From marinella.r@libero.it Mon, 10 Feb 2003 02:41:47 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 02:41:47 +0100 From: Ravoni Marinella marinella.r@libero.it Subject: [Corsopoc] prova This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_004D_01C2D0AD.F4B38300 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ------=_NextPart_000_004D_01C2D0AD.F4B38300 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
 
------=_NextPart_000_004D_01C2D0AD.F4B38300-- From gowhizzkid@email.it Mon, 10 Feb 2003 02:33:39 +0100 (W. Europe Standard Time) Date: Mon, 10 Feb 2003 02:33:39 +0100 (W. Europe Standard Time) From: Whizz gowhizzkid@email.it Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza --------------Boundary-00=_3CK2MY50000000000000 Content-Type: Text/Plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti,=0D viste le recenti delusioni derivate dal corso POC, un p=F2 per colpa nost= ra un p=F2 per una sbagliatat organizzazione dello stesso da parte del docente, stasera (ore 2.20am) sono stato folgorato da un'idea che reputo interessante: l'unione fa la forza.=0D Senza dover fare proteste o cose del genere, da questo corso POC =E8 emer= sa una cosa che io reputo positiva (forse l'unica): la mailing list. E' un sistema facile e veloce per poter dialogare tra di noi e con i docenti, m= a soprattutto tra di noi...allora mi chiedevo: perch=E8 non fare una mailin= g list che non sia ristretta ad un solo corso?=0D Mi spiego meglio: potremmo creare una mailing list di noi studenti di ingegneria informatica (secondo anno solamente) per poterci scambiare ogn= i genere di informazione su qualsiasi corso che stiamo seguendo e che seguiremo da qui alla laurea (che prima o poi arriver=E0 per tutti spero)= =2E Con ogni gener edi informazione intendo: esercizi, opinioni sulle lezioni, chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre coloro i quali non potessono venire a lezione o ne saltano alcune possono chiedere informazioni anche = la sera stessa su ci=F2 che si =E8 fatto a lezione...insomma se ci uniamo tu= tti e ci aiutiamo tra di noi possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore dei modi.=0D Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente di ciascun corso (all inizio di ogni ciclo) se =E8 interessato ad iscriversi alla mailing list = per poter comunicare direttamente con lui.=0D =0D Ora aspetto i vostri pareri, spero che accogliate positivamente questa m= ia idea perch=E8 io la trovo interessante e del tutto vantaggiosa per noi, soprattutto in una situazione universitaria come quella in cui ci troviam= o attualmente.=0D =0D Gabriele -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il lavoro? Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D763&d=3D10-2 --------------Boundary-00=_3CK2MY50000000000000 Content-Type: Text/HTML; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti,
viste le recenti delusioni derivate dal corso POC, un= p=F2 per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat organizzazione dello st= esso da parte del docente, stasera (ore 2.20am) sono stato folgorato da u= n'idea che reputo interessante: l'unione fa la forza.
Senza dover fare proteste o cose del genere, da quest= o corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo positiva (forse l'unica): l= a mailing list. E' un sistema facile e veloce per poter dialogare tra di = noi e con i docenti, ma soprattutto tra di noi...allora mi chiedevo: perc= h=E8 non fare una mailing list che non sia ristretta ad un solo corso?
Mi spiego meglio: potremmo creare una mailing list di= noi studenti di ingegneria informatica (secondo anno solamente) per pote= rci scambiare ogni genere di informazione su qualsiasi corso che stiamo s= eguendo e che seguiremo da qui alla laurea (che prima o poi arriver=E0 pe= r tutti spero). Con ogni gener edi informazione intendo: esercizi, opinio= ni sulle lezioni, chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre coloro i qua= li non potessono venire a lezione o ne saltano alcune possono chiedere in= formazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 fatto a lezione...ins= omma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di noi possiamo almeno provare = a superare i corsi e nel migliore dei modi.
Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente d= i ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 interessato ad iscriver= si alla mailing list per poter comunicare direttamente con lui.
 
Ora aspetto i vostri pareri, = spero che accogliate positivamente  questa mia idea perch=E8 io= la trovo interessante e del tutto vantaggiosa per noi, soprattutto in un= a situazione universitaria come quella in cui ci troviamo attualmente.
 
