > From anto.paoletti@vizzavi.it Sat, 8 Feb 2003 12:38:59 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 12:38:59 +0100 From: anto.paoletti@vizzavi.it anto.paoletti@vizzavi.it Subject: [Corsopoc] senza parole >> ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non >> hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare >> la lista per sapere il voto del loro compito...... >> >> mah..... non so come (e se) funzioni il sistema >> di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre >> ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > >Antonello, di grazia, fammi capire: tu non sei venuto alla prova e >nonostante ciò hai ottenuto un voto? > >Spero di aver capito male ma non mi sorprenderei più di nulla... Spero anche io di aver letto male, ma anche se fosse così (quel sabato ero veramente a letto con 39 di febbre), viste le altre difficoltà non gli darei un gran peso dal momento che il voto è comunque insignificante. In ogni caso, sì, ho avuto un voto...... A.P From qu3l02@libero.it Sat, 8 Feb 2003 12:47:02 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 12:47:02 +0100 From: Mimmik qu3l02@libero.it Subject: [Corsopoc] info esame finale Dimenticavo: il progetto quando andrebbe consegnato? all'orale o alla verbalizzazione? Grazie D.Marini ----- Original Message ----- From: "Mimmik" To: Sent: Saturday, February 08, 2003 11:23 AM Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale > > E secondo questo scadenzario quando ci sarebbe questa prova orale? sul pdf > delle convocazioni ho trovato scritto solo l'orario e non la data, ma credo > di aver capito che dovrò presentarmi il 18 febbraio, sbaglio? > Da quello che scrive mi sembra di capire che all'orale ci sarà la > possibilità di verbalizzare un voto un po' peggiorato o (soprattutto) > migliorato. Mi domando quanto sia grande questo margine e se quanto la > situazione potrà migliorarsi con la presentazione del progetto facoltativo. > > Grazie > > D.Marini From daniele@1web.it Sat, 8 Feb 2003 13:05:09 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 13:05:09 +0100 From: Daniele daniele@1web.it Subject: [Corsopoc] info esame finale PER LO MENO SCINDERE POC IN DUE ESAMI.... TRE MAGARI E FATTI SUL SERIO E IN MANIERA UMANA E NON CON CONCETTI STRUSI E INCOMPRENSIBILI......IO SONO DISPOSTO A LAVORARE DURO, MA SOLO SE VENGO MESSO IN CONDIZIONE DI FARLO!!!! ----- Original Message ----- From: "Francesco Gaspari" To: Sent: Saturday, February 08, 2003 12:28 PM Subject: Fw: [Corsopoc] info esame finale > > > > A prescindere dal fatto che per questo esame è stata fatta confusione sin > dall'inizio su tutto, lasciamo decidere ai nostri futuri (spero!!) datori di > lavoro quale sia l'esame più interesante da esaminare....sicuramente Poc lo > sarà?Bene, visto che si ha consapevolezza di ciò, cominciamo ad organizzare > un corso che può essere sostenuto in 2 mesi, perché non è certo solo colpa > nostra se ora la situazione è questa!! > Prima di cominciare l'anno accademico si sapeva che il corso sarebbe durato > troppo poco tempo per "metabolizzare" i concetti, quindi, forse, un > professore che insegna da molti anni sarebbe dovuto andare dal preside e > trovare una soluzione, visto che non è la prima volta che tutto ciò > accade... > non è sicuramente giusto far passare persone che non sappiano cos'è il > binding, nessuno chiede questo, ma se a non saperlo sono 400 perrsone fossi > in voi comincerei a pensare che il modo di insegnarcelo non sia quello > corretto!! > > Dobbaimo far venire Enrico Lucci, de "Le Iene" (avete visto la puntata di > Giovedì sera?), anche durante il corso di Poc per vedere qualcosa cambiare? > non credo!!Spero. > > Rileggete l'email del prof. con subject "Riflessioni amare" del > 10/01...forse ora si può affermare con certezza che la risposta sia si!! > > Francesco Gaspari > > > ----- Original Message ----- > > From: > > To: > > Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM > > Subject: [Corsopoc] info esame finale > > > > > > > dal momento che credo ci sia stata della confusione che ha oscurato le > > informazioni > > > circa la prova finale, cerco di spiegarvi in sintesi di cosa si tratti. > > > > > > Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un > > esame > > > scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i > > docenti > > > ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che > davvero > > > ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso > > assicurare > > > che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che > > maggiormente > > > interessa un vostro futuro datore di lavoro. > > > Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova > > finale > > > gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda > parte > > > del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di > > > valutare la preparazione in modo diretto. > > > > > > Sono molto mortificata per l'esito del compito che personalmente > ritenevo > > > fattibile a patto di aver digerito i concetti detti e ridetti a lezione. > > > Io onestamente sono del parere che 2 mesi sono poche per "metabolizzare" > > > i concetti ma il sistema universitario pretende cio' da voi. Del resto > far > > > passare coloro che non hanno chiaro il concetto ,ad esempio di binding, > > > non e' corretto verso gli altri di voi che invece hanno fatto notevoli > > sforzi > > > di comprensione del corso. > > > In parole povere questo e' un esame troppo "utile" nel mondo del lavoro > > > da potersi permettere di far passare anche studenti che non abbiano > chiari > > > gli argomenti trattati. > > > In ogni caso, vi assicuro che il compito verra' rivisto ma NON per > > semplificarlo > > > solo per renderlo il piu' chiaro possibile. > > > > > > Anna Lomartire > > > > > > __________________________________________________________________ > > > > > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc > From dsa@arealazio.com Sat, 8 Feb 2003 13:04:21 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 13:04:21 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Esame This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_02E1_01C2CF72.9895A300 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable >Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me = andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare >i punti = per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli = ammessi sarebbero molti di pi=F9. Bhe prendi ad esempio il test di Braides, Analisi II: 10 domande a risposta multipla, 3 punti per una risposta giusta, -0.5 = punti per una errata e 0 per una omessa. anche secondo me gli ammessi sarebbero stati mooolti di pi=F9. ... ------=_NextPart_000_02E1_01C2CF72.9895A300 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
>Credo che la struttura del compito = non fosse=20 sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se = invece di=20 scalare >i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno = 0 forse=20 oggi gli ammessi sarebbero molti di pi=F9.
 
Bhe prendi ad esempio il test = di Braides,=20 Analisi II:
 
10 domande a risposta = multipla, 3 punti per=20 una risposta giusta, -0.5 punti per una
errata e 0 per una = omessa.
 
anche secondo me gli ammessi = sarebbero=20 stati mooolti di pi=F9.
...
------=_NextPart_000_02E1_01C2CF72.9895A300-- From dsa@arealazio.com Sat, 8 Feb 2003 13:17:52 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 13:17:52 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Abbiamo toppato noi ! (OR ?) Hi! > Posso dire di stimarti molto per esser così buon con il professore? > Forse, lo sei perchè intanto lavori e quindi diciamo che le ingiustizie del''università le sopporti meglio ( mi posso sbagliare >ovviamente ).... Buono io col professore? Naaaaaa! Lo sai che lei mie belle osservazioni le ho fatte :) :) Provenendo dal mondo del lavoro possi dirti che LE INGIUSTIZIE E LE INEFFICIENZE universitarie mi fanno INC***ARE COME UN FURETTO, forse perchè sono abituato a razionalizzare. Poi mi rode una cifra perchè in facoltà ho sentito delle persone lamentarsi di certi meccanismi, persone a cui se oltre a lamentarti con loro passivamente dici "Mi pare assurdo per questo e quast'altro motivo, non sarebbe meglio se..." ti rispondono inacidite "...bhe ma vaglielo a dire no?" trattandoti come un coglione. (scusate ho detto 'come un'). E allora siamo freschi!!!!!!!! Anzi, faccio pure un saluto a tutti quelli che lurkano tranquillamente la ML, senza intervenire, quelli inerti per opportunità, paura o chissà ... farete moooolta strada! > Mi dispiace dirti questo, so che anche tu hai ammesso che il c ompito non era usabile ma non sono d'accordo quando dici >che non era "difficile"...difficile per me è una cosa che è lunga o macchinosa a farsi e richiede alta precisione in tutti i passaggi: >come un compito di sitemi dinamici o di fisica tecnica o di fisica stessa...che posso dire....questo compito non è stato questo, >è veo. E' stato veramente frutto di un oracolo, quindi peggio: cose che solo se fossimo stati nelle vesti dell'oracolo, nel suo >studio, in un certo punto x della sua giornata, a random, avremmo imparato e saputo ripetere........ Mi sono espresso male Teresa, volevo dare enfasi al concetto del poco "usabile" rispetto alla difficoltà, che comunque sarebbe già un attributo "proprio" di un compito universitario. Facevo un discorso + generale. Un compito difficile ok è difficile, prendi ad esempio un integrale. Quando lo hai davanti sai perfettamente di cosa si tratta, però magari richiede uno skill superiore, quel trucchetto per sbrogliare la situazione che magari al momento non ti viene!!!! (...e chi ti parla è uno che fa molti errori di distrazione!!!) > Ho timore che esami del genere mi faranno rimandare la laurea!!!! Puoi metterci la firma!!!!!! > Eppure io li studio, ma non mi preoccupo ormai più di tanto: sono anni che vedo persone come te che si guadagnano il pane >programmando ( e per quanto serva un raffinamento teorico non credo che la cosa sia infattibile ) e non passano Poc. Mah! Che ti devo dire! Alla fine la teoria è sempre utile per aprire la mente... basta non esagerare. Prendili come inciampi accademici. Basta che alla fine non ci rompiamo la testa!!!! :P > P.S.sono contenta che i miei appunti ti siano serviti....Ciao :) Buono studio! From anthonyt@libero.it Sat, 8 Feb 2003 13:23:50 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 13:23:50 +0100 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: [Corsopoc] Uno sforzo da parte di tutti This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_008C_01C2CF75.517D88E0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Devo subito dire che non condivido tutte le critiche rivolte al prof. = Cantone, e senza dilungarmi nei particolari vorrei esprimere le mie = opinioni sulla prova svolta e magari modestamente proporre qualche = soluzione che non danneggi nessuno. L'ambiguit=E0 di alcune domande, i contenuti del test che personalmente = credevo fossero orientati molto di pi=F9 sui concetti generali della = OOP, il criterio di valutazione troppo severo (insomma, nel caso medio = chi rispondeva giusto alla met=E0 delle domande in maniera esatta = prendeva intorno allo 0/30 !!) ritengo siano stati i difetti principali = dell'esonero da poco svolto. Il compito non era difficile in senso = assoluto, ma con queste premesse gi=E0 aver preso un 10/30 indica una = preparazione almeno sufficiente, cosa che canonicamente attribuisce un = onesto ma per molti prezioso 18/30. A Cantone e alla Lo Martire chiederei "solamente" di rivedere il = criterio di valutazione, al limite quel tipo di domande ambigue, = ridondanti, ecc...si possono pure fare, ma ci si consenta di non = rispondere a domande dove non riteniamo giusto rischiare. Spesso, e = giustamente, si viene sollecitati ad essere maggiormente autocritici con = la propria persona, a mantenere una certa "onest=E0" intellettuale, e = poi alla fine cosa succede: non si pu=F2 realizzare la propria scelta di = non voler rispondere ad una domanda di un esame!=20 Ho letto poi che il prof. passer=E0 i nostri commenti = sull'organizzazione di questo ciclo alla presidenza della facolt=E0, e = lo ringrazio di questo. Lo considererei un bel gesto da parte sua il = consentirci di svolgere entrambe le prove di recupero (quindi, passando = da XOR a OR, per usare un linguaggio a lui caro ^__^), in quanto = verrebbe interpretato come un grande segno di comprensione di fronte = alle difficolt=E0 che un ciclo del genere (4 materie, esami a pi=F9 non = posso, progettini/tesine extra) comporta inevitabilmente. Mi =E8 dispiaciuto leggere la frase del prof. "Due prove di recupero OR = le consentirei solo con la corda al collo", ma non solo da un nostro = punto di vista di studenti, mi dispiace sinceramente che il prof. abbia = questo grosso nervosismo nei nostri confronti (magari a volte =E8 anche = giustificato, per carit=E0), almeno questa =E8 l'impressione che ho = ricavato io. Probabilmente quindi un paio di passi indietro da parte di tutti, meno = arroganza e confusione da parte nostra nonch=E8 maggior impegno, una = mano nello svolgimento degli esami (non sto dicendo n=E8 di farli pi=F9 = facili n=E8 di regalare voti, guardare sopra per i dettagli) da parte = del corpo docenti, sarebbero i benvenuti. Anthonyt ------=_NextPart_000_008C_01C2CF75.517D88E0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Devo subito dire che non condivido = tutte le=20 critiche rivolte al prof. Cantone, e senza dilungarmi nei = particolari=20 vorrei esprimere le mie opinioni sulla prova svolta e magari = modestamente=20 proporre qualche soluzione che non danneggi nessuno.
L'ambiguit=E0 di alcune = domande, i=20 contenuti del test che personalmente credevo fossero orientati molto di = pi=F9 sui=20 concetti generali della OOP, il criterio di valutazione troppo severo = (insomma,=20 nel caso medio chi rispondeva giusto alla met=E0 delle domande in = maniera esatta=20 prendeva intorno allo 0/30 !!) ritengo siano stati i difetti = principali=20 dell'esonero da poco svolto. Il compito non era difficile in senso = assoluto, ma=20 con queste premesse gi=E0 aver preso un 10/30 indica una preparazione = almeno=20 sufficiente, cosa che canonicamente attribuisce un onesto ma per molti = prezioso=20 18/30.
 
A Cantone e alla Lo Martire chiederei = "solamente"=20 di rivedere il criterio di valutazione, al limite quel tipo di domande = ambigue,=20 ridondanti, ecc...si possono pure fare, ma ci si consenta di non = rispondere a=20 domande dove non riteniamo giusto rischiare. Spesso, e giustamente, si = viene=20 sollecitati ad essere maggiormente autocritici con la propria persona, a = mantenere una certa "onest=E0" intellettuale, e poi alla fine cosa = succede: non si=20 pu=F2 realizzare la propria scelta di non voler rispondere ad una = domanda di=20 un esame!
Ho letto poi che il prof. passer=E0 i = nostri commenti=20 sull'organizzazione di questo ciclo alla presidenza della facolt=E0, e = lo=20 ringrazio di questo. Lo considererei un bel gesto da parte sua il = consentirci di=20 svolgere entrambe le prove di recupero (quindi, passando da XOR=20 a OR, per usare un linguaggio a lui caro = ^__^), in=20 quanto verrebbe interpretato come un grande segno di comprensione di = fronte alle=20 difficolt=E0 che un ciclo del genere (4 materie, esami a pi=F9 non = posso,=20 progettini/tesine extra) comporta inevitabilmente.
Mi =E8 dispiaciuto leggere la frase del = prof. "Due=20 prove di recupero OR le consentirei solo con la = corda al=20 collo", ma non solo da un nostro punto di vista di studenti, mi dispiace = sinceramente che il prof. abbia questo grosso nervosismo nei nostri = confronti=20 (magari a volte =E8 anche giustificato, per carit=E0), almeno questa =E8 = l'impressione=20 che ho ricavato io.
Probabilmente quindi un paio di passi = indietro da=20 parte di tutti, meno arroganza e confusione da parte nostra nonch=E8 = maggior=20 impegno, una mano nello svolgimento degli esami (non sto dicendo n=E8 di = farli pi=F9=20 facili n=E8 di regalare voti, guardare sopra per i dettagli) da parte = del corpo=20 docenti, sarebbero i benvenuti.
 
Anthonyt
------=_NextPart_000_008C_01C2CF75.517D88E0-- From anthonyt@libero.it Sat, 8 Feb 2003 13:31:14 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 13:31:14 +0100 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: [Corsopoc] info esame finale ----- Original Message ----- From: To: Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM Subject: [Corsopoc] info esame finale > dal momento che credo ci sia stata della confusione che ha oscurato le informazioni > circa la prova finale, cerco di spiegarvi in sintesi di cosa si tratti. > > Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un esame > scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i docenti > ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero > ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso assicurare > che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che maggiormente > interessa un vostro futuro datore di lavoro. > Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova finale > gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte > del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di > valutare la preparazione in modo diretto. Le prove di recupero invece come saranno organizzate? Come mai sul sito c'è scritto un orario relativo alla prova di ben 10 ore (9-19)? Anthonyt From kanly.pm@libero.it Sat, 8 Feb 2003 14:25:01 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 14:25:01 +0100 From: Paolo kanly.pm@libero.it Subject: [Corsopoc] POC in cifre This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0001_01C2CF7D.DE41EFC0 Content-Type: text/plain; charset="gb2312" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable 2 anno 2 canali 3 docenti ( di cui solamente una pu=A8=B0 essere chiamata professoressa) 1 mailing list (l=A1=AFunica buona idea del corso) 346 studenti iscritti all=A1=AFesame 207600 =80 di tasse universitarie 346 fotocopie delle regole di esame firmate =A1=DE regole assurde 346 fotocopie di CI o patenti firmate 346*4 (1384) fogli utilizzati per il compito 2076 fogli totali 60 minuti per fare l=A1=AFesame (tempo effettivo) 270 minuti per fare l=A1=AFesame (tempo reale) 14 giorni per far leggere 346 compiti ad uno scanner 22.8 voto massimo 7 voti>18 2,2% voti>18 33 ammessi al II esonero 62 voti<1 (di cui 50=3D0) 17% i voti pari a 0 48 compiti che saranno mostrati dall=A1=AForacolo 73 il numero pi=A8=B4 ritardato sulla ruota di Roma di questa = settimana... =20 =20 Spero di aver elencato tutto, ovviamente non sono numeri precisi ma rendono l=A1=AFidea. =20 =20 ------=_NextPart_000_0001_01C2CF7D.DE41EFC0 Content-Type: text/html; charset="gb2312" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

2 anno

2 canali

3 docenti ( di cui solamente una pu=A8=B0 essere = chiamata professoressa)

1 mailing list (l=A1=AFunica buona idea del = corso)

346 studenti iscritti = all=A1=AFesame

207600 =80 di tasse = universitarie

346 fotocopie delle regole di esame = firmate

=A1=DE regole assurde

346 fotocopie di CI o patenti = firmate

346*4 (1384) fogli utilizzati per il = compito

2076 fogli totali

60 minuti per fare l=A1=AFesame (tempo = effettivo)

270 minuti per fare l=A1=AFesame (tempo = reale)

14 giorni per far leggere 346 compiti ad uno = scanner

22.8 voto massimo

7 voti>18

2,2% voti>18

33 ammessi al II esonero

62 voti<1 (di cui = 50=3D0)

17% i voti pari a 0

48 compiti che saranno mostrati = dall=A1=AForacolo

73 il numero pi=A8=B4 ritardato sulla ruota di Roma = di questa settimana...

 

 

Spero di aver elencato tutto, ovviamente non sono = numeri precisi ma rendono l=A1=AFidea.

 

 

------=_NextPart_000_0001_01C2CF7D.DE41EFC0-- From idonda@inwind.it Sat, 8 Feb 2003 15:34:47 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 15:34:47 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] Esame This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0089_01C2CF87.9CBB2440 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable questo =E8 certo!-----=20 ----- Original Message -----=20 From: jamesguitar=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Saturday, February 08, 2003 12:02 PM Subject: [Corsopoc] Esame Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me = andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i punti = per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli = ammessi sarebbero molti di pi=F9. ------=_NextPart_000_0089_01C2CF87.9CBB2440 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
questo =E8 certo!-----
 
----- Original Message -----
From:=20 jamesguitar
Sent: Saturday, February 08, = 2003 12:02=20 PM
Subject: [Corsopoc] Esame

Credo che la struttura del compito = non fosse=20 sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se = invece di=20 scalare i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 = forse=20 oggi gli ammessi sarebbero molti di = pi=F9.
------=_NextPart_000_0089_01C2CF87.9CBB2440-- From idonda@inwind.it Sat, 8 Feb 2003 15:35:34 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 15:35:34 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] info esame finale ----- Original Message ----- From: To: Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM Subject: [Corsopoc] info esame finale > Sono molto mortificata per l'esito del compito che personalmente ritenevo > fattibile a patto di aver digerito i concetti detti e ridetti a lezione. proprio no. From davlong79@fastwebnet.it Sat, 8 Feb 2003 15:53:21 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 15:53:21 +0100 From: davlong79@fastwebnet.it davlong79@fastwebnet.it Subject: [Corsopoc] come ti passo l'esonero ovvero cronaca di una fortuna non annunciata (leggasi: il test non vale niente) inizia poc capito con la lo martire (meno male) ma x impegni personali non posso seguirla (peccato xke' ne parlano bene) mi scarico le slide ma non ho tempo x studiarle si accumulano ed una settimana prima dell'esonero decido di mettermi a tradurle troppe assurdita' troppi concetti vaghi mi rivolgo ad internet ed a libri prestati/scaricati il tempo e' poco ed aumenta la confusione nella mia testa arrivo all'esonero con poche idee chiare (tralascio cronaca dell'esonero) prosegue la mia vita beata e placida e dopo 14 giorni TADA' scarico i risultati (ma qual' era il mio numero di compito?) scarico la lista prenotati (ahhh ora ricordo) TADATADA' 18,6 che 23 (nota x fuorisede: a roma indica fortuna,tra l'altro il mio numero di maglia :))) ebbene si lo ammetto pubblicamente non dico di non sapere niente il java lo conosco un po' la programmazione a oggetti sono anni che me la ritrovo negli studi (merito del bistrattato ITIS) ma di certo non e' l'esame dove mi sono impegnato di piu' (e son passati l'8%) che dire, verro' sicuramente fustigato nel II esonero saluti a tutti ps. questa mail vuole solo dare una testimonianza dell'insuccesso di questo corso (non voglio assolutamente gloriarmi) ripeto la mia sottoscrizione x andare a discutere di questo pessimo corso con il preside From mik.fp@commentaria.com Sat, 8 Feb 2003 15:55:31 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 15:55:31 +0100 From: Michele Favara Pedarsi mik.fp@commentaria.com Subject: R: [Corsopoc] Esame This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000C_01C2CF8A.81EAA430 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Mah, io purtroppo non ho elementi per giudicare a parte quello che mi = =E8 stato raccontato da un=92amica che sta a scienza della formazione (educazione?) ed ha fatto due esami sui test v/f e risposta multipla. E mi diceva che c=92e=92 un bel po=92 di letteratura dietro questi test=85 basterebbe verificare se il nostro =E8 stato realizzato =93a naso=94 = oppure seguendo un metodo scientifico. =20 Ciao =20 Michele =20 n.b.: una delle regole prevede che se non si raggiunge una percentuale minima di sufficienze, la prova =E8 da considerare fallita perch=E9 mal formulato il test, e quindi nulla. =20 -----Messaggio originale----- Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] Per conto di jamesguitar Inviato: sabato 8 febbraio 2003 12.03 A: corsopoc@list.uniroma2.it Oggetto: [Corsopoc] Esame =20 Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli ammessi sarebbero molti di pi=F9. ------=_NextPart_000_000C_01C2CF8A.81EAA430 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Mah, io purtroppo non ho elementi = per giudicare a parte quello che mi =E8 stato raccontato da un’amica = che sta a scienza della formazione (educazione?) ed ha = fatto due esami sui test v/f e risposta multipla. E mi diceva che c’e’ = un bel po’ di letteratura dietro questi test… basterebbe verificare se il nostro =E8 stato realizzato “a naso” oppure = seguendo un metodo scientifico.

 

Ciao

 

Michele

=

 

n.b.: una delle = regole prevede che se non si raggiunge una percentuale minima di sufficienze, = la prova =E8 da considerare fallita perch=E9 mal formulato il test, e quindi = nulla.

 

-----Messaggio originale-----
Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] = Per conto di jamesguitar
Inviato: sabato 8 = febbraio 2003 12.03
A: = corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: [Corsopoc] = Esame

 

Credo che la struttura del = compito non fosse sbagliata, secondo me andrebbe = rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i = punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli = ammessi sarebbero molti di pi=F9.

------=_NextPart_000_000C_01C2CF8A.81EAA430-- From robbio80@virgilio.it Sat, 8 Feb 2003 16:24:57 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 16:24:57 +0100 From: Roberto Ungaro robbio80@virgilio.it Subject: [Corsopoc] ATTENZIONE!!! Ragazzi salve a tutti ho appena finito di leggere tutte le mail sulla ML e mi associo pienamente a tutte le critiche fatte (sperando, ovviamente, che possano essere costruttive). Sono d'accordissimo ad andare a parlare con il preside di facoltà (tra l'altro ho già avuto modo di constatare l'anno scorso che il prof LaBella è una persona molto disponibile e soprattutto seria!!!) Inoltre volevo fare una piccola puntualizzazione (spero solo di non aver travisato le parole del prof Italiano a suo tempo), e cioè: CON IL NUOVO ORDINAMENTO OGNI CORSO SI PREFIGGE L'OBIETTIVO DI PROMUOVERE IL 75% DEI PARTECIPANTI (spero che questa cosa non risulti nuova a tutti, anche perché ritengo di non essere un visionario) Con questo non voglio assolutamente dire che i professori ci debbano regalare gli esami, ma non penso nemmeno che circa 400 persone (tra i quali io) siano dei fanfaroni buoni a nulla o che su più di 400 solo una trentina abbia studiato sufficientemente poc!!! buona giornata a tutti From kanly.pm@libero.it Sat, 8 Feb 2003 17:32:14 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 17:32:14 +0100 From: Paolo kanly.pm@libero.it Subject: [Corsopoc] Protesta Credo che si debba organizzare una protesta fatta come si deve! Qualcuno si dovrebbe prendere la briga di scrivere una lettera da firmare in aula e da portare poi al preside. Cerchiamo di decidere qui in mailing cosa scriverci. Così da trovarci poi d’accordo al momento di firmare! Io propongo di allegare qualche mail, sia nostre che di cantone, i risultati e anche le regole del compito che francamente mi sono sembrate quantomeno offensive. Proponete!!!! Paolo From dsa@arealazio.com Sat, 8 Feb 2003 17:43:57 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 17:43:57 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Workshop: Rimediamo ai danni? This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_037B_01C2CF99.A831FF30 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Allora ragazzi ok, ormai il danno =E8 fatto e direi proprio che =E8 = stato un bel botto. Citando la mail della Lomartire: [cut] >Tanto piu' che vi posso assicurare >che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che = maggiormente >interessa un vostro futuro datore di lavoro. [cut] >In ogni caso, vi assicuro che il compito verra' rivisto ma NON per = semplificarlo >solo per renderlo il piu' chiaro possibile. Da queste parole: i) Sembra che ci tengano davvero al nostro livello di preparazione ii) *SPERO* abbiano preso atto che qualcosa di distorto =E8 accaduto!!! Ed ecco il DISASTER RECOVERY... Non sarebbe pi=F9 produttivo, invece che affidarsi al test dell'oracolo che i docenti approfittassero delle statistiche sull'esame per valutare: i) *QUALI ARGOMENTI NON SONO STATI RECEPITI* dalla comunit=E0 =20 ii) se sia dovuto a lacune didattiche=20 iii) se sia dovuto a dubbia efficacia del test? Un'analisi di questo tipo potrebbe portare ad una F.A.Q, e perch=E8 no = magari ad una lezione di recupero e delucidazione che risulterebbe sicuramente = *DIDATTICAMENTE* utile a tutti. Cos=EC la prova in ITN potrebbe essere, oltre che uno = strumento di verifica, uno strumento di didattica.=20 Lo scopo del corso non =E8 quello di addestrarci? Cosa ci sarebbe di male in una tale analisi con conseguente ricalibrazione del test? Ma probabilmente c'=E8 qualcosa di utopico dato che anche l'anno scorso dicono sia andata cos=EC! Allora sto continual learning dove =E8 andato a finire? nel garbage = collector?=20 Scusate l'ingenuit=E0! Bye Bye ------=_NextPart_000_037B_01C2CF99.A831FF30 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Allora ragazzi ok, ormai il danno =E8 = fatto e direi=20 proprio che =E8 stato un bel = botto.
 
Citando la mail della = Lomartire:
 
[cut]
>Tanto piu' che vi posso assicurare
>che un esame come = questo (al=20 pari di quello di database) e' quello che maggiormente
>interessa = un=20 vostro futuro datore di lavoro.
[cut]
>In ogni caso, vi assicuro che il compito verra' rivisto ma NON = per=20 semplificarlo
>solo per renderlo il piu' chiaro possibile.
 
Da queste parole:
 
i) Sembra che ci tengano davvero al = nostro livello=20 di preparazione
 
ii)  *SPERO* abbiano preso = atto=20 che qualcosa di distorto =E8 accaduto!!!
 
Ed ecco il DISASTER = RECOVERY...
 
Non sarebbe pi=F9 produttivo, invece = che affidarsi al=20 test dell'oracolo
che i docenti approfittassero delle statistiche=20 sull'esame per valutare:
 
i) *QUALI ARGOMENTI NON = SONO STATI RECEPITI* dalla comunit=E0  =
ii) se sia dovuto = a lacune didattiche
iii) se sia dovuto a dubbia = efficacia del=20 test?
 
Un'analisi di questo tipo potrebbe = portare ad una=20 F.A.Q, e perch=E8 no magari
ad una lezione di recupero e = delucidazione che=20 risulterebbe sicuramente *DIDATTICAMENTE*
utile a tutti.  Cos=EC la = prova in ITN=20 potrebbe essere, oltre che uno strumento
di verifica, uno strumento di = didattica.=20
 
Lo scopo del corso non =E8 quello di=20 addestrarci?  Cosa ci sarebbe
di male in una tale analisi con = conseguente=20 ricalibrazione del test?
 
Ma probabilmente c'=E8 qualcosa di = utopico dato=20 che anche l'anno scorso
dicono sia andata cos=EC!
 
Allora sto continual learning dove =E8 = andato a=20 finire? nel garbage collector?
 
Scusate l'ingenuit=E0!
 
Bye Bye
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
------=_NextPart_000_037B_01C2CF99.A831FF30-- From amedeoluzi@tin.it Sat, 8 Feb 2003 18:01:42 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 18:01:42 +0100 From: Danilo amedeoluzi@tin.it Subject: [Corsopoc] (no subject) This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0016_01C2CF9C.22E78040 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Per prendere 30 devo aspettare la prossima vita, quando magari rinasco = pi=F9 intelliggggente.......o i test saranno pi=F9 semplici, con tutto = quello che ho studiato ho preso 7 punti in meno di quello che mi = aspettavo..... Forse, un voto cosi basso a p.o.c. sul libretto non =E8 che sia una = bella cosa per il nostro corso di laurea ,ma di una cosa sono certo sono = sicuramente pi=F9 depresso ahhaahaah. ------=_NextPart_000_0016_01C2CF9C.22E78040 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Per prendere 30 devo aspettare la = prossima vita,=20 quando magari rinasco pi=F9 intelliggggente.......o i test saranno = pi=F9=20 semplici, con tutto quello che ho studiato ho preso 7 punti in meno di = quello=20 che mi aspettavo.....
Forse, un voto cosi basso a p.o.c. = sul=20 libretto non =E8 che sia una bella cosa per il nostro corso di = laurea ,ma di=20 una cosa sono certo sono sicuramente pi=F9 depresso = ahhaahaah.
 
------=_NextPart_000_0016_01C2CF9C.22E78040-- From enricospot@yahoo.it Sat, 8 Feb 2003 20:56:57 +0100 (CET) Date: Sat, 8 Feb 2003 20:56:57 +0100 (CET) From: =?iso-8859-1?q?enrico=20c?= enricospot@yahoo.it Subject: [Corsopoc] LA PURGATIO TEMPORE (Ad personam) LO SAPEVO.... ME LO IMMAGINAVO... NE ERO CONSAPEVOLE... ..CRISTO..! NON HO ASSOLUTAMENTE VOGLIA DI SOMMARMI ALLE CRITICHE .. ALLE CAZZATE DELLA GENTE CHE SI LAMENTA PER LE SIGARETTE CHE FUMA IL PROFESSORE.. AL NUOVO '68 CHE QUALCUNO RIPROPONE! ALLA LOMARTIRE CHE MI PARLA DI LAVORO... AAAAH ...IL MONDO DEL LAVORO...QUESTO SCONOSCIUTO.. NON SAPENDO BEN GESTIRE POI IL SUO! A CHI DICE UUUUU LE MIE TASSE...PAGO E NON PASSO! (LA SCUSA PIU STRONZA)..non è quello il punto ragazzi..CHI PRENDE DIPLOMI COMPRATI SE NE RENDERA' CONTO GRAZIE ALLA SELEZIONE NATURALE.. (ubi major minor cessat) INDIPENDENTEMENTE DA CHI HA TORTO E CHI HA RAGIONE... IN TOTALE CONTRASTO CON COLORO CHE FIN'ORA HANNO SAPUTO SOLO RIEMPIRE QUESTA MAILING LIST DI INUTILI POLEMICHE.. MA ANCHE IN TOTALE CONTRAPPOSIZIONE ALLE REGOLE BIGOTTE.. PROPINATE AGLI STUDENTI ANCHE SOLO PER ISCRIVERSI AD UN ESAME.. TOTALMENTE NEUTRALE... MA ULTIMAMENTE ANCHE UN PO' NEURALE! RESTO ATTONITO DI FRONTE A QUESTO STERMINIO DI MASSA! QUI NESSUNO E' UN SANTO... ANCHE PERCHE LE PENE DEL PURGATORIO LE STIAMO GIA PAGANDO! SE QUESTO ESAME HA AVUTO UN TALE ESITO LA COLPA è HALF-HALF... HALF- PER CHI NON HA STUDIATO ED HA IMPALLINATO QUEL MODULO SENZA UNA MINIMA RIFLESSIONE LOGICA.. (cercando poi inutili pretesti per far scoppiare più disordine di quanto gia ce n'è) HALF- PER I PROF CHE A MIO PARERE DOVREBBERO INDIRIZZARE LE LORO ENERGIE SU ALTRI FRONTI .. PER ESEMPIO SULLA COMUNICATIVA .. PERCHE SECONDO ME L'INGENGERE DI METALLO NON ESISTERA' MAI PIU.. CHI OGGI SCEGLIE INGEGNERIA..E' UN RAGAZZO/A CHE PROBABILMENTE VUOLE PARTECIPARE ATTIVAMENTE AL "PROCESSO DI CAMBIAMENTO DEL SISTEMA PIANETA TERRA".. E SE CHI CI INSEGNA A FARLO USA QUESTI MEZZI DI COMUNICAZIONE ENIGMATICI SBAGLIA IN PARTENZA.. PERCHE' IL MONDO è GIA PIENO DI LATENZE.. CHE CI CIRCONDANO SILENTI ... E SE IL PROF LEGGERA' QUESTA MAIL SORRIDENDO RICORDANDOSI DEI RAGAZZI CHE VOGLIONO CAMBIARE IL MONDO..E CHE FANNO SOLO DEMAGOGIA. BEH PENSO CHE SBAGLIA ANCORA DI PIU' PERCHE MAGARI MI VEDE ANIMATO DI QUELLA SPERANZA CHE SOLO DA GIOVANI SI PUO' AVERE,MA POI SI CAMBIA IDEA PERCHE ABBIAMO LE NOSTRE SPADE DI DAMOCLE !!! NON CAPISCE CHE CERCO SOLO DI COMUNICARE... DI FAR COMPRENDERE A CHI MI CIRCONDA .. "CHE LA VIA ELEMENTARE E' QUELLA ESSENZIALE" .. MA C'è ANCHE CHI DICE... IL SILENZIO E' L'URLO PIU FORTE .. AVESSI SOLO IL CORAGGIO DI GRIDARLO IN AULA...! Senza Rancore per nessuno... Enrico Cimmino ______________________________________________________________________ Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.html From a.lomartire@tiscali.it Sat, 8 Feb 2003 22:22:31 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 22:22:31 +0100 From: a.lomartire@tiscali.it a.lomartire@tiscali.it Subject: [Corsopoc] info esame finale >-- Messaggio Originale -- >From: "Mimmik" >To: >Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale >Date: Sat, 8 Feb 2003 11:23:47 +0100 > > >----- Original Message ----- >From: >To: >Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM >Subject: [Corsopoc] info esame finale > >> >> Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un >esame >> scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i >docenti >> ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero >> ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso >assicurare >> che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che >maggiormente >> interessa un vostro futuro datore di lavoro. >> Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova >finale >> gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte >> del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di >> valutare la preparazione in modo diretto. >> > >E secondo questo scadenzario quando ci sarebbe questa prova orale? sul pdf >delle convocazioni ho trovato scritto solo l'orario e non la data, ma credo >di aver capito che dovrò presentarmi il 18 febbraio, sbaglio? no non sbagli la data rimane quella fissata in precedenza >Da quello che scrive mi sembra di capire che all'orale ci sarà la >possibilità di verbalizzare un voto un po' peggiorato o (soprattutto) >migliorato. Mi domando quanto sia grande questo margine e se quanto la >situazione potrà migliorarsi con la presentazione del progetto facoltativo. in linea di principio non vi sono limiti prestabiliti. > >Grazie > >D.Marini > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc __________________________________________________________________ Tiscali ADSL parte da 6,1 euro al mese e in più l'attivazione e il primo mese sono GRATIS! Vai all'offerta, oppure scopri di che ADSL sei con il test on line. http://point.tiscali.it/adsl From valerio.ferrantelli@tin.it Sat, 8 Feb 2003 22:31:06 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 22:31:06 +0100 From: Valerio valerio.ferrantelli@tin.it Subject: [Corsopoc] =?iso-8859-1?Q?Il_corso_=E8_perso_:-=28?= Ragazzi io credo che tutto ciò che possimo fare è lamentarci ma alla fine il corso lo abbiamo perso lo stesso e per chi ci aveva puntato tutto rimarrà un gran vuoto. La cosa più triste è che non puoi dire: se studio all'appello ce la faccio. Se le domandi non saranno attinenti al programma tutte a filo tra fero e falso in una lingua tutta proprietaria di cantone sarà tempo perso. PS COME MAI CANTONE OGGI NON SI FA VIVO CON UNA ELLE SUE MAIL IN CODICE SORGENTE PER SPIEGARE L'INSUCCESSO DEL CORSO? Lui forze non ci può fare niente se il corso da 6 mesi è passato a 2 mesi senza un taglio di programma, ma SICURAMENTE PER RIMEDIARE A QUESTO E AL TRATTAMENTO RICEVUTO DURANTE IL PRIMO ESONERO POTREBBE FARE 2 (DUE) APPELLI PRIMA DI SETTEMBRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!! MOLTI PROF LO FANNO E NON E' COSI' COMPLICATO COME PENSA, SE VUOLE LO ORGANIZZIAMO NOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! From a.lomartire@tiscali.it Sat, 8 Feb 2003 22:39:50 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 22:39:50 +0100 From: a.lomartire@tiscali.it a.lomartire@tiscali.it Subject: [Corsopoc] info esame finale Abbiamo cercato di non convocare tutti alla stessa orsa. Dal momento che ci sono circa 30 candidati con una media di 30 minuti a testa piu' pausa pranzo........ Anna Lomartire >-- Messaggio Originale -- >From: "Anthonyt" >To: >Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale >Date: Sat, 8 Feb 2003 13:31:14 +0100 > > >----- Original Message ----- >From: >To: >Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM >Subject: [Corsopoc] info esame finale > > >> dal momento che credo ci sia stata della confusione che ha oscurato le >informazioni >> circa la prova finale, cerco di spiegarvi in sintesi di cosa si tratti. >> >> Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un >esame >> scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i >docenti >> ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero >> ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso >assicurare >> che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che >maggiormente >> interessa un vostro futuro datore di lavoro. >> Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova >finale >> gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte >> del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di >> valutare la preparazione in modo diretto. > >Le prove di recupero invece come saranno organizzate? Come mai sul sito c'è >scritto un orario relativo alla prova di ben 10 ore (9-19)? > >Anthonyt > > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc __________________________________________________________________ Tiscali ADSL parte da 6,1 euro al mese e in più l'attivazione e il primo mese sono GRATIS! Vai all'offerta, oppure scopri di che ADSL sei con il test on line. http://point.tiscali.it/adsl From anthonyt@libero.it Sat, 8 Feb 2003 23:56:35 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 23:56:35 +0100 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: [Corsopoc] info esame finale ----- Original Message ----- From: To: "Anthonyt" ; Sent: Saturday, February 08, 2003 10:39 PM Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale >Abbiamo cercato di non convocare tutti alla stessa orsa. Dal momento che >ci sono circa 30 candidati con una media di 30 minuti a testa piu' pausa >pranzo........ >Anna Lomartire Ma in cosa consiste l'esame di recupero? Una prova scritta solo sulla OOP o due compiti? Anthonyt From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 00:32:34 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 00:32:34 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] senza parole Evidentemente il compito dell'assente con febbre e' stato preso da un non prenotato!! Come per i posti in ... treno, informatico!!. At 00.18 08/02/03 +0100, anto.paoletti@vizzavi.it wrote: > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. > >...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non >hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare >la lista per sapere il voto del loro compito...... > >mah..... non so come (e se) funzioni il sistema >di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre >ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 00:37:49 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 00:37:49 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] senza parole Informatici: i compiti degli assenti sono stati presi da non prenotati!! Come per i posti in ... cuccetta!!. At 00.55 08/02/03 +0100, Fra82 wrote: >----- Original Message ----- >From: >To: >Sent: Saturday, February 08, 2003 12:18 AM >Subject: RE: [Corsopoc] senza parole > > > > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. > > > > ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > > hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > > la lista per sapere il voto del loro compito...... > > > > mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > > di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > > ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > >Ecco appunto!!!! >Io ho preso poco più di 5, come cavolo faccio a sapere >che è REALMENTE il mio voto se: >- anche gli assenti alla "verifica" hanno avuto una votazione (più di una >persona assente) >- Non potrò mai vedere il mio compito > >Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene pagato.... >non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non sono >poche; >poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! >Regà, qui è ora di fare un casino... altro che una delle migliori università >d'Europa...figuriamoci le altre allora... >Oltre la il danno anche la beffa, e inoltre la presa in giro >dell'oracolo..... >: > > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 00:46:24 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 00:46:24 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: Fw: [Corsopoc] senza parole Sorprendetevi. il 248 e' Antonello!! Il 248 non e' di Antonello. Sarebbe rimasto a lui associato SE fosse venuto. Si tratta di una relazione dinamica. Siete proprio sicuro di avere scelto il mestiere piu' adatto? At 01.42 08/02/03 +0100, Anthonyt wrote: >----- Original Message ----- >From: >To: >Sent: Saturday, February 08, 2003 12:18 AM >Subject: RE: [Corsopoc] senza parole > > > > ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > > hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > > la lista per sapere il voto del loro compito...... > > > > mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > > di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > > ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > >Antonello, di grazia, fammi capire: tu non sei venuto alla prova e >nonostante ciò hai ottenuto un voto? > >Spero di aver capito male ma non mi sorprenderei più di nulla... > > >Anthonyt > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 00:50:17 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 00:50:17 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] informazioni --=====================_23992844==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed Content-Transfer-Encoding: quoted-printable At 02.03 08/02/03 +0100, you wrote: >Io logicamente non sono stato ammesso. Sto pensando di fare un=20 >pellegrinaggio... >C'=E8 qualcuno di vuoi che pu=F2 spiegarmi in quale situazione mi trovo? >Se ho capito bene non posso fare il test finale e posso partecipare solo=20 >ad uno dei due appelli. Giusto? >Non mi sembra corretto programmare due appelli e poi proibire ad uno=20 >studente di farli entrambi anche perch=E9 visti i risultati e il problema= =20 >dello studio decidere quale appello fare =E8 un bel rompicapo. >Qual'=E8 lo scopo di tutto ci=F2? >Se mi prenoto per il primo appello e poi non vado posso prenotarmi per=20 >quello successivo oppure vengo scartato automaticamente? >Per concludere ma questo oracolo cos'=E8?A cosa serve?Chi l'ha inventato?= =20 >Forse veramente sono arrivati i VISITORS...!!!!!!! >Perch=E9 non parlare in ITALIANO se non mi sbaglio questa =E8 la lingua=20 >ufficiale del nostro paese oppure fino adesso ho sognato e mi sono appena= =20 >svegliato in un caos!!!!. Se =E8 cos=EC spero di riprendere sonno al pi=F9= presto. Perche' ambigua, perche' siete informatici, perche' non posso dedicare piu= =20 di 16 ore a scrivere e rispondere, perche' molti di voi prima di scrivere= =20 non pensano, pperche' molti non leggono e fanno sempre le stesse domande,= .... Buon giorno!! > >Buona Notte a Tutti!!! > --=====================_23992844==_.ALT Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable At 02.03 08/02/03 +0100, you wrote:
Io logicamente non sono stato ammesso. Sto pensando di fare un pellegrinaggio...
C'=E8 qualcuno di vuoi che pu=F2 spiegarmi in = quale situazione mi trovo?
Se ho capito bene non posso fare il test final= e e posso partecipare solo ad uno dei due appelli. Giusto?
Non mi sembra corretto programmare due appelli e poi proibire ad uno studente di farli entrambi anche perch=E9 visti i risultati e il problema dello studio decidere quale appello fare =E8 un bel rompicapo.
Qual'=E8 lo scopo di tutto ci=F2?
Se mi prenoto per il primo appello e poi non vado posso prenotarmi per quello successivo oppure vengo scartato automaticamente?
Per concludere ma questo oracolo cos'=E8?A cos= a serve?Chi l'ha inventato? Forse veramente sono arrivati i VISITORS...!!!!!!!
Perch=E9 non parlare in ITALIANO se non mi sbaglio questa =E8 la lingua ufficiale del nostro paese oppure fino adesso ho sognato e mi sono appena svegliato in un caos!!!!. Se =E8 cos=EC spero di riprendere sonno al pi=F9 presto.


Perche' ambigua, perche' siete informatici, perche' non posso dedicare piu di 16 ore a  scrivere e rispondere, perche' molti di voi prima di scrivere non pensano, pperche' molti non leggono e fanno sempre le stesse domande, ....

Buon giorno!!




 
Buona Notte a Tutti!!!
 
--=====================_23992844==_.ALT-- From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 00:58:52 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 00:58:52 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] DANILO BELLISARI:<> Dovreste pur smetterla di mandare in giro notizie false. Quanta pazienza bisogna avere con gli irriflessivi? Nessun assente ha avuto un voto. I compiti degli assenti sono stati dati a - NON prenotati, - a una persona che doveva andare a lavorare, - un'altra che diceva che non c'era in elenco (e invece c'er) - ... Vi invito anon scrivere piu' cose a vanvera. At 01.55 08/02/03 +0100, danilo_bellisari@virgilio.it wrote: From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:02:59 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:02:59 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] senza parole At 08.24 08/02/03 +0100, Iacopo wrote: >giusto, facciamo qualcosa? Studiate che il tempo dei recuperi s'avvicina e, senza il minimo, se ne parla a settembre. GiC >----- Original Message ----- >From: "Fra82" >To: >Sent: Saturday, February 08, 2003 12:55 AM >Subject: Re: [Corsopoc] senza parole > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: > > To: > > Sent: Saturday, February 08, 2003 12:18 AM > > Subject: RE: [Corsopoc] senza parole > > > > > > > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. > > > > > > ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > > > hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > > > la lista per sapere il voto del loro compito...... > > > > > > mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > > > di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > > > ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > > > > Ecco appunto!!!! > > Io ho preso poco più di 5, come cavolo faccio a sapere > > che è REALMENTE il mio voto se: > > - anche gli assenti alla "verifica" hanno avuto una votazione (più di una > > persona assente) > > - Non potrò mai vedere il mio compito > > > > Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene pagato.... > > non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non sono > > poche; > > poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! > > Regà, qui è ora di fare un casino... altro che una delle migliori >università > > d'Europa...figuriamoci le altre allora... > > Oltre la il danno anche la beffa, e inoltre la presa in giro > > dell'oracolo..... >: > > > > > > > > _______________________________________________ > > Corsopoc mailing list > > Corsopoc@list.uniroma2.it > > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc > > > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:12:15 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:12:15 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] info esame finale L'anno prossimo, con un bel nuovo esterno, vedrete che in quattro e quattro otto i 500 saranno tutti promossi e contenti, come, a leggere Unitor, altre volte in passato. Non ci saranno lamentele. Poi, i 500, porteranno, dopo una bella competizione, la borsa ai colleghi tedeschi, per la bella cifra di 500 Euro al mese. At 11.27 08/02/03 +0100, you wrote: >solo due osservazioni: >a)l'anno prossimo gli studenti saranno 450 circa invece di 400 >tra due anni 500 >eccetera > >b) si suppone che la triennale sia la cosidetta "laurea di massa" >,creata per incrementare il numero di "tecnici" disponbili ... >ecco perche i corsi sono di due mesi! > > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:15:30 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:15:30 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] info esame finale At 11.23 08/02/03 +0100, you wrote: >----- Original Message ----- >From: >To: >Sent: Saturday, February 08, 2003 10:46 AM >Subject: [Corsopoc] info esame finale > > > > > Tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale, non faranno un >esame > > scritto ma un esame orale questo non perche' sia meno oneroso per i >docenti > > ma perche' mi sembra troppo penalizzante far passare l'esame a che davvero > > ha studiato con una votazione rasente il 18. Tanto piu' che vi posso >assicurare > > che un esame come questo (al pari di quello di database) e' quello che >maggiormente > > interessa un vostro futuro datore di lavoro. > > Qundi secondo lo scadenzario pubblicato dal prof il giorno della prova >finale > > gli ammessi saranno chiamati a fare un esame orale sia sulla seconda parte > > del corso sia sulla prima. Questo solo per dare la possibilita' a noi di > > valutare la preparazione in modo diretto. > > > >E secondo questo scadenzario quando ci sarebbe questa prova orale? sul pdf >delle convocazioni ho trovato scritto solo l'orario e non la data, ma credo >di aver capito che dovrò presentarmi il 18 febbraio, sbaglio? NO. NON SBAGLI >Da quello che scrive mi sembra di capire che all'orale ci sarà la >possibilità di verbalizzare un voto un po' peggiorato o (soprattutto) >migliorato. DIPENDE DA QUELLO CHE SAI. SEI UN PRIVILEGIATO, VISTO CHE PUOI FARE L'ORALE. SE SAI BENE, SEI PROMOSSO CON ILCOTO CHE MOSTRERAI DI MERITARE. SE NON SAI, SARAI BOCCIATO. SEMPLICE. >Mi domando quanto sia grande questo margine e se quanto la >situazione potrà migliorarsi con la presentazione del progetto facoltativo. NON BASTA PRESENTARLO. BISOGNA DISCUTERLO E MOSTRARE DI AVERLO FATTO E DUNQUE CAPITO. >Grazie > >D.Marini > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:21:46 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:21:46 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: R: [Corsopoc] senza parole At 11.47 08/02/03 +0100, Acse wrote: >adesso cosa c'entra Berlusconi?? >Ma possibile che si finisce sempre a parlare di politica quando in questo >corso sono successe cose a dir poco "STRANE"??????? Richiesta ragionevolmente prevedibilie. Pedrarsi, Pedrarsi! >Secondo voi è normale che piu' di una persona assente abbia ricevuto un >voto?? Ma stiamo scherzando? VERGOGNA! Allora ... c'e' solo per spartire le orecchie? .... tandem ... abutere .... Orario: 1:20 A.M. e sto in ufficio per leggere/rispondere a simili messaggi ancora. Puo' uno cosi' valere piu' di -450 a compio di POC? Risucira' mai a superare lo zero assoluto a POC.CP ? >by 331 12,6 > >-----Messaggio originale----- >Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it >[mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]Per conto di Michele Favara >Pedarsi >Inviato: sabato 8 febbraio 2003 2.17 >A: corsopoc@list.uniroma2.it >Oggetto: R: [Corsopoc] senza parole > > > > > >P.S. Sono andati meglio quelli che hanno risposto a caso. > >Teoricamente si. Anche se le domande erano pesate. > > > - Non potrò mai vedere il mio compito > >Perché no? Non mi va di andare a spulciare leggi e regolamenti, ma credo >che il proprio compito debba essere consultabile e comunque a >disposizione per un minimo di anni; a meno che appunto uno studente non >ne faccia richiesta esplicita e se lo porti a casa. > > > Vergogna!!! E non mi venite a dire che il professore non viene >pagato.... > > non me ne frega niente!!!! Io le mie tasse le pago, come tutti, e non >sono > > poche; > > poi dove vadano a finire non è un problema mio!!! > >Ferma tutto, se le cose vanno male, è un problema di tutti! > >Diverso il discorso sarebbe se le cose andassero bene: non dovresti >preoccuparti di come vieni gestito perchè vieni gestito bene! > >Ciao > >Michele > >n.b.: Un po’ come dire che gli italiani non si preoccupano di studiare >neanche l'educazione civica delle medie, figuriamoci a seguire la >politica italiana... però si concedono il lusso di votare abusando del >proprio diritto di voto; e da questo meccanismo malato è nato Berlusconi >... >Se invece tutti si rendessero conto che il problema degli altri li >riguarda (imprenditori compresi; chi gliela compra la roba se è più >povero?), vedi che staremmo un passo avanti. La non educazione è un >problema comune :)=) > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc >--- >Incoming mail is certified Virus Free. >Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com). >Version: 6.0.381 / Virus Database: 214 - Release Date: 02/08/02 > >--- >Outgoing mail is certified Virus Free. >Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com). >Version: 6.0.381 / Virus Database: 214 - Release Date: 02/08/02 > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:26:25 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:26:25 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] senza parole At 12.38 08/02/03 +0100, you wrote: > >> ...e gli assenti... e con questo, invito coloro che non > >> hanno sostenuto l'esame di andarsi a spulciare > >> la lista per sapere il voto del loro compito...... > >> > >> mah..... non so come (e se) funzioni il sistema > >> di correzione, fatto sta che 248 con 39 di febbre > >> ha conseguito un "buon" 11.4 / 30 > > > >Antonello, di grazia, fammi capire: tu non sei venuto alla prova e > >nonostante ciò hai ottenuto un voto? > > > >Spero di aver capito male ma non mi sorprenderei più di nulla... > >Spero anche io di aver letto male, ma anche se fosse così >(quel sabato ero veramente a letto con 39 di febbre), viste le altre >difficoltà non gli darei un gran peso dal momento che il voto >è comunque insignificante. > >In ogni caso, sì, ho avuto un voto...... Errare e' umano, perseverare e' Testaccio >A.P > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:35:13 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:35:13 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] info esame finale --=====================_26689738==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed At 23.56 08/02/03 +0100, you wrote: >----- Original Message ----- >From: >To: "Anthonyt" ; >Sent: Saturday, February 08, 2003 10:39 PM >Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale > > > >Abbiamo cercato di non convocare tutti alla stessa orsa. Dal momento che > >ci sono circa 30 candidati con una media di 30 minuti a testa piu' pausa > >pranzo........ > > >Anna Lomartire > >Ma in cosa consiste l'esame di recupero? Una prova scritta solo sulla OOP o >due compiti? TUTTO! DE OMNIBUS DISPUNTANDUM! UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP. 60 MINUTI + 60 MINUTI >Anthonyt > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc --=====================_26689738==_.ALT Content-Type: text/html; charset="us-ascii" At 23.56 08/02/03 +0100, you wrote:
----- Original Message -----
From: <a.lomartire@tiscali.it>
To: "Anthonyt" <anthonyt@libero.it>; <Corsopoc@list.uniroma2.it>
Sent: Saturday, February 08, 2003 10:39 PM
Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale


>Abbiamo cercato di non convocare tutti alla stessa orsa. Dal momento che
>ci sono circa 30 candidati con una media di 30 minuti a testa piu' pausa
>pranzo........

>Anna Lomartire

Ma in cosa consiste l'esame di recupero? Una prova scritta solo sulla OOP o
due compiti?


TUTTO!

DE OMNIBUS DISPUNTANDUM!
UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP.

60 MINUTI + 60 MINUTI






Anthonyt


_______________________________________________
Corsopoc mailing list
Corsopoc@list.uniroma2.it
http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc
--=====================_26689738==_.ALT-- From anthonyt@libero.it Sun, 9 Feb 2003 01:42:36 +0100 Date: Sun, 9 Feb 2003 01:42:36 +0100 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: [Corsopoc] info esame finale This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0117_01C2CFDC.860626A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ----- Original Message -----=20 From: cantone=20 To: Anthonyt ; CORSopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Sunday, February 09, 2003 1:35 AM Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale TUTTO!=20 DE OMNIBUS DISPUNTANDUM! UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP.=20 60 MINUTI + 60 MINUTI Grazie, in ogni caso controlli il Caps Lock, probabilmente le si =E8 = incastrato. Anthonyt ------=_NextPart_000_0117_01C2CFDC.860626A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
----- Original Message -----
From: cantone
To: Anthonyt ; CORSopoc@list.uniroma2.it =
Sent: Sunday, February 09, 2003 1:35 AM
Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale

TUTTO!

DE = OMNIBUS=20 DISPUNTANDUM!
UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP. =

60=20 MINUTI + 60 MINUTI
 
 
Grazie, in ogni caso controlli il Caps Lock, probabilmente le = si =E8=20 incastrato.
 
 
Anthonyt
 

 


 
------=_NextPart_000_0117_01C2CFDC.860626A0-- From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 01:46:00 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 01:46:00 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] LA PURGATIO TEMPORE (Ad personam) --=====================_27336391==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed Content-Transfer-Encoding: quoted-printable E' VALSO LA PENA STARE QUI A LEGGERE CENTINAIA DI FRESCACCE PER POI, ALLA=20 FINE, TROVARE UN MESSAGGIO, FORSE INCONDIVISIBILE, FORSE A TRATTI=20 CONDIVISIBILE, MA ALMENO SCRITTO DA UNO CHE ALMENO PROVA A VIVERE ANCORCHE'= =20 SOMMERSO DI ANIME MORTE. VA BENE IL 50% E' VOSTRO. COMINCIAMO A RAGIONARE. MI DOVETE DIRE QUANT'ALTRA PARTE DERIVA DA CIO' CHE VI SIETE PORTATI=20 APPRESSO PERCHE' VI CONVENIVA! DEVO ANDARE POI CI TORNO SU QUESTO MESSAGGIO! PERO' QUI NON C'E' TRIPPA PER GATTI. CHE COSA FARE DA GRANDI DECIDETELO VOI. QUI O STUDIATE, SE SIETE IN GRADO=20 DI FARLO E VOLETE E POTETE FARLO, E CAPITE CIO' CHE STUDIATE, O VI BOCCERO'= =20 ALL'INFINITO! FOSTE ANCHE TREMILA. QUI IL "SOCIALISMO" TRILUSSIANO VALE QUANTO IL RE DI=20 COPPE. At 20.56 08/02/03 +0100, enrico c wrote: >LO SAPEVO.... >ME LO IMMAGINAVO... >NE ERO CONSAPEVOLE... > >..CRISTO..! > >NON HO ASSOLUTAMENTE VOGLIA DI SOMMARMI ALLE CRITICHE >.. >ALLE CAZZATE DELLA GENTE CHE SI LAMENTA PER LE >SIGARETTE CHE FUMA IL PROFESSORE.. > >AL NUOVO '68 CHE QUALCUNO RIPROPONE! > >ALLA LOMARTIRE CHE MI PARLA DI LAVORO... >AAAAH ...IL MONDO DEL LAVORO...QUESTO SCONOSCIUTO.. >NON SAPENDO BEN GESTIRE POI IL SUO! > >A CHI DICE UUUUU LE MIE TASSE...PAGO E NON PASSO! >(LA SCUSA PIU STRONZA)..non =E8 quello il punto >ragazzi..CHI PRENDE DIPLOMI COMPRATI SE NE RENDERA' >CONTO GRAZIE ALLA SELEZIONE NATURALE.. >(ubi major minor cessat) > > >INDIPENDENTEMENTE DA CHI HA TORTO E CHI HA RAGIONE... > >IN TOTALE CONTRASTO CON COLORO CHE FIN'ORA HANNO >SAPUTO SOLO RIEMPIRE QUESTA MAILING LIST DI INUTILI >POLEMICHE.. >MA ANCHE IN TOTALE CONTRAPPOSIZIONE ALLE REGOLE >BIGOTTE.. PROPINATE AGLI STUDENTI ANCHE SOLO PER >ISCRIVERSI AD UN ESAME.. > >TOTALMENTE NEUTRALE... >MA ULTIMAMENTE ANCHE UN PO' NEURALE! > >RESTO ATTONITO DI FRONTE A QUESTO STERMINIO DI MASSA! > >QUI NESSUNO E' UN SANTO... >ANCHE PERCHE LE PENE DEL PURGATORIO LE STIAMO GIA >PAGANDO! > > >SE QUESTO ESAME HA AVUTO UN TALE ESITO LA COLPA =E8 >HALF-HALF... > >HALF- PER CHI NON HA STUDIATO ED HA IMPALLINATO QUEL >MODULO SENZA UNA MINIMA RIFLESSIONE LOGICA.. >(cercando poi inutili pretesti per far scoppiare pi=F9 >disordine di quanto gia ce n'=E8) > >HALF- PER I PROF CHE A MIO PARERE DOVREBBERO >INDIRIZZARE LE LORO ENERGIE SU ALTRI FRONTI .. > >PER ESEMPIO SULLA COMUNICATIVA .. >PERCHE SECONDO ME L'INGENGERE DI METALLO NON ESISTERA' >MAI PIU.. >CHI OGGI SCEGLIE INGEGNERIA..E' UN RAGAZZO/A CHE >PROBABILMENTE VUOLE PARTECIPARE ATTIVAMENTE AL >"PROCESSO DI CAMBIAMENTO DEL SISTEMA PIANETA TERRA".. > >E SE CHI CI INSEGNA A FARLO USA QUESTI MEZZI DI >COMUNICAZIONE ENIGMATICI SBAGLIA IN PARTENZA.. > >PERCHE' IL MONDO =E8 GIA PIENO DI LATENZE.. >CHE CI CIRCONDANO SILENTI ... > >E SE IL PROF LEGGERA' QUESTA MAIL SORRIDENDO >RICORDANDOSI DEI RAGAZZI CHE VOGLIONO CAMBIARE IL >MONDO..E CHE FANNO SOLO DEMAGOGIA. >BEH PENSO CHE SBAGLIA ANCORA DI PIU' >PERCHE MAGARI MI VEDE ANIMATO DI QUELLA SPERANZA CHE >SOLO DA GIOVANI SI PUO' AVERE,MA POI SI CAMBIA IDEA >PERCHE ABBIAMO LE NOSTRE SPADE DI DAMOCLE !!! > >NON CAPISCE CHE CERCO SOLO DI COMUNICARE... DI FAR >COMPRENDERE A CHI MI CIRCONDA .. > >"CHE LA VIA ELEMENTARE E' QUELLA ESSENZIALE" .. > >MA C'=E8 ANCHE CHI DICE... > IL SILENZIO E' L'URLO PIU FORTE .. > >AVESSI SOLO IL CORAGGIO DI GRIDARLO IN AULA...! > > >Senza Rancore per nessuno... > >Enrico Cimmino > > > > > > > > > > > > > > >______________________________________________________________________ >Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino >http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.html > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc --=====================_27336391==_.ALT Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable E' VALSO LA PENA STARE QUI A LEGGERE CENTINAIA DI FRESCACCE PER POI, ALLA FINE, TROVARE UN MESSAGGIO, FORSE INCONDIVISIBILE, FORSE A TRATTI CONDIVISIBILE, MA ALMENO SCRITTO DA UNO CHE ALMENO PROVA A VIVERE ANCORCHE' SOMMERSO DI ANIME MORTE.


VA BENE IL 50% E' VOSTRO. COMINCIAMO A RAGIONARE.

MI DOVETE DIRE QUANT'ALTRA PARTE DERIVA DA CIO' CHE VI SIETE PORTATI APPRESSO PERCHE' VI CONVENIVA!

DEVO ANDARE POI CI TORNO SU QUESTO MESSAGGIO!

PERO' QUI NON C'E' TRIPPA PER GATTI.

CHE COSA FARE DA GRANDI DECIDETELO VOI. QUI O STUDIATE, SE SIETE IN GRADO DI FARLO E VOLETE E POTETE FARLO, E CAPITE CIO' CHE STUDIATE, O VI BOCCERO' ALL'INFINITO!

FOSTE ANCHE TREMILA. QUI IL "SOCIALISMO" TRILUSSIANO VALE QUANTO IL RE DI COPPE.





At 20.56 08/02/03 +0100, enrico c wrote:
LO SAPEVO....
ME LO IMMAGINAVO...
NE ERO CONSAPEVOLE...

..CRISTO..!

NON HO ASSOLUTAMENTE VOGLIA DI SOMMARMI ALLE CRITICHE
..
ALLE CAZZATE DELLA GENTE CHE SI LAMENTA PER LE
SIGARETTE CHE FUMA IL PROFESSORE..

AL NUOVO '68 CHE QUALCUNO RIPROPONE!

ALLA LOMARTIRE CHE MI PARLA DI LAVORO...
AAAAH ...IL MONDO DEL LAVORO...QUESTO SCONOSCIUTO..
NON SAPENDO BEN GESTIRE POI IL SUO!

A CHI DICE UUUUU LE MIE TASSE...PAGO E NON PASSO!
(LA SCUSA PIU STRONZA)..non =E8 quello il punto
ragazzi..CHI PRENDE DIPLOMI COMPRATI SE NE RENDERA'
CONTO GRAZIE ALLA SELEZIONE NATURALE..
(ubi major minor cessat)


INDIPENDENTEMENTE DA CHI HA TORTO E CHI HA RAGIONE...

IN TOTALE CONTRASTO CON COLORO CHE FIN'ORA HANNO
SAPUTO SOLO RIEMPIRE QUESTA MAILING LIST DI INUTILI
POLEMICHE..
MA ANCHE IN TOTALE CONTRAPPOSIZIONE ALLE REGOLE
BIGOTTE.. PROPINATE AGLI STUDENTI ANCHE SOLO PER
ISCRIVERSI AD UN ESAME..

TOTALMENTE NEUTRALE...
MA ULTIMAMENTE ANCHE UN PO' NEURALE!

RESTO ATTONITO DI FRONTE A QUESTO STERMINIO DI MASSA!

QUI NESSUNO E' UN SANTO...
ANCHE PERCHE LE PENE DEL PURGATORIO LE STIAMO GIA
PAGANDO!


SE QUESTO ESAME HA AVUTO UN TALE ESITO LA COLPA =E8
HALF-HALF...

HALF- PER CHI NON HA STUDIATO ED HA IMPALLINATO QUEL
MODULO SENZA UNA MINIMA RIFLESSIONE LOGICA..
(cercando poi inutili pretesti per far scoppiare pi=F9
disordine di quanto gia ce n'=E8)

HALF- PER I PROF CHE A MIO PARERE DOVREBBERO
INDIRIZZARE LE LORO ENERGIE SU ALTRI FRONTI ..

PER ESEMPIO SULLA COMUNICATIVA ..
PERCHE SECONDO ME L'INGENGERE DI METALLO NON ESISTERA'
MAI PIU..
CHI OGGI SCEGLIE INGEGNERIA..E' UN RAGAZZO/A CHE
PROBABILMENTE VUOLE PARTECIPARE ATTIVAMENTE AL
"PROCESSO DI CAMBIAMENTO DEL SISTEMA PIANETA TERRA"..

E SE CHI CI INSEGNA A FARLO USA QUESTI MEZZI DI
COMUNICAZIONE ENIGMATICI SBAGLIA IN PARTENZA..

PERCHE' IL MONDO =E8 GIA PIENO DI LATENZE..
CHE CI CIRCONDANO SILENTI ...

E SE IL PROF LEGGERA' QUESTA MAIL SORRIDENDO
RICORDANDOSI DEI RAGAZZI CHE VOGLIONO CAMBIARE IL
MONDO..E CHE FANNO SOLO DEMAGOGIA.
BEH PENSO CHE SBAGLIA ANCORA DI PIU'
PERCHE MAGARI MI VEDE ANIMATO DI QUELLA SPERANZA CHE
SOLO DA GIOVANI SI PUO' AVERE,MA POI SI CAMBIA IDEA
PERCHE ABBIAMO LE NOSTRE SPADE DI DAMOCLE !!!

NON CAPISCE CHE CERCO SOLO DI COMUNICARE... DI FAR
COMPRENDERE A CHI MI CIRCONDA ..

"CHE LA VIA ELEMENTARE E' QUELLA ESSENZIALE" ..

MA C'=E8 ANCHE CHI DICE...
 IL SILENZIO E' L'URLO PIU FORTE ..

AVESSI SOLO IL CORAGGIO DI GRIDARLO IN AULA...!


Senza Rancore per nessuno...

Enrico Cimmino


 











______________________________________________________________________
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo= .com/index2002.html

_______________________________________________
Corsopoc mailing list
Corsopoc@list.uniroma2.it
http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc
--=====================_27336391==_.ALT-- From nori.marco@tiscali.it 08 Feb 2003 23:02:19 +0100 Date: 08 Feb 2003 23:02:19 +0100 From: nori.marco@tiscali.it nori.marco@tiscali.it Subject: [Corsopoc] POC importante nel mondo del lavoro? sono d'accordo al 100% con te e con tutte le altre persone che si sono lamentate in questi giorni..Purtroppo il fatto è che il problema si trova principalmente alla base!!!Il prof cantone,il gori e la buttarazzi avranno le loro colpe a causa di tesine,esercizi e poca chiarezza nell'organizzazione del corso ma nn è la prima volta che ciò accade!! Vi ricordate per caso il corso di Geometria E algebra 1 bis??vi ricordate la professoressa???bè penso che una così nn si dimentichi facilmente...il fatto è che appena si era deciso di mettere delle firme per mandarla via la maggior parte delle persone si è tirata indietro!!! e poi alla fine ci siamo ritrovati con un docente universitario che metteva voti a caso e bocciava persone che magari nn se lo meritavano...purtroppo il mio sconforto deriva maggiormente dal fatto che un domani io (come tutti voi spero) ci DEVO LAVORARE con questa roba che studio qui...ma il fatto è che studio studio e poi alla fine succedono queste cose che mi fanno real mente IN*****RE!!!! cmq se c'è da parlare con il preside di facoltà o con qualcun'altro per migliorare(tanto a risolvere ci credo poco) la situazione io sono qui.... UN SALUTO A TUTTI. > ** Original Subject: RE: [Corsopoc] POC importante nel mondo del lavoro? > ** Original Sender: "Emanuele Di Saverio" > ** Original Date: Sat, 8 Feb 2003 13:38:51 +0100 > ** Original Message follows... > > Io mi sono conquistato un 16.8, e mi considero relativamente un fortunato; > appena ho consegnato il compito ero sicuro delle mie risposte TRANNE di > quelle in cui il testo era sbagliato. > Io voglio vedere il mio compito. Finora (nel primo anno soprattutto) la mia > carriera univesitaria si assestava su livelli medio-alti, e ho superato > quegli esami che a detta di tutti sono quelli che "falciano" la maggior > parte degli ingegneri. > 16.8...se anche(per assurdo) prendessi 30 alla prova orale (cosa impossibile > perchè in una settimana non si fa NESSUN progetto, specie se nella settimana > hai altri 3 esami), la media sarebbe poco + di ventitrè, e cioè il voto + > basso della mia carriera di studente, nell'esame + importante. Eppure io ho > tutti gli esercizi fatti, Orologi, Persone, la calcolatrice in C++, ho > addirittura provato quell'assurdo esercizio sulle asserzioni (veramente > incomprensibile a livello di italiano), stavo lavorando per trasformare > GiocoDiBiglie in quell'arkanoid che pensavo servisse per il progetto finale; > ho lavorato tanto e ho ricevuto il niente. > Tutto ciò mentre sto PAGANDO l'università per fare ciò: pagare per vedere > mortificato e umiliato il mio lavoro, pagare per avere corsi che insegnano o > cose inutili per il mondo del lavoro o poco o niente delle cose che invece > sono utili, anzi , basilari come POC. > Tutti mi dicevano che ingegneria era una facoltà difficile; in effetti lo è, > ma per motivi del tutto diversi da quelli che mi immaginavo. > > > Emanuele Di Saverio > --------------------------------------------- > Remove NOSPAM manually for reply > Scusate le vaccate se ne dico! > > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc >** --------- End Original Message ----------- ** Download NeoPlanet at http://www.neoplanet.com