From dezperado@libero.it Sun, 9 Feb 2003 11:13:57 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 11:13:57 +0100
From: dezperado dezperado@libero.it
Subject: R: [Corsopoc] LA PURGATIO TEMPORE (Ad personam)
Non è certo con CITAZIONI COLTE, email sarcastiche notturne o
chiacchiere che si risolve il problema.
Credo che si potrebbe risolvere istituendo uno straccio di laboratorio,
o proiettando durante le lezioni del codice funzionante e commentato in
modo solido in maniera che noi ragazzi non dobbiamo andare ad indovinare
ciò che i professori di POC tentano di dirci in maniera confusa.Confusa,
perchè non essendoci stata una spiegazione UNIVOCA dei concetti a
lezione (la dialettica confusa è capace di capovlgere i concetti) il
compito ha giocato su una marea di ambiguità, e svolgerlo è stato un
salto nel vuoto.
Qui nessuno vuole un 68, vogliamo PIù RIGORE DA PARTE DEI PROFESSORI.
E smettiamola di tirare in ballo parole ed eventi più grandi di noi!
-----Messaggio originale-----
Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it
[mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] Per conto di cantone
Inviato: domenica 9 febbraio 2003 1.46
A: enrico c; corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: Re: [Corsopoc] LA PURGATIO TEMPORE (Ad personam)
E' VALSO LA PENA STARE QUI A LEGGERE CENTINAIA DI FRESCACCE PER POI,
ALLA FINE, TROVARE UN MESSAGGIO, FORSE INCONDIVISIBILE, FORSE A TRATTI
CONDIVISIBILE, MA ALMENO SCRITTO DA UNO CHE ALMENO PROVA A VIVERE
ANCORCHE' SOMMERSO DI ANIME MORTE.
<..tagliato...>
From mayonaise@inwind.it Sun, 9 Feb 2003 11:20:46 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 11:20:46 +0100
From: ale.m. mayonaise@inwind.it
Subject: [Corsopoc] ...recupero...
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_002B_01C2D02D.4A7CE500
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ma io che ho preso zero al primo appello devo fare il recuper il 18 =
giusto?
=E8 solo scritto o anche orale?
e il progetto quando lo devo consegnare?
=E8 che ho preso zero quindi non ho le capacit=E0 mentali per capire =
subito queste cose...
e poi una domanda al Prof. Cantone: io seguii Poc 00/01 e feci il =
progetto del solitario. Il mio progetto (se per caso lo ha ancora) lo ha =
anche usato nel corso di Informatica Industriale l'anno scorso (c'=E8 =
scritto il mio nome e la matricola sia nel codice che nell' applet). Per =
caso pu=F2 valere oggi ancora qualcosa?
------=_NextPart_000_002B_01C2D02D.4A7CE500
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ma io che ho =
preso zero al=20
primo appello devo fare il recuper il 18 giusto?
=E8 solo =
scritto o anche=20
orale?
e il progetto =
quando lo=20
devo consegnare?
=E8 che ho =
preso zero quindi=20
non ho le capacit=E0 mentali per capire subito queste =
cose...
e poi una =
domanda al Prof.=20
Cantone: io seguii Poc 00/01 e feci il progetto del solitario. Il mio =
progetto=20
(se per caso lo ha ancora) lo ha anche usato nel corso di =
Informatica=20
Industriale l'anno scorso (c'=E8 scritto il mio nome e la matricola sia =
nel codice=20
che nell' applet). Per caso pu=F2 valere oggi ancora=20
qualcosa?
------=_NextPart_000_002B_01C2D02D.4A7CE500--
From mayonaise@inwind.it Sun, 9 Feb 2003 11:26:19 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 11:26:19 +0100
From: ale.m. mayonaise@inwind.it
Subject: [Corsopoc] ...recupero...
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0043_01C2D02E.114E1C80
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
...certo che se nn dico il nome e la matricola...
alessandro mancini II012601
----- Original Message -----=20
From: ale.m.=20
To: corsopoc@list.uniroma2.it=20
Sent: Sunday, February 09, 2003 11:20 AM
Subject: [Corsopoc] ...recupero...
ma io che ho preso zero al primo appello devo fare il recuper il 18 =
giusto?
=E8 solo scritto o anche orale?
e il progetto quando lo devo consegnare?