Gabriele

----
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui

Sponsor:
Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il lavoro?
Clicca qui

--------------Boundary-00=_3CK2MY50000000000000-- From idonda@inwind.it Mon, 10 Feb 2003 07:28:03 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 07:28:03 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] Programmazione concorrente in C++ > - crash e funghetti trallalla' (la concorrenza introduce problematiche > enormi, come race condition difficilmente identificabili: il tuo codice > spesso crashera', senza pieta', in maniera pseudo-casuale e, nonostante > un massiccio debug, non saprai il perche') ROTFL From idonda@inwind.it Mon, 10 Feb 2003 07:29:46 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 07:29:46 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001E_01C2D0D6.2FF43EF0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable mooolto buono questa idea risovberebbe molti problemi. Spero che si = faccia! ----- Original Message -----=20 From: Whizz=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Monday, February 10, 2003 2:33 AM Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza Ciao a tutti, viste le recenti delusioni derivate dal corso POC, un p=F2 = per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat organizzazione dello stesso = da parte del docente, stasera (ore 2.20am) sono stato folgorato da = un'idea che reputo interessante: l'unione fa la forza. Senza dover fare proteste o cose del genere, da questo = corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo positiva (forse l'unica): la = mailing list. E' un sistema facile e veloce per poter dialogare tra di = noi e con i docenti, ma soprattutto tra di noi...allora mi chiedevo: = perch=E8 non fare una mailing list che non sia ristretta ad un solo = corso? Mi spiego meglio: potremmo creare una mailing list di noi = studenti di ingegneria informatica (secondo anno solamente) per poterci = scambiare ogni genere di informazione su qualsiasi corso che stiamo = seguendo e che seguiremo da qui alla laurea (che prima o poi arriver=E0 = per tutti spero). Con ogni gener edi informazione intendo: esercizi, = opinioni sulle lezioni, chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre = coloro i quali non potessono venire a lezione o ne saltano alcune = possono chiedere informazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 = fatto a lezione...insomma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di noi = possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore dei modi. Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente di = ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 interessato ad = iscriversi alla mailing list per poter comunicare direttamente con lui. Ora aspetto i vostri pareri, spero che accogliate = positivamente questa mia idea perch=E8 io la trovo interessante e del = tutto vantaggiosa per noi, soprattutto in una situazione universitaria = come quella in cui ci troviamo attualmente. Gabriele=20 =20 =20 =20 =20 =20 ---- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui=20 Sponsor: Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il lavoro? Clicca qui=20 ------=_NextPart_000_001E_01C2D0D6.2FF43EF0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

mooolto buono questa idea = risovberebbe molti=20 problemi. Spero che si faccia!
----- Original Message -----
From:=20 Whizz=20
Sent: Monday, February 10, 2003 = 2:33=20 AM
Subject: [Corsopoc] L'unione fa = la=20 forza

<= /TR>
Ciao a tutti,
viste le recenti delusioni derivate = dal corso=20 POC, un p=F2 per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat=20 organizzazione dello stesso da parte del docente, stasera = (ore=20 2.20am) sono stato folgorato da un'idea che reputo = interessante:=20 l'unione fa la forza.
Senza dover fare proteste o cose del = genere, da=20 questo corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo = positiva (forse=20 l'unica): la mailing list. E' un sistema facile e veloce = per poter=20 dialogare tra di noi e con i docenti, ma soprattutto tra = di=20 noi...allora mi chiedevo: perch=E8 non fare una mailing = list che non=20 sia ristretta ad un solo corso?
Mi spiego meglio: potremmo creare una = mailing=20 list di noi studenti di ingegneria informatica (secondo = anno=20 solamente) per poterci scambiare ogni genere di = informazione su=20 qualsiasi corso che stiamo seguendo e che seguiremo da qui = alla=20 laurea (che prima o poi arriver=E0 per tutti spero). Con = ogni gener=20 edi informazione intendo: esercizi, opinioni sulle = lezioni,=20 chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre coloro i quali = non=20 potessono venire a lezione o ne saltano alcune possono = chiedere=20 informazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 = fatto a=20 lezione...insomma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di = noi=20 possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore = dei=20 modi.
Poi in aggiunta potremmo chiedere a = ciascun=20 docente di ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 = interessato ad iscriversi alla mailing list per poter = comunicare=20 direttamente con lui.
 
Ora aspetto i vostri=20 pareri, spero che accogliate=20 positivamente  questa mia idea perch=E8 io la = trovo=20 interessante e del tutto vantaggiosa per noi, soprattutto = in una=20 situazione universitaria come quella in cui ci troviamo=20 attualmente.
 
Gabriele

----
Prendi GRATIS l'email=20 universale che... risparmia: clicca qui=20

Sponsor:
Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il = lavoro?
Clicca qui =

------=_NextPart_000_001E_01C2D0D6.2FF43EF0-- From spelux@libero.it Mon, 10 Feb 2003 09:13:13 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 09:13:13 +0100 From: Luca spelux@libero.it Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001B_01C2D0E4.A3656F90 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable L'idea direi che =E8 alquanto ottima.....l'unica problema sar=E0 = l'overflow di Mail che potrebbero arrivare ogni giorno se estendiamo le = ML ad ogni corso.....quindi o ci inventiamo una bella board seria dove = riusciamo a far iscrivere tutti (gi=E0 esistono altre boards ma almeno = quella che frequento io =E8 vuota o quasi...)oppure ci inventiamo = qualcosa per non avere un sovraccarico quotidiano di mail, cosa che =E8 = accaduta quando sono usciti i risulatati. Buona giornata..... :P ----- Original Message -----=20 From: Whizz=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Monday, February 10, 2003 2:33 AM Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza Ciao a tutti, viste le recenti delusioni derivate dal corso POC, un p=F2 = per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat organizzazione dello stesso = da parte del docente, stasera (ore 2.20am) sono stato folgorato da = un'idea che reputo interessante: l'unione fa la forza. Senza dover fare proteste o cose del genere, da questo = corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo positiva (forse l'unica): la = mailing list. E' un sistema facile e veloce per poter dialogare tra di = noi e con i docenti, ma soprattutto tra di noi...allora mi chiedevo: = perch=E8 non fare una mailing list che non sia ristretta ad un solo = corso? Mi spiego meglio: potremmo creare una mailing list di noi = studenti di ingegneria informatica (secondo anno solamente) per poterci = scambiare ogni genere di informazione su qualsiasi corso che stiamo = seguendo e che seguiremo da qui alla laurea (che prima o poi arriver=E0 = per tutti spero). Con ogni gener edi informazione intendo: esercizi, = opinioni sulle lezioni, chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre = coloro i quali non potessono venire a lezione o ne saltano alcune = possono chiedere informazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 = fatto a lezione...insomma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di noi = possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore dei modi. Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente di = ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 interessato ad = iscriversi alla mailing list per poter comunicare direttamente con lui. Ora aspetto i vostri pareri, spero che accogliate = positivamente questa mia idea perch=E8 io la trovo interessante e del = tutto vantaggiosa per noi, soprattutto in una situazione universitaria = come quella in cui ci troviamo attualmente. Gabriele=20 =20 =20 =20 =20 =20 ---- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui=20 Sponsor: Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il lavoro? Clicca qui=20 ------=_NextPart_000_001B_01C2D0E4.A3656F90 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
L'idea direi che =E8 alquanto = ottima.....l'unica=20 problema sar=E0 l'overflow di Mail che potrebbero arrivare ogni giorno = se=20 estendiamo le ML ad ogni corso.....quindi o ci inventiamo una bella = board seria=20 dove riusciamo a far iscrivere tutti (gi=E0 esistono altre boards ma = almeno quella=20 che frequento io =E8 vuota o quasi...)oppure ci inventiamo qualcosa per = non avere=20 un sovraccarico quotidiano di mail, cosa che =E8 accaduta quando sono = usciti i=20 risulatati. Buona giornata..... :P
----- Original Message -----
From:=20 Whizz=20
Sent: Monday, February 10, 2003 = 2:33=20 AM
Subject: [Corsopoc] L'unione fa = la=20 forza

<= /TR>
Ciao a tutti,
viste le recenti delusioni derivate = dal corso=20 POC, un p=F2 per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat=20 organizzazione dello stesso da parte del docente, stasera = (ore=20 2.20am) sono stato folgorato da un'idea che reputo = interessante:=20 l'unione fa la forza.
Senza dover fare proteste o cose del = genere, da=20 questo corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo = positiva (forse=20 l'unica): la mailing list. E' un sistema facile e veloce = per poter=20 dialogare tra di noi e con i docenti, ma soprattutto tra = di=20 noi...allora mi chiedevo: perch=E8 non fare una mailing = list che non=20 sia ristretta ad un solo corso?
Mi spiego meglio: potremmo creare una = mailing=20 list di noi studenti di ingegneria informatica (secondo = anno=20 solamente) per poterci scambiare ogni genere di = informazione su=20 qualsiasi corso che stiamo seguendo e che seguiremo da qui = alla=20 laurea (che prima o poi arriver=E0 per tutti spero). Con = ogni gener=20 edi informazione intendo: esercizi, opinioni sulle = lezioni,=20 chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre coloro i quali = non=20 potessono venire a lezione o ne saltano alcune possono = chiedere=20 informazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 = fatto a=20 lezione...insomma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di = noi=20 possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore = dei=20 modi.
Poi in aggiunta potremmo chiedere a = ciascun=20 docente di ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 = interessato ad iscriversi alla mailing list per poter = comunicare=20 direttamente con lui.
 
Ora aspetto i vostri=20 pareri, spero che accogliate=20 positivamente  questa mia idea perch=E8 io la = trovo=20 interessante e del tutto vantaggiosa per noi, soprattutto = in una=20 situazione universitaria come quella in cui ci troviamo=20 attualmente.
 
Gabriele

----
Prendi GRATIS l'email=20 universale che... risparmia: clicca qui=20

Sponsor:
Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il = lavoro?
Clicca qui =

------=_NextPart_000_001B_01C2D0E4.A3656F90-- From sopoc2002@yahoo.it Mon, 10 Feb 2003 09:18:18 +0100 (CET) Date: Mon, 10 Feb 2003 09:18:18 +0100 (CET) From: =?iso-8859-1?q?Piero=20Bucci?= sopoc2002@yahoo.it Subject: [Corsopoc] l'unione fa la forza --0-1232933470-1044865098=:88622 Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit ma www.campus.uniroma2.it lo conoscete?date uno sguardo, è utile e interessante --------------------------------- Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino --0-1232933470-1044865098=:88622 Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit ma www.campus.uniroma2.it lo conoscete?date uno sguardo, è utile e interessante



Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino --0-1232933470-1044865098=:88622-- From idonda@inwind.it Mon, 10 Feb 2003 09:41:22 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 09:41:22 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] ho smarrito un rullino fotografico inanzitutto scusate se utilizzo la ML per questo scopo personale, mi limiterò solo a questa mail! Giovedì ho perso un rullino fotografico a PP2, se qualcuno l'ha trovato per favore me lo restituisca (contattatemi tramite email), c'erano delle foto a cui sono molto affezionato. grazie a tutti, e scusate ancora! PS per quanto rigurda il corso spero che si faccia chiarezza su tutto e presto, cr3do sia importante per tutti! E vorrei che anche quelli che sono passati al primo esonero e sono ammessi alla prova finale, facciano la loro parte. From gowhizzkid@email.it Mon, 10 Feb 2003 10:00:33 +0100 (W. Europe Standard Time) Date: Mon, 10 Feb 2003 10:00:33 +0100 (W. Europe Standard Time) From: Whizz gowhizzkid@email.it Subject: [Corsopoc] Diamoci da fare e creiamo un forum serio!!! --------------Boundary-00=_X0536RO0000000000000 Content-Type: Text/Plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Innanzitutto grazie per aver risposto,=0D avete ragione probabilmente una mailing list provocherebbe soltanto un sovraffollamento eccessivo delle nostre caselle email, quindi molto megli= o l idea del forum: PERO' ORA DOBBIAMO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI E AL PIU= ' PRESTO!! =0D =0D 1) Dobbiamo trovare uno spazio web free per ospitare il nostro forum=0D 2) Dobbiamo torvare un servizio di generazione forum (ce ne sono alcuni n= el web), io uno ne conosco ed =E8 raggiungibile all'url http://www forumfree.net/ ; sembra buono ed =E8 completamente personalizzabile (potr= emmo ad esempio creare una dscussione per corso oppure discussioni diverse per parti diverse dello stesso corso)=0D 3) Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, in quanto un forum con = 10 persone iscritte non ha alcun senso !!!! =0D =0D Cercate di fare il passaparola con quante pi=F9 persone possibili, siamo = in pi=F9 di 200 nel nostro canale quindi con un p=F2 di buona volont=E0 poss= iamo creare un forum che diventi presto un punto di riferimento importante per= i nostri studi=0D =0D Conosco dell'esistenza di www.universitor.it (ho anche fatto parte del lo= ro staff per un breve periodo), sono dei ragazzi molto in gamba ma =E8 un si= to che ha l'oneroso scopo di presentarsi come un aiuto globale per tutti gli studenti di ingegneria (tutte le ingegnerie e non solo) quindi =E8 molto meglio se ci creiamo un nostro forum solo di noi ingegneri informatici. Stesso discorso vale per i siti offerti dall'universit=E0 (come campus o = cose del genere che oltretutto sono quasi deserti e quindi poco utili)=0D =0D Scusate se mi ripeto ma dobbiamo collaborare tutti insieme se vogliamo creare qualcosa che funzioni veramente !!!=0D =0D Fatemi sapere=0D =0D Gabriele -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: La tua macchina si avvia tossendo? Trova un elettrauto su QxService cliccando qui Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D846&d=3D10-2 --------------Boundary-00=_X0536RO0000000000000 Content-Type: Text/HTML; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Innanzitutto grazie per aver risposto,
avete ragione probabilmente una mailing list provoche= rebbe soltanto un sovraffollamento eccessivo delle nostre caselle email, = quindi molto meglio l'idea del forum: PERO' ORA DOBBIAMO PASSARE DALLE PA= ROLE AI FATTI E AL PIU' PRESTO!!   
 
1) Dobbiamo trovare uno spazio web free per ospitare = il nostro forum
2) Dobbiamo torvare un servizio di generazione forum = (ce ne sono alcuni nel web), io uno ne    conosco &nb= sp;   ed =E8 raggiungibile all'url http://www.forumfree.net/ ; sembra buono ed =E8 c= ompletamente personalizzabile (potremmo ad esempio creare una dscussione = per corso oppure discussioni diverse per parti diverse dello stesso corso= )
3) Abbiamo bisogno della collaborazione di= tutti, in quanto un forum con 10 persone iscritte non ha alcun senso !!!= !
 
Cercate di fare il passaparola con quante = pi=F9 persone possibili, siamo in pi=F9 di 200 nel nostro canale quindi c= on un p=F2 di buona volont=E0 possiamo creare un forum che diventi presto= un punto di riferimento importante per i nostri studi
 
Conosco dell'esistenza di www.universitor.it (ho anche fatto parte del loro staff pe= r un breve periodo), sono dei ragazzi molto in gamba ma =E8 un sito che h= a l'oneroso scopo di presentarsi come un aiuto globale per tutti gli stud= enti di ingegneria (tutte le ingegnerie e non solo) quindi =E8 molto megl= io se ci creiamo un nostro forum solo di noi ingegneri informatic= i. Stesso discorso vale per i siti offerti dall'universit=E0 (co= me campus o cose del genere che oltretutto sono quasi deserti e quindi po= co utili)
 
Scusate se mi ripeto ma dobbiamo collabora= re tutti insieme se vogliamo creare qualcosa che funzioni veramente !!!
 
Fatemi sapere
 
Gabriele
 

----
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui

Sponsor:
La tua macchina si avvia tossendo? Trova un elettrauto su QxService
cl= iccando qui
Clicca qui

--------------Boundary-00=_X0536RO0000000000000-- From frasurf82@tin.it Mon, 10 Feb 2003 10:03:33 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 10:03:33 +0100 From: Fra82 frasurf82@tin.it Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza >Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente di ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se è interessato ad iscriversi alla mailing list per poter comunicare >direttamente con lui Non sono porprio d'accordo su quest'ultimo punto: se ci dovesse capitare un altro prof. come cantone, non sarei disposto a farmi offendere e farmi prendere di nuovo per il c**o come ha fatto lui in ogni risposta in questa ML!!! Però senza profs la ML si può fare, è una buona idea!! Francesco From mik.fp@commentaria.com Mon, 10 Feb 2003 10:09:38 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 10:09:38 +0100 From: Michele Favara Pedarsi mik.fp@commentaria.com Subject: R: [Corsopoc] Diamoci da fare e creiamo un forum serio!!! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0007_01C2D0EC.855A92C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Aumentare il numero dei forum non =E8 sempre una cosa positiva. Soprattutto se si mettono su siti diversi, e soprattutto se c'e' pubblicit=E0 in mezzo... piuttosto, visto che non li conosci, perch=E8 = non chiedi a quelli di universitor di fare un forum apposito per ing.inf.? (sempre che abbiano gi=E0 un forum) =20 Se avete necessit=E0, posso aprire io un forum... 4 click ed =E8 pronto; = ho gi=E0 il software up&running sulla mia macchina; ma onestamente non mi sembra la soluzione migliore... o meglio, non mi sembra una necessit=E0 impellente. =20 ciao =20 Mik -----Messaggio originale----- Da: corsopoc-admin@list.uniroma2.it [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it] Per conto di Whizz Inviato: luned=EC 10 febbraio 2003 10.01 A: corsopoc@list.uniroma2.it Oggetto: [Corsopoc] Diamoci da fare e creiamo un forum serio!!! Innanzitutto grazie per aver risposto, avete ragione probabilmente una mailing list provocherebbe soltanto un sovraffollamento eccessivo delle nostre caselle email, quindi molto meglio l'idea del forum: PERO' ORA DOBBIAMO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI E AL PIU' PRESTO!! =20 =20 1) Dobbiamo trovare uno spazio web free per ospitare il nostro forum 2) Dobbiamo torvare un servizio di generazione forum (ce ne sono alcuni nel web), io uno ne conosco ed =E8 raggiungibile all'url http://www.forumfree.net/ ; sembra buono ed =E8 completamente personalizzabile (potremmo ad esempio creare una dscussione per corso oppure discussioni diverse per parti diverse dello stesso corso) 3) Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, in quanto un forum con 10 persone iscritte non ha alcun senso !!!!=20 =20 Cercate di fare il passaparola con quante pi=F9 persone possibili, siamo in pi=F9 di 200 nel nostro canale quindi con un p=F2 di buona volont=E0 possiamo creare un forum che diventi presto un punto di riferimento importante per i nostri studi =20 Conosco dell'esistenza di www.universitor.it (ho anche fatto parte del loro staff per un breve periodo), sono dei ragazzi molto in gamba ma =E8 un sito che ha l'oneroso scopo di presentarsi come un aiuto globale per tutti gli studenti di ingegneria (tutte le ingegnerie e non solo) quindi =E8 molto meglio se ci creiamo un nostro forum solo di noi ingegneri informatici. Stesso discorso vale per i siti offerti dall'universit=E0 (come campus o cose del genere che oltretutto sono quasi deserti e quindi poco utili) =20 Scusate se mi ripeto ma dobbiamo collaborare tutti insieme se vogliamo creare qualcosa che funzioni veramente !!! =20 Fatemi sapere =20 Gabriele =20 =09 ---- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui =20 Sponsor: La tua macchina si avvia tossendo? Trova un elettrauto su QxService cliccando qui Clicca qui = ------=_NextPart_000_0007_01C2D0EC.855A92C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Messaggio

Aumentare il=20 numero dei forum non =E8 sempre una cosa positiva. Soprattutto se si = mettono su=20 siti diversi, e soprattutto se c'e' pubblicit=E0 in mezzo... piuttosto, = visto che=20 non li conosci, perch=E8 non chiedi a quelli di universitor di fare un = forum=20 apposito per ing.inf.? (sempre che abbiano gi=E0 un = forum)
 
Se = avete=20 necessit=E0, posso aprire io un forum... 4 click ed =E8 pronto; ho gi=E0 = il software=20 up&running sulla mia macchina; ma onestamente non mi sembra la = soluzione=20 migliore... o meglio, non mi sembra una necessit=E0=20 impellente.
 
ciao
 
Mik
-----Messaggio originale-----
Da:=20 corsopoc-admin@list.uniroma2.it = [mailto:corsopoc-admin@list.uniroma2.it]=20 Per conto di Whizz
Inviato: luned=EC 10 febbraio 2003 = 10.01
A: corsopoc@list.uniroma2.it
Oggetto: = [Corsopoc]=20 Diamoci da fare e creiamo un forum serio!!!

Innanzitutto grazie per aver = risposto,
avete ragione probabilmente una mailing list = provocherebbe soltanto un sovraffollamento eccessivo delle = nostre=20 caselle email, quindi molto meglio l'idea del forum: PERO' ORA = DOBBIAMO=20 PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI E AL PIU' = PRESTO!!   =20
 
1) Dobbiamo trovare uno spazio web free per = ospitare=20 il nostro forum
2) Dobbiamo torvare un servizio di = generazione forum=20 (ce ne sono alcuni nel web), io uno ne   =20 conosco     ed =E8 raggiungibile = all'url http://www.forumfree.net/ ;=20 sembra buono ed =E8 completamente personalizzabile (potremmo ad = esempio=20 creare una dscussione per corso oppure discussioni diverse per = parti=20 diverse dello stesso corso)
3) Abbiamo bisogno della = collaborazione di=20 tutti, in quanto un forum con 10 persone iscritte non ha alcun = senso=20 !!!!
 
Cercate di fare il passaparola = con quante=20 pi=F9 persone possibili, siamo in pi=F9 di 200 nel nostro canale = quindi con=20 un p=F2 di buona volont=E0 possiamo creare un forum che diventi = presto un=20 punto di riferimento importante per i nostri=20 studi
 
Conosco dell'esistenza di www.universitor.it (ho = anche fatto=20 parte del loro staff per un breve periodo), sono dei ragazzi = molto in=20 gamba ma =E8 un sito che ha l'oneroso scopo di presentarsi come = un aiuto=20 globale per tutti gli studenti di ingegneria (tutte le = ingegnerie e non=20 solo) quindi =E8 molto meglio se ci creiamo un nostro = forum solo=20 di noi ingegneri informatici. Stesso discorso vale per = i siti=20 offerti dall'universit=E0 (come campus o cose del genere che = oltretutto=20 sono quasi deserti e quindi poco utili)
 
Scusate se mi ripeto ma dobbiamo=20 collaborare tutti insieme se vogliamo creare qualcosa che = funzioni=20 veramente !!!
 
Fatemi sapere
 
Gabriele
 

----
Prendi GRATIS l'email=20 universale che... risparmia: clicca qui=20

Sponsor:
La tua macchina si avvia tossendo? Trova un = elettrauto su=20 QxService
cliccando qui
Clicca qui =

------=_NextPart_000_0007_01C2D0EC.855A92C0-- From dorsogna@libero.it Mon, 10 Feb 2003 10:13:55 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 10:13:55 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] Diamoci da fare e creiamo un forum serio!!! This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0029_01C2D0ED.1E633580 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Idea molto buona, ho gi=E0 fatto qualcosa di simile, se volte posso = occuparmene io. Si tratta di aprire un gruppo su yahoo groups e poi da = l=EC ognuno ha la possibilit=E0 di scegliere se ricevere in mail tutto = ci=F2 che gli altri scrivono, o leggere da web...inoltre c'=E8 un comodo = "deposito file" che potremmo usare per esercizi, appunti e via = dicendo... Si fa??? --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 ----- Original Message -----=20 From: Whizz=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Monday, February 10, 2003 10:00 AM Subject: [Corsopoc] Diamoci da fare e creiamo un forum serio!!! Innanzitutto grazie per aver risposto, avete ragione probabilmente una mailing list provocherebbe = soltanto un sovraffollamento eccessivo delle nostre caselle email, = quindi molto meglio l'idea del forum: PERO' ORA DOBBIAMO PASSARE DALLE = PAROLE AI FATTI E AL PIU' PRESTO!! =20 1) Dobbiamo trovare uno spazio web free per ospitare il nostro = forum 2) Dobbiamo torvare un servizio di generazione forum (ce ne sono = alcuni nel web), io uno ne conosco ed =E8 raggiungibile all'url = http://www.forumfree.net/ ; sembra buono ed =E8 completamente = personalizzabile (potremmo ad esempio creare una dscussione per corso = oppure discussioni diverse per parti diverse dello stesso corso) 3) Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, in quanto un = forum con 10 persone iscritte non ha alcun senso !!!!=20 Cercate di fare il passaparola con quante pi=F9 persone = possibili, siamo in pi=F9 di 200 nel nostro canale quindi con un p=F2 di = buona volont=E0 possiamo creare un forum che diventi presto un punto di = riferimento importante per i nostri studi Conosco dell'esistenza di www.universitor.it (ho anche fatto = parte del loro staff per un breve periodo), sono dei ragazzi molto in = gamba ma =E8 un sito che ha l'oneroso scopo di presentarsi come un aiuto = globale per tutti gli studenti di ingegneria (tutte le ingegnerie e non = solo) quindi =E8 molto meglio se ci creiamo un nostro forum solo di noi = ingegneri informatici. Stesso discorso vale per i siti offerti = dall'universit=E0 (come campus o cose del genere che oltretutto sono = quasi deserti e quindi poco utili) Scusate se mi ripeto ma dobbiamo collaborare tutti insieme se = vogliamo creare qualcosa che funzioni veramente !!! Fatemi sapere Gabriele =20 =20 =20 ---- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui=20 Sponsor: La tua macchina si avvia tossendo? Trova un elettrauto su QxService cliccando qui Clicca qui=20 ------=_NextPart_000_0029_01C2D0ED.1E633580 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Idea molto buona, ho gi=E0 fatto = qualcosa di=20 simile, se volte posso occuparmene io. Si tratta di aprire un gruppo su = yahoo=20 groups e poi da l=EC ognuno ha la possibilit=E0 di scegliere se ricevere = in mail=20 tutto ci=F2 che gli altri scrivono, o leggere da web...inoltre c'=E8 un = comodo=20 "deposito file" che potremmo usare per esercizi, appunti e via=20 dicendo...
 
Si fa???
 
---
Giacomo D'Orsogna
E-Mail: dorsogna@iol.it
Web: www.dorsogna.tk
ICQ:=20 36225050
----- Original Message -----
From:=20 Whizz=20
Sent: Monday, February 10, 2003 = 10:00=20 AM
Subject: [Corsopoc] Diamoci da = fare e=20 creiamo un forum serio!!!

Innanzitutto grazie per aver = risposto,
avete ragione probabilmente una mailing list = provocherebbe soltanto un sovraffollamento eccessivo delle = nostre=20 caselle email, quindi molto meglio l'idea del forum: PERO' ORA = DOBBIAMO=20 PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI E AL PIU' = PRESTO!!   =20
 
1) Dobbiamo trovare uno spazio web free per = ospitare=20 il nostro forum
2) Dobbiamo torvare un servizio di = generazione forum=20 (ce ne sono alcuni nel web), io uno ne   =20 conosco     ed =E8 raggiungibile = all'url http://www.forumfree.net/ ;=20 sembra buono ed =E8 completamente personalizzabile (potremmo ad = esempio=20 creare una dscussione per corso oppure discussioni diverse per = parti=20 diverse dello stesso corso)
3) Abbiamo bisogno della = collaborazione di=20 tutti, in quanto un forum con 10 persone iscritte non ha alcun = senso=20 !!!!
 
Cercate di fare il passaparola = con quante=20 pi=F9 persone possibili, siamo in pi=F9 di 200 nel nostro canale = quindi con=20 un p=F2 di buona volont=E0 possiamo creare un forum che diventi = presto un=20 punto di riferimento importante per i nostri=20 studi
 
Conosco dell'esistenza di www.universitor.it (ho = anche fatto=20 parte del loro staff per un breve periodo), sono dei ragazzi = molto in=20 gamba ma =E8 un sito che ha l'oneroso scopo di presentarsi come = un aiuto=20 globale per tutti gli studenti di ingegneria (tutte le = ingegnerie e non=20 solo) quindi =E8 molto meglio se ci creiamo un nostro = forum solo=20 di noi ingegneri informatici. Stesso discorso vale per = i siti=20 offerti dall'universit=E0 (come campus o cose del genere che = oltretutto=20 sono quasi deserti e quindi poco utili)
 
Scusate se mi ripeto ma dobbiamo=20 collaborare tutti insieme se vogliamo creare qualcosa che = funzioni=20 veramente !!!
 
Fatemi sapere
 
Gabriele
 

----
Prendi GRATIS l'email=20 universale che... risparmia: clicca qui=20

Sponsor:
La tua macchