From sellari@libero.it Sat, 8 Feb 2003 02:03:40 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 02:03:40 +0100 From: Alessandro Sellari sellari@libero.it Subject: [Corsopoc] informazioni This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_009B_01C2CF16.4C902360 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Io logicamente non sono stato ammesso. Sto pensando di fare un = pellegrinaggio... C'=E8 qualcuno di vuoi che pu=F2 spiegarmi in quale situazione mi trovo? Se ho capito bene non posso fare il test finale e posso partecipare solo = ad uno dei due appelli. Giusto? Non mi sembra corretto programmare due appelli e poi proibire ad uno = studente di farli entrambi anche perch=E9 visti i risultati e il = problema dello studio decidere quale appello fare =E8 un bel rompicapo.=20 Qual'=E8 lo scopo di tutto ci=F2? Se mi prenoto per il primo appello e poi non vado posso prenotarmi per = quello successivo oppure vengo scartato automaticamente? Per concludere ma questo oracolo cos'=E8?A cosa serve?Chi l'ha = inventato? Forse veramente sono arrivati i VISITORS...!!!!!!! Perch=E9 non parlare in ITALIANO se non mi sbaglio questa =E8 la lingua = ufficiale del nostro paese oppure fino adesso ho sognato e mi sono = appena svegliato in un caos!!!!. Se =E8 cos=EC spero di riprendere sonno = al pi=F9 presto.=20 Buona Notte a Tutti!!! ------=_NextPart_000_009B_01C2CF16.4C902360 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Scusate cosa significa grafica vicino al mio= voto? mi piacerebbe saperlo.Per il resto preferisco non commentare anch'= io ero sicura di sapere la materia,ma evidentemente non sapevo le cose gi= uste per passare il compito,nonostante avessi studiato slide,libri e aves= si perso ore davanti al java!!!! | |||
<= A href=3D"http://www.incredimail.com/redir.asp?ad_id=3D309&lang=3D9">= IL=20
PROSSIMO ESAME TUTTI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!
------=_NextPart_001_0034_01C2CF68.5706B140-- ------=_NextPart_000_0033_01C2CF68.5706B140 Content-Type: image/gif; name="image001.gif" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-ID: <610135010@08022003-3300> R0lGODlhIAM7ANX/ACEhISEYGCEQEGs5GGMxEHs5EEohCJRCEKVKEDkhEJxKEK1SEFopCGsxCEop EIQ5AJxCAK1KAGs5ELVaEHM5CK1SCJRCAKVKAIxCAL1aAM5jADkpGEIpEDkpEGuUjEpaWoytrWN7 e4SlpTlKSmOEhDFCQsDAwFp7eyk5OVJzczlSUkJjYzFSUiE5OSFCQnuUnEpjaxApMYSUnAAQGCk5 QggYIRghKSkxOSEpMUpKUjExORAQGAAAAAAAAAAAAAAAACH5BAEAACYALAAAAAAgAzsAQAb/wEsl MiFmjpNJZaFcDDYcgK5UstloJRSWhsPaarialWViuUawsrlmWpVapVwJZ7sBcLfSSGXq+/+AgYKD hIWGh4iJiouMjY6PkJGSk5SVlpeYmZqbnJ2en6CZGRUZSqMTCxUVFhUKCgcCAbJ0dDQjMTAufS1l KSQuMS01NzU0MGspKyknMS4vIi8swSwkdXl7odna29zd3t/g4eLj5OXm54AWTAsLCBcKCK4Q8K4J sgAlOjUxwR8tVjA8sBhRY4aLFTl0tKDRjCEMGMpshNGhokqNYSNw4JiCDZ3HjyBDihxJsqTJkygb QbiQCsJKBRYwyMRg4QGFWAIAoGjBggaJ/2QwRpjgEcODhxQxyhBcAeLEjBkxUMTosmPHDRxzNIKp cQeFHj4pw4odS7as2bNo01qCwA6BWwTs2sFt68AegBUefrm4GKPGDqw4cthBEebNihEzuDJNgSLH Px06tH6ZgUPnV7WYM2vezLmz58+IMkTQoIFUhSQVXEJodeDJhgA2YlTN8+VvjciJAaggEaLFDGGV N1oBcAfwCJ62WAC4cQ0s6OfQo0ufTr26JHWo5NJTMC+eAtcBtH7IUYfGbxwhPmj8cmNEZBs7Lhav bIX5iBvWaOH56ty6//8ABijggCCNdoQGGWgwAYIKkpZgAQ5sAIBQWX1x0QgoXPSFVmDgsP8DhgTV UEIMNuTwwRd1YHWfRpbtAdYHiMBI4Iw01mjjjQMqIAQr7Kyiyo9KUABFADtIBEZfNKSgQgyJpWBC DFfhEAMNC6WQAhm6OBmbGMGU8MELJyzXXH84lmnmmWimidlcqRCRhBJLFHEBAR28FkZgwVA5ggu+ nLBnCkeZ8IEOI9AgogoCJflkHffZkNEM5DHHn5qUVmrppZh+s9IQF3QawaedhnoBA68FcEczJ6RB 4gjJnJACDM2soMJCMaCRxgxftLCeFRLpYIdE+7nYh4yZFmvsscgm+8dKokbQ6UqfRktAAhKGAEML HoywwgksoFDirCyc4AIZcIRAQ7gfqMD/hzR4FIlVCyhU1EJXkypr77345jsgjKehNoFo/r45gT2x xCcHcTbooNNFV8awzAq6wBBCCsLgCsBFLQhzA5QY17DCHWPqK/LIJJe85lyqCKwKO85SwMFrxOHg Hh4qYLjCxCbA0FSHVelRAhg2wAbGCDnskbHHXLRIpslMN+300+Js2mwEFYjaqQQvAwBjCy5AhUIy L8yaccL0aSQlc1zZQBhhVkCp0c/ANucHsVDXbffdeEMihCpWrywEOwVsALNE3n4QTA0LYQHWVVqM MBANLuhCRs7H+Hk4ky6AfFnenHfuuecyFvDAAzI9cMABGIw+kwUXYP1aZCKmMMIHI+5T/wML17rQ Qkb8lEDDURCtwIIvZEjEhQ0BzaC5ukt/7vzz0OdbQAGuWGABTNa74oo7DdgDmxVY3SD2uR70kQYL sn4gQwk8SBPDCn1EfkbGU/We+X7qRq///vwXq4qbAgtgEiQgOFPhQ1K6k19eABWQK7VABwmjgp6E gQITDINELUhKzpaXv/558IMgnNE8YDIPllzAHe7QnuvuEgIRBG8FLThMUjI4Ag9ATAUbMwMv+rCn FVSlbTILjg2Ik4cOhvCISEwiaP6VICIg6Aif+heCIOSAAPhOh82gGAtaQAIPiOsET9JDGbiogsTQ 4AMwgODFNIIfPAxxOSVgnhLnSMc6kv9FYHFpCwIqsMfVkOo17VlBUkjAPhzIAAQgcF8MWIBIcyUF BupyQ5fWEwYwoEBiYopj8+zIyU56Uhw/ChUE3NGpVlgAAhYQwA5yUoJwiaB8T4lPBpUhPJ4UJDZU gtdTyOCBEMjsAzfIGNcyB0c5fvKYyEwmKBTwo2Y201mqCBwHBADBD6EABe7CgQx50hPf1IBVM1DB K2mXqxbcwFfvwQEKRkBETSrznfCMpyROQ5ok1FOAFRDS4MQAGR0kJCM3QAFUtuQMEtAARRqaA7C8 tKcqxSCTxpSnRCdK0T8U4ADXs948sqe9PbrOVJUMzxD9so+F5CwEVmDbEOkQNIncgAv/G4sXDcRW mSIasaI4zSky/5eEUgjwTRCCmRictJMS9GaLKoChxYIpkeHwbkpwuAqJDnMME7TzpjrNqlbnOMJT vqNqKByhAgj4mhEUqgYZ4tLNPgCVOzQ1MCqgQ5SARYcZ5GEYYvDWVbG61b76dX9MZNCCpDjYB0Uo PCZIaghu8Y8lteAD19TrOd8GgBnEa0RY8dKIVHAitFYGjh35q2hH6zzSmNZBDDqtBh7gAAcIIB/D eZvarFACO+SDDlP45grWs7s7LYQObqPDXjcZI9Ia97jFWlCCjsBcBH2qX0EV6UttUAU4mGBEWGCB Cnw1FRr4IXI5M58JktEHG5ggg8oL/xZfkcve9t7LdKjDwAFeUYEHrCJ7FiDAy0Cqq6m8IQ0560kX rpK4yEGMDFjCRS7EsI8ZjIAEHHSvhCesLOtZ2ML3pQmzJHBYABgJT8fZhw14ssjYqBNyLggIDF4F sT7U6rris0EIPEAcr4SWwjjOsZqYOwpSMHcITMxAXeyEhxsUzRa5PNcWbbUqOKSKBVA+hg2AMd6e QKRWmruxjrfMZRqtJBUXeElMaFI6l8VCFhdRiM+41ocUGAqMwbBgDlKgAxaM2ErAuyE/ZgWoGter y4AOtH/wmAo98rGUZA1AZHzlO4Y47hmIRLAJXEACEFBGB/yAMsRgIAOU0gI+cc0ycf8FTepSa4ZZ oXJWmC8QrU8RoIAXG4aUbDGuRR5EBMlwUgxgi+maTSmutN1VL/ysZVMb+9hoCWWoSNkpElrAAAlI gBQwzY8YqEAwL33BQZKxp+vSAHJ5GpfuwjA7XuHgNyuVG7LXze6xsEUu8I53O15tp91x7TjCpAEM C6KLxE06hlOytiBHAD7IZEQMJRD1qNvN8IaTYwjOXEIz91ZFaZsIeK86Di62mAIwmcC7Oai2Cz5g JfcVyQa4Mhtz7CCpYjv85TAHR7/6RbWAvSnRjmoxDAPeAmjoArzBECacDdUCOluBBvi5ihiCw5GF x/zpUN+EaEohGon/aIQHIOuEwO3/sZzVDBgeAMELhDfea3FRBDOIzwoQQnD2mLsgmXR51OdOd0tc NKOntLD2mImABJw5DzEkwdphpzM48yIZMpDBCp6CVhPcYhi1peQNlJe0pju97pjP/CHc0iMANmEJ znq1tB0Xg2eQKARdzFBDd+PLYqwdBNaa1eGscJE4wKCLL6jp5jTP+94nAkg9/WkShjwhKFvJT1fA hSBTYK7hEQZxJ6CB6nmSjCqsJ088ifvlfc/9zGMnLggYpTy2I4AzH8SGIjDBU2KNAjTiNpgZG0gY UM6UbGnkQ/gRQzC13/3++98E84BKL8FHOvIOKvQy6IEUGeQXyoNGSzIrLpBLYhAU/zXgAh7QabJH Ikg3B2DwF9q3ff8Xgg23KarGapwiBKESIaWyA5GxEXYFHyMQAlDBC2vHECaAAiswdgd1f1fAWf9A IjgAEfwngkRYd8pVWIPVIExUF7LQKzoQH1kRHzJjAunBLUnRFGm1A1PhLUETA531bbszB1Kwe0VY hjGHBHDyJqXgJqRBRaayFY0BGecmHABQFTPwOyHAJHXIFfgxHLExJTAwU+oyL6AFgmZ4iIG2EnCx aqh0YalDAX8UAHbAFWJQWX9RVziAPiHAAj9zMWvUdjUVGbWCC5M2EKKGiKjIcIQGfnvURxGQaPQR axexD/zgAS8wXilgVzdwciQCLP8S8QYZggXHcQIxNISpeIzGhmqesmqs1mocZid1AFlppwJUggIs cDvlYxW7VlselgM5sBwZ1AW8szEOZkEfiIzoSGrK1inM9g4uYQGJ5mEooAMfQEjHoScgMAI8gAe7 difCIRHLsR56gB/j4VLGmI4IuWXvxnlswnltMQARMiFZkEEj1hdFtwJ8kTbwkSKT1VRTcSdz8JGx 1XQJWZI6BnE/QjWpEEqq8IwAoBT/gCsmAEZlFBVLohUBuRy8Ugdx82ko0IcHaZJCyV798iZApgQq E10l8HEZdF606Dha8A/00UZhEB/dJSXUxStVcBVD1HLrNZRg6VeqgAQ/VpZT1FpTVtQHtxVQaOU7 UkgLSqdNGaEC3lIojcEFQXgFzIECEGWIYfmX8nRaCaJaqaUBBeAaGLIhGiGHAEk0XwA7UjIriMM2 cfQFHsaTMtOV6gaYnLlVQQAAOw== ------=_NextPart_000_0033_01C2CF68.5706B140-- From sopoc2002@yahoo.it Sat, 8 Feb 2003 11:51:03 +0100 (CET) Date: Sat, 8 Feb 2003 11:51:03 +0100 (CET) From: =?iso-8859-1?q?Piero=20Bucci?= sopoc2002@yahoo.it Subject: [Corsopoc] senza parole --0-1002979074-1044701463=:52720 Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit che dire su questi risultati? non ho parole, però posto la mail del preside di facoltà di ingegneria e quella del corso di ing. informatica(se lo è ancora)...che scrivergli?non lo so, io menderei il pdf dei risultati senza commenti... labella@disp.uniroma2.it nicosia@disp.uniroma2.it voglio poter sperare che le cose possano cambiare --------------------------------- Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino --0-1002979074-1044701463=:52720 Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit che dire su questi risultati? non ho parole, però posto la mail del preside di facoltà di ingegneria e quella del corso di ing. informatica(se lo è ancora)...che scrivergli?non lo so, io menderei il pdf dei risultati senza commenti... voglio poter sperare che le cose possano cambiare Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino --0-1002979074-1044701463=:52720-- From jamesguitar@katamail.com Sat, 8 Feb 2003 12:02:34 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 12:02:34 +0100 From: jamesguitar jamesguitar@katamail.com Subject: [Corsopoc] Esame This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0075_01C2CF69.F72F67B0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me = andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i punti = per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli = ammessi sarebbero molti di pi=F9. ------=_NextPart_000_0075_01C2CF69.F72F67B0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Credo che la struttura del compito non =
fosse=20
sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se =
invece di=20
scalare i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 =
forse oggi=20
gli ammessi sarebbero molti di pi=F9.
------=_NextPart_000_0075_01C2CF69.F72F67B0--
From teresa@login.campus.uniroma2.it Sat, 8 Feb 2003 12:26:32 +0100
Date: Sat, 8 Feb 2003 12:26:32 +0100
From: Teresa teresa@login.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] Esame
Ovviamente confermo
On Sat, Feb 08, 2003 at 12:02:34PM +0100, jamesguitar wrote:
> Credo che la struttura del compito non fosse sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se invece di scalare i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli ammessi sarebbero molti di pi?.
--
Teresa Noviello jabberId:ragnetto@jabber.at
http://elrond.lugroma2.org/~teresa
http://www.penguinsmarch.it
Chiedersi sempre:"Avro' il
tempo di rifarlo?"....
From fra.gaspari@tin.it Sat, 8 Feb 2003 12:28:28 +0100
Date: Sat, 8 Feb 2003 12:28:28 +0100
From: Francesco Gaspari fra.gaspari@tin.it
Subject: Fw: [Corsopoc] info esame finale
A prescindere dal fatto che per questo esame è stata fatta confusione sin
dall'inizio su tutto, lasciamo decidere ai nostri futuri (spero!!) datori di
lavoro quale sia l'esame più interesante da esaminare....sicuramente Poc lo
sarà?Bene, visto che si ha consapevolezza di ciò, cominciamo ad organizzare
un corso che può essere sostenuto in 2 mesi, perché non è certo solo colpa
nostra se ora la situazione è questa!!
Prima di cominciare l'anno accademico si sapeva che il corso sarebbe durato
troppo poco tempo per "metabolizzare" i concetti, quindi, forse, un
professore che insegna da molti anni sarebbe dovuto andare dal preside e
trovare una soluzione, visto che non è la prima volta che tutto ciò
accade...
non è sicuramente giusto far passare persone che non sappiano cos'è il
binding, nessuno chiede questo, ma se a non saperlo sono 400 perrsone fossi
in voi comincerei a pensare che il modo di insegnarcelo non sia quello
corretto!!
Dobbaimo far venire Enrico Lucci, de "Le Iene" (avete visto la puntata di
Giovedì sera?), anche durante il corso di Poc per vedere qualcosa cambiare?
non credo!!Spero.
Rileggete l'email del prof. con subject "Riflessioni amare" del
10/01...forse ora si può affermare con certezza che la risposta sia si!!
Francesco Gaspari
> ----- Original Message -----
> From: >Credo che la struttura del compito =
non fosse=20
sbagliata, secondo me andrebbe rivisto il sistema di valutazione.Se =
invece di=20
scalare >i punti per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno =
0 forse=20
oggi gli ammessi sarebbero molti di pi=F9.
Bhe prendi ad esempio il test =
di Braides,=20
Analisi II:
10 domande a risposta =
multipla, 3 punti per=20
una risposta giusta, -0.5 punti per una
errata e 0 per una =
omessa.
anche secondo me gli ammessi =
sarebbero=20
stati mooolti di pi=F9.
...
------=_NextPart_000_02E1_01C2CF72.9895A300--
From dsa@arealazio.com Sat, 8 Feb 2003 13:17:52 +0100
Date: Sat, 8 Feb 2003 13:17:52 +0100
From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com
Subject: [Corsopoc] Abbiamo toppato noi ! (OR ?)
Hi!
> Posso dire di stimarti molto per esser così buon con il professore?
> Forse, lo sei perchè intanto lavori e quindi diciamo che le ingiustizie
del''università le sopporti meglio ( mi posso sbagliare >ovviamente )....
Buono io col professore? Naaaaaa! Lo sai che lei mie belle osservazioni le
ho fatte :) :)
Provenendo dal mondo del lavoro possi dirti che LE INGIUSTIZIE E LE
INEFFICIENZE
universitarie mi fanno INC***ARE COME UN FURETTO, forse perchè
sono abituato a razionalizzare. Poi mi rode una cifra perchè in facoltà ho
sentito delle persone lamentarsi di certi meccanismi, persone a cui se oltre
a lamentarti con loro passivamente dici
"Mi pare assurdo per questo e quast'altro motivo, non sarebbe meglio se..."
ti rispondono inacidite "...bhe ma vaglielo a dire no?" trattandoti come un
coglione. (scusate
ho detto 'come un').
E allora siamo freschi!!!!!!!! Anzi, faccio pure un saluto a tutti quelli
che lurkano tranquillamente
la ML, senza intervenire, quelli inerti per opportunità, paura o chissà ...
farete moooolta strada!
> Mi dispiace dirti questo, so che anche tu hai ammesso che il c ompito non
era usabile ma non sono d'accordo quando dici >che non era
"difficile"...difficile per me è una cosa che è lunga o macchinosa a farsi e
richiede alta precisione in tutti i passaggi: >come un compito di sitemi
dinamici o di fisica tecnica o di fisica stessa...che posso dire....questo
compito non è stato questo, >è veo. E' stato veramente frutto di un oracolo,
quindi peggio: cose che solo se fossimo stati nelle vesti dell'oracolo, nel
suo >studio, in un certo punto x della sua giornata, a random, avremmo
imparato e saputo ripetere........
Mi sono espresso male Teresa, volevo dare enfasi al concetto del poco
"usabile" rispetto alla difficoltà, che
comunque sarebbe già un attributo "proprio" di un compito universitario.
Facevo un
discorso + generale. Un compito difficile ok è difficile, prendi ad esempio
un integrale.
Quando lo hai davanti sai perfettamente di cosa si tratta, però magari
richiede uno skill superiore,
quel trucchetto per sbrogliare la situazione che magari al momento non ti
viene!!!!
(...e chi ti parla è uno che fa molti errori di distrazione!!!)
> Ho timore che esami del genere mi faranno rimandare la laurea!!!!
Puoi metterci la firma!!!!!!
> Eppure io li studio, ma non mi preoccupo ormai più di tanto: sono anni che
vedo persone come te che si guadagnano il pane >programmando ( e per quanto
serva un raffinamento teorico non credo che la cosa sia infattibile ) e non
passano Poc.
Mah! Che ti devo dire! Alla fine la teoria è sempre utile per aprire la
mente... basta
non esagerare. Prendili come inciampi accademici. Basta che alla fine non ci
rompiamo la testa!!!! :P
> P.S.sono contenta che i miei appunti ti siano serviti....Ciao
:)
Buono studio!
From anthonyt@libero.it Sat, 8 Feb 2003 13:23:50 +0100
Date: Sat, 8 Feb 2003 13:23:50 +0100
From: Anthonyt anthonyt@libero.it
Subject: [Corsopoc] Uno sforzo da parte di tutti
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_008C_01C2CF75.517D88E0
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Devo subito dire che non condivido tutte le critiche rivolte al prof. =
Cantone, e senza dilungarmi nei particolari vorrei esprimere le mie =
opinioni sulla prova svolta e magari modestamente proporre qualche =
soluzione che non danneggi nessuno.
L'ambiguit=E0 di alcune domande, i contenuti del test che personalmente =
credevo fossero orientati molto di pi=F9 sui concetti generali della =
OOP, il criterio di valutazione troppo severo (insomma, nel caso medio =
chi rispondeva giusto alla met=E0 delle domande in maniera esatta =
prendeva intorno allo 0/30 !!) ritengo siano stati i difetti principali =
dell'esonero da poco svolto. Il compito non era difficile in senso =
assoluto, ma con queste premesse gi=E0 aver preso un 10/30 indica una =
preparazione almeno sufficiente, cosa che canonicamente attribuisce un =
onesto ma per molti prezioso 18/30.
A Cantone e alla Lo Martire chiederei "solamente" di rivedere il =
criterio di valutazione, al limite quel tipo di domande ambigue, =
ridondanti, ecc...si possono pure fare, ma ci si consenta di non =
rispondere a domande dove non riteniamo giusto rischiare. Spesso, e =
giustamente, si viene sollecitati ad essere maggiormente autocritici con =
la propria persona, a mantenere una certa "onest=E0" intellettuale, e =
poi alla fine cosa succede: non si pu=F2 realizzare la propria scelta di =
non voler rispondere ad una domanda di un esame!=20
Ho letto poi che il prof. passer=E0 i nostri commenti =
sull'organizzazione di questo ciclo alla presidenza della facolt=E0, e =
lo ringrazio di questo. Lo considererei un bel gesto da parte sua il =
consentirci di svolgere entrambe le prove di recupero (quindi, passando =
da XOR a OR, per usare un linguaggio a lui caro ^__^), in quanto =
verrebbe interpretato come un grande segno di comprensione di fronte =
alle difficolt=E0 che un ciclo del genere (4 materie, esami a pi=F9 non =
posso, progettini/tesine extra) comporta inevitabilmente.
Mi =E8 dispiaciuto leggere la frase del prof. "Due prove di recupero OR =
le consentirei solo con la corda al collo", ma non solo da un nostro =
punto di vista di studenti, mi dispiace sinceramente che il prof. abbia =
questo grosso nervosismo nei nostri confronti (magari a volte =E8 anche =
giustificato, per carit=E0), almeno questa =E8 l'impressione che ho =
ricavato io.
Probabilmente quindi un paio di passi indietro da parte di tutti, meno =
arroganza e confusione da parte nostra nonch=E8 maggior impegno, una =
mano nello svolgimento degli esami (non sto dicendo n=E8 di farli pi=F9 =
facili n=E8 di regalare voti, guardare sopra per i dettagli) da parte =
del corpo docenti, sarebbero i benvenuti.
Anthonyt
------=_NextPart_000_008C_01C2CF75.517D88E0
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Devo subito dire che non condivido =
tutte le=20
critiche rivolte al prof. Cantone, e senza dilungarmi nei =
particolari=20
vorrei esprimere le mie opinioni sulla prova svolta e magari =
modestamente=20
proporre qualche soluzione che non danneggi nessuno.
L'ambiguit=E0 di alcune =
domande, i=20
contenuti del test che personalmente credevo fossero orientati molto di =
pi=F9 sui=20
concetti generali della OOP, il criterio di valutazione troppo severo =
(insomma,=20
nel caso medio chi rispondeva giusto alla met=E0 delle domande in =
maniera esatta=20
prendeva intorno allo 0/30 !!) ritengo siano stati i difetti =
principali=20
dell'esonero da poco svolto. Il compito non era difficile in senso =
assoluto, ma=20
con queste premesse gi=E0 aver preso un 10/30 indica una preparazione =
almeno=20
sufficiente, cosa che canonicamente attribuisce un onesto ma per molti =
prezioso=20
18/30.
A Cantone e alla Lo Martire chiederei =
"solamente"=20
di rivedere il criterio di valutazione, al limite quel tipo di domande =
ambigue,=20
ridondanti, ecc...si possono pure fare, ma ci si consenta di non =
rispondere a=20
domande dove non riteniamo giusto rischiare. Spesso, e giustamente, si =
viene=20
sollecitati ad essere maggiormente autocritici con la propria persona, a =
mantenere una certa "onest=E0" intellettuale, e poi alla fine cosa =
succede: non si=20
pu=F2 realizzare la propria scelta di non voler rispondere ad una =
domanda di=20
un esame!
Ho letto poi che il prof. passer=E0 i =
nostri commenti=20
sull'organizzazione di questo ciclo alla presidenza della facolt=E0, e =
lo=20
ringrazio di questo. Lo considererei un bel gesto da parte sua il =
consentirci di=20
svolgere entrambe le prove di recupero (quindi, passando da XOR=20
a OR, per usare un linguaggio a lui caro =
^__^), in=20
quanto verrebbe interpretato come un grande segno di comprensione di =
fronte alle=20
difficolt=E0 che un ciclo del genere (4 materie, esami a pi=F9 non =
posso,=20
progettini/tesine extra) comporta inevitabilmente.
Mi =E8 dispiaciuto leggere la frase del =
prof. "Due=20
prove di recupero OR le consentirei solo con la =
corda al=20
collo", ma non solo da un nostro punto di vista di studenti, mi dispiace =
sinceramente che il prof. abbia questo grosso nervosismo nei nostri =
confronti=20
(magari a volte =E8 anche giustificato, per carit=E0), almeno questa =E8 =
l'impressione=20
che ho ricavato io.
Probabilmente quindi un paio di passi =
indietro da=20
parte di tutti, meno arroganza e confusione da parte nostra nonch=E8 =
maggior=20
impegno, una mano nello svolgimento degli esami (non sto dicendo n=E8 di =
farli pi=F9=20
facili n=E8 di regalare voti, guardare sopra per i dettagli) da parte =
del corpo=20
docenti, sarebbero i benvenuti.
Anthonyt
------=_NextPart_000_008C_01C2CF75.517D88E0--
From anthonyt@libero.it Sat, 8 Feb 2003 13:31:14 +0100
Date: Sat, 8 Feb 2003 13:31:14 +0100
From: Anthonyt anthonyt@libero.it
Subject: [Corsopoc] info esame finale
----- Original Message -----
From: 2 anno 2 canali 3 docenti ( di cui solamente una pu=A8=B0 essere =
chiamata
professoressa) 1 mailing list (l=A1=AFunica buona idea del =
corso) 346 studenti iscritti =
all=A1=AFesame 207600 =80 di tasse =
universitarie 346 fotocopie delle regole di esame =
firmate =A1=DE regole assurde 346 fotocopie di CI o patenti =
firmate 346*4 (1384) fogli utilizzati per il =
compito 2076 fogli totali 60 minuti per fare l=A1=AFesame (tempo =
effettivo) 270 minuti per fare l=A1=AFesame (tempo =
reale) 14 giorni per far leggere 346 compiti ad uno =
scanner 22.8 voto massimo 7 voti>18 2,2% voti>18 33 ammessi al II esonero 62 voti<1 (di cui =
50=3D0) 17% i voti pari a 0 48 compiti che saranno mostrati =
dall=A1=AForacolo 73 il numero pi=A8=B4 ritardato sulla ruota di Roma =
di questa
settimana... Spero di aver elencato tutto, ovviamente non sono =
numeri
precisi ma rendono l=A1=AFidea. questo =E8 certo!-----
------=_NextPart_000_0089_01C2CF87.9CBB2440-- From idonda@inwind.it Sat, 8 Feb 2003 15:35:34 +0100 Date: Sat, 8 Feb 2003 15:35:34 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] info esame finale ----- Original Message ----- From: Mah, io purtroppo non ho elementi =
per
giudicare a parte quello che mi =E8 stato raccontato da un’amica =
che sta a scienza della formazione (educazione?) ed ha =
fatto due
esami sui test v/f e risposta multipla. E mi diceva che c’e’ =
un bel
po’ di letteratura dietro questi test… basterebbe
verificare se il nostro =E8 stato realizzato “a naso” oppure =
seguendo
un metodo scientifico. Ciao Michele n.b.: una delle =
regole
prevede che se non si raggiunge una percentuale minima di sufficienze, =
la prova
=E8 da considerare fallita perch=E9 mal formulato il test, e quindi =
nulla. -----Messaggio
originale----- Credo che la struttura del =
compito
non fosse sbagliata, secondo me andrebbe =
rivisto il
sistema di valutazione.Se invece di scalare i =
punti
per ogni risposta sbagliata, si fosse assegnato uno 0 forse oggi gli =
ammessi
sarebbero molti di pi=F9. Allora ragazzi ok, ormai il danno =E8 =
fatto e direi=20
proprio che =E8 stato un bel =
botto.
Citando la mail della =
Lomartire:
[cut]
>Tanto piu' che vi posso assicurare
>che un esame come = questo (al=20 pari di quello di database) e' quello che maggiormente >interessa = un=20 vostro futuro datore di lavoro. [cut]
>In ogni caso, vi assicuro che il compito verra' rivisto ma NON =
per=20
semplificarlo
>solo per renderlo il piu' chiaro possibile. Da queste parole:
i) Sembra che ci tengano davvero al =
nostro livello=20
di preparazione
ii) *SPERO* abbiano preso =
atto=20
che qualcosa di distorto =E8 accaduto!!!
Ed ecco il DISASTER =
RECOVERY...
Non sarebbe pi=F9 produttivo, invece =
che affidarsi al=20
test dell'oracolo
che i docenti approfittassero delle statistiche=20
sull'esame per valutare:
i) *QUALI ARGOMENTI NON =
SONO STATI RECEPITI* dalla comunit=E0 =
ii) se sia dovuto =
a lacune didattiche
iii) se sia dovuto a dubbia =
efficacia del=20
test?
Un'analisi di questo tipo potrebbe =
portare ad una=20
F.A.Q, e perch=E8 no magari
ad una lezione di recupero e =
delucidazione che=20
risulterebbe sicuramente *DIDATTICAMENTE*
utile a tutti. Cos=EC la =
prova in ITN=20
potrebbe essere, oltre che uno strumento
di verifica, uno strumento di =
didattica.=20
Lo scopo del corso non =E8 quello di=20
addestrarci? Cosa ci sarebbe
di male in una tale analisi con =
conseguente=20
ricalibrazione del test?
Ma probabilmente c'=E8 qualcosa di =
utopico dato=20
che anche l'anno scorso
dicono sia andata cos=EC!
Allora sto continual learning dove =E8 =
andato a=20
finire? nel garbage collector?
Scusate l'ingenuit=E0!
Bye Bye
Per prendere 30 devo aspettare la =
prossima vita,=20
quando magari rinasco pi=F9 intelliggggente.......o i test saranno =
pi=F9=20
semplici, con tutto quello che ho studiato ho preso 7 punti in meno di =
quello=20
che mi aspettavo.....
Forse, un voto cosi basso a p.o.c. =
sul=20
libretto non =E8 che sia una bella cosa per il nostro corso di =
laurea ,ma di=20
una cosa sono certo sono sicuramente pi=F9 depresso =
ahhaahaah.
Io logicamente non sono stato ammesso. Sto pensando di fare un pellegrinaggio... Perche' ambigua, perche' siete informatici, perche' non posso dedicare piu di 16 ore a scrivere e rispondere, perche' molti di voi prima di scrivere non pensano, pperche' molti non leggono e fanno sempre le stesse domande, .... Buon giorno!! --=====================_23992844==_.ALT-- From cantone@copernico.uniroma2.it Sun, 09 Feb 2003 00:58:52 +0100 Date: Sun, 09 Feb 2003 00:58:52 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] DANILO BELLISARI:< ----- Original Message ----- TUTTO! DE OMNIBUS DISPUNTANDUM! UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP. 60 MINUTI + 60 MINUTI Anthonyt--=====================_26689738==_.ALT-- From anthonyt@libero.it Sun, 9 Feb 2003 01:42:36 +0100 Date: Sun, 9 Feb 2003 01:42:36 +0100 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: [Corsopoc] info esame finale This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0117_01C2CFDC.860626A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ----- Original Message -----=20 From: cantone=20 To: Anthonyt ; CORSopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Sunday, February 09, 2003 1:35 AM Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale TUTTO!=20 DE OMNIBUS DISPUNTANDUM! UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP.=20 60 MINUTI + 60 MINUTI Grazie, in ogni caso controlli il Caps Lock, probabilmente le si =E8 = incastrato. Anthonyt ------=_NextPart_000_0117_01C2CFDC.860626A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ----- Original Message -----
From: cantone
To: Anthonyt ; CORSopoc@list.uniroma2.it =
Sent: Sunday, February 09, 2003 1:35 AM
Subject: Re: [Corsopoc] info esame finale TUTTO! DE = OMNIBUS=20 DISPUNTANDUM! UN COMPITO, DUE MODULI, UNO SU OOP, L'ALTRO SU CP. = 60=20 MINUTI + 60 MINUTI Grazie, in ogni caso controlli il Caps Lock, probabilmente le =
si =E8=20
incastrato.
Anthonyt
VA BENE IL 50% E' VOSTRO. COMINCIAMO A RAGIONARE. MI DOVETE DIRE QUANT'ALTRA PARTE DERIVA DA CIO' CHE VI SIETE PORTATI APPRESSO PERCHE' VI CONVENIVA! DEVO ANDARE POI CI TORNO SU QUESTO MESSAGGIO! PERO' QUI NON C'E' TRIPPA PER GATTI. CHE COSA FARE DA GRANDI DECIDETELO VOI. QUI O STUDIATE, SE SIETE IN GRADO DI FARLO E VOLETE E POTETE FARLO, E CAPITE CIO' CHE STUDIATE, O VI BOCCERO' ALL'INFINITO! FOSTE ANCHE TREMILA. QUI IL "SOCIALISMO" TRILUSSIANO VALE QUANTO IL RE DI COPPE. At 20.56 08/02/03 +0100, enrico c wrote: LO SAPEVO....--=====================_27336391==_.ALT-- From nori.marco@tiscali.it 08 Feb 2003 23:02:19 +0100 Date: 08 Feb 2003 23:02:19 +0100 From: nori.marco@tiscali.it nori.marco@tiscali.it Subject: [Corsopoc] POC importante nel mondo del lavoro? sono d'accordo al 100% con te e con tutte le altre persone che si sono lamentate in questi giorni..Purtroppo il fatto è che il problema si trova principalmente alla base!!!Il prof cantone,il gori e la buttarazzi avranno le loro colpe a causa di tesine,esercizi e poca chiarezza nell'organizzazione del corso ma nn è la prima volta che ciò accade!! Vi ricordate per caso il corso di Geometria E algebra 1 bis??vi ricordate la professoressa???bè penso che una così nn si dimentichi facilmente...il fatto è che appena si era deciso di mettere delle firme per mandarla via la maggior parte delle persone si è tirata indietro!!! e poi alla fine ci siamo ritrovati con un docente universitario che metteva voti a caso e bocciava persone che magari nn se lo meritavano...purtroppo il mio sconforto deriva maggiormente dal fatto che un domani io (come tutti voi spero) ci DEVO LAVORARE con questa roba che studio qui...ma il fatto è che studio studio e poi alla fine succedono queste cose che mi fanno real mente IN*****RE!!!! cmq se c'è da parlare con il preside di facoltà o con qualcun'altro per migliorare(tanto a risolvere ci credo poco) la situazione io sono qui.... UN SALUTO A TUTTI. > ** Original Subject: RE: [Corsopoc] POC importante nel mondo del lavoro? > ** Original Sender: "Emanuele Di Saverio" |