=E8 che ho preso zero quindi non ho le capacit=E0 mentali per capire =
subito queste cose...
e poi una domanda al Prof. Cantone: io seguii Poc 00/01 e feci il =
progetto del solitario. Il mio progetto (se per caso lo ha ancora) lo ha =
anche usato nel corso di Informatica Industriale l'anno scorso (c'=E8 =
scritto il mio nome e la matricola sia nel codice che nell' applet). Per =
caso pu=F2 valere oggi ancora qualcosa?
------=_NextPart_000_0043_01C2D02E.114E1C80
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
...certo che se nn dico il =
nome e la=20
matricola...
alessandro mancini =
II012601
----- Original Message -----
Sent: Sunday, February 09, 2003 =
11:20=20
AM
Subject: [Corsopoc] =
...recupero...
ma io che =
ho preso zero=20
al primo appello devo fare il recuper il 18 giusto?
=E8 solo =
scritto o anche=20
orale?
e il =
progetto quando lo=20
devo consegnare?
=E8 che ho =
preso zero=20
quindi non ho le capacit=E0 mentali per capire subito queste=20
cose...
e poi una =
domanda al=20
Prof. Cantone: io seguii Poc 00/01 e feci il progetto del solitario. =
Il mio=20
progetto (se per caso lo ha ancora) lo ha anche usato nel =
corso di=20
Informatica Industriale l'anno scorso (c'=E8 scritto il mio nome e la =
matricola=20
sia nel codice che nell' applet). Per caso pu=F2 valere oggi ancora=20
qualcosa?
------=_NextPart_000_0043_01C2D02E.114E1C80--
From shadow81@ciaoweb.it Sun, 9 Feb 2003 11:45:36 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 11:45:36 +0100
From: Haran Banjo shadow81@ciaoweb.it
Subject: [Corsopoc] info
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_006A_01C2D030.C2E8F5D0
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Scusate ma sul sito c'=E8 scritto che gli esercizi e il progetto sono =
facoltativi....
=E8 ancora vero?
------=_NextPart_000_006A_01C2D030.C2E8F5D0
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Scusate ma sul sito c'=E8 scritto che =
gli esercizi e=20
il progetto sono facoltativi....
=E8 ancora =
vero?
------=_NextPart_000_006A_01C2D030.C2E8F5D0--
From idonda@inwind.it Sun, 9 Feb 2003 11:46:05 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 11:46:05 +0100
From: Iacopo idonda@inwind.it
Subject: [Corsopoc] info
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_005E_01C2D030.D3FB8900
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
certo
----- Original Message -----=20
From: Haran Banjo=20
To: corsopoc@list.uniroma2.it=20
Sent: Sunday, February 09, 2003 11:45 AM
Subject: [Corsopoc] info
Scusate ma sul sito c'=E8 scritto che gli esercizi e il progetto sono =
facoltativi....
=E8 ancora vero?
------=_NextPart_000_005E_01C2D030.D3FB8900
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
certo
----- Original Message -----
Sent: Sunday, February 09, 2003 =
11:45=20
AM
Subject: [Corsopoc] info
Scusate ma sul sito c'=E8 scritto che =
gli esercizi=20
e il progetto sono facoltativi....
=E8 ancora=20
vero?
------=_NextPart_000_005E_01C2D030.D3FB8900--
From dsa@arealazio.com Sun, 9 Feb 2003 11:45:03 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 11:45:03 +0100
From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com
Subject: [Corsopoc] ...recupero...
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_00A9_01C2D030.AF0E41F0
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
=E8 che ho preso zero quindi non ho le capacit=E0 mentali per capire =
subito queste cose...
e poi una domanda al Prof. Cantone: io seguii Poc 00/01 e feci il =
progetto del solitario. Il mio progetto (se per caso lo ha ancora) lo ha =
anche usato nel corso di Informatica Industriale l'anno scorso (c'=E8 =
scritto il mio nome e la matricola sia nel codice che nell' applet). Per =
caso pu=F2 valere oggi ancora qualcosa?
Ecco questo =E8 un caso interessante.=20
Evidentemente sei uno dei tanti casi di "FORMAT CERVELLO: /Q"
che si sono verificati durante il compito o poco prima dell'esame!
:-)
------=_NextPart_000_00A9_01C2D030.AF0E41F0
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
=E8 che ho =
preso zero=20
quindi non ho le capacit=E0 mentali per capire subito queste=20
cose...
e poi una =
domanda al=20
Prof. Cantone: io seguii Poc 00/01 e feci il progetto del solitario. =
Il mio=20
progetto (se per caso lo ha ancora) lo ha anche usato nel =
corso di=20
Informatica Industriale l'anno scorso (c'=E8 scritto il mio nome e la =
matricola=20
sia nel codice che nell' applet). Per caso pu=F2 valere oggi ancora=20
qualcosa?
Ecco questo =E8 un=20
caso interessante.
Evidentemente sei=20
uno dei tanti casi di "FORMAT CERVELLO: /Q"
che =
si=20
sono verificati durante il compito o poco prima =
dell'esame!
:-)
------=_NextPart_000_00A9_01C2D030.AF0E41F0--
From davlong79@fastwebnet.it Sun, 9 Feb 2003 17:04:53 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 17:04:53 +0100
From: davlong79@fastwebnet.it davlong79@fastwebnet.it
Subject: Fw: [Corsopoc] senza parole
>-- Original Message --
>Date: Sun, 09 Feb 2003 00:46:24 +0100
>To: "Anthonyt" ,
>From: cantone
>Subject: Re: Fw: [Corsopoc] senza parole
>
>
>Sorprendetevi.
>
>il 248 e' Antonello!!
>
>Il 248 non e' di Antonello. Sarebbe rimasto a lui associato SE fosse venuto.
>
>Si tratta di una relazione dinamica.
>
>Siete proprio sicuro di avere scelto il mestiere piu' adatto?
>
>
>
>
CARO PROFESSORE HA VERAMENTE ROTTO LE .....
NON E' POSSIBILE ESSERE TRATTATI IN QUESTO MODO
FORSE E' LEI CHE HA SBAGLIATO MESTIERE
AVEVAMO GIA' CAPITO CHE I COMPITI DEGLI ASSENTI
ERANO STATI RIASSEGNATI MA PERCHE' CE L'HA DETTO
LA LOMARTIRE QUALCHE MAIL FA
E SENZA OFFENDERCI
From qu3l02@libero.it Sun, 9 Feb 2003 20:15:26 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 20:15:26 +0100
From: Mimmik qu3l02@libero.it
Subject: [Corsopoc] Programmazione concorrente in C++
In questo periodo di grandi scontri nella mailing list volevo tornare ad
argomenti più tecnici.
Mi domandavo: è possibile la programmazione concorrente in C++? In Java
abbiamo Thread e Runnable... in C++ come si fa?
Grazie
Mimmo
From dsa@arealazio.com Sun, 9 Feb 2003 20:28:27 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 20:28:27 +0100
From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com
Subject: [Corsopoc] Programmazione concorrente in C++
Mi domandavo la stessa cosa... :)
dai un'occhiata a questo link:
http://www.planet-source-code.com/vb/scripts/ShowCode.asp?txtCodeId=2428&lng
WId=3
bye bye
----- Original Message -----
From: "Mimmik"
To:
Sent: Sunday, February 09, 2003 8:15 PM
Subject: [Corsopoc] Programmazione concorrente in C++
> In questo periodo di grandi scontri nella mailing list volevo tornare ad
> argomenti più tecnici.
> Mi domandavo: è possibile la programmazione concorrente in C++? In Java
> abbiamo Thread e Runnable... in C++ come si fa?
>
> Grazie
>
> Mimmo
>
>
> _______________________________________________
> Corsopoc mailing list
> Corsopoc@list.uniroma2.it
> http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc
>
From andrea@lupo.campus.uniroma2.it 09 Feb 2003 22:19:18 +0100
Date: 09 Feb 2003 22:19:18 +0100
From: Andrea Leofreddi andrea@lupo.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] Programmazione concorrente in C++
On Sun, 2003-02-09 at 20:15, Mimmik wrote:
> In questo periodo di grandi scontri nella mailing list volevo tornare ad
> argomenti più tecnici.
> Mi domandavo: è possibile la programmazione concorrente in C++?
ovviamente si (ricordiamo che la jvm e' scritta in c++)
> In Java abbiamo Thread e Runnable... in C++ come si fa?
il C++ in se (ansi c++ '99) non prevede i thread. Effettivamente il
linguaggio non prevede la sincronizzazione dei metodi, e non e'
direttamente cosciente del multithreading. Per avere il multithreading
devi pertanto ricorrere al sistema operativo (Java si permette questi
giochi di integrazione linguaggio di programmazione/thread perche' ha
integrato il linguaggio di programmazione con la propria virtual
machine): Windows ha una graziosa interfaccia sbarazzina, e ti sgancia i
thread come simpatici oggetti Thread, unix, piu' spartano (ma sempre
efficiente), e ha (piu' o meno ovunque) disponibili i POSIX threads
(un'interfaccia in C che ti permette di creare thread). In particolare
in C++ troverai un ambiente multithreading molto piu' scomodo di quello
in java:
- mutua esclusione cruda. Niente pastiglie colorate, niente
synchronized, sezioni critiche a colpi di mutex (e' affar tuo
l'inizializzazione/scoping di questi oggetti)
- morte e distruzione generale (moltissime banali funzioni/oggetti non
sono reentrant e quindi non sono thread safe (per dire una, strtok))
- problemi vari legati alla natura dei thread (su unix per esempio
l'handling dei segnali e' problematico (tutti i thread li pescano))
- crash e funghetti trallalla' (la concorrenza introduce problematiche
enormi, come race condition difficilmente identificabili: il tuo codice
spesso crashera', senza pieta', in maniera pseudo-casuale e, nonostante
un massiccio debug, non saprai il perche')
>
> Grazie
Prego
>
> Mimmo
>
>
> _______________________________________________
> Corsopoc mailing list
> Corsopoc@list.uniroma2.it
> http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc
Regards
Andrea Leofreddi
--
Andrea Leofreddi,
homepage at http://lupo.campus.uniroma2.it/~andrea
From andrea@lupo.campus.uniroma2.it 10 Feb 2003 00:25:49 +0100
Date: 10 Feb 2003 00:25:49 +0100
From: Andrea Leofreddi andrea@lupo.campus.uniroma2.it
Subject: [Corsopoc] progetto facoltativo
Nel progetto facoltativo non mi e' ben chiara la differenza fra il
pinball base e quello ``extended''. Mi puo' dare delucidazioni a
riguardo professore? (riporto di seguito i diff fra i file della
versione base e quella extended):
andrea@aries:~/POC-proj/ORIGINAL/extended$ diff Flipper.Java
../base/Flipper.java
3,6d2
< Corso di Programmazione a oggetti e concorrente
< A. Acc. 2000/2001, prof. Giovanni Cantone
< Extencion of Pinball game by Timothy Budd
< Content: classi Flipper e Principale
8c4
< Reviewer: Sandra Celiberti, May 2002
---
> Content: classi Flipper e Principale
andrea@aries:~/POC-proj/ORIGINAL/extended$ diff PinBallTarget.Java
../base/PinBallTarget.java
3,6d2
< Corso di Programmazione a oggetti e concorrente
< A. Acc. 2000/2001, prof. Giovanni Cantone
< Extencion of Pinball game by Timothy Budd
< Content: Oggetti grafici e bersagli
8c4
< Reviewer: Sandra Celiberti, May 2002
---
> Content: Oggetti grafici e bersagli
andrea@aries:~/POC-proj/ORIGINAL/extended$
--
Andrea Leofreddi,
homepage at http://lupo.campus.uniroma2.it/~andrea
From franco.salvitti@fastwebnet.it Sun, 9 Feb 2003 14:14:42 +0100
Date: Sun, 9 Feb 2003 14:14:42 +0100
From: Marione franco.salvitti@fastwebnet.it
Subject: [Corsopoc] forum
Ma mandalo a tutti l'indirizzo mica vorrai ricevere 400 mail a cui
rispondere??
E poi a chi se non d'ingegneria informatica puo' interessarsi iscriversi a
tale mailing list??
Cmq la meglio è YAHOO vissto che uno puo' personalizzare come vuole la
icezione dei messaggi(via mail,sul sito,una unica mail riepilogativa al
giorno,c'è lo spiazio file ecc...),baserebbe un'unica mailing list e il
'gestore' ad ogni fine ciclo cancella il deposito file,son tre anni che uso
alcune mailing list su Yahoo per il mio sitarello e non ha mai dato
problemi,facile da gestire e in ITALIANO.
ciao
ciao
Marione
----- Original Message -----
From: "RaffoZz"
To:
Sent: Monday, February 10, 2003 12:32 PM
Subject: [Corsopoc] forum
> Forum già up in collaborazione con whizz... se volete sapere l url mandate
> una mail a me o lui thx...
>
> cyacya
>
>
> _______________________________________________
> Corsopoc mailing list
> Corsopoc@list.uniroma2.it
> http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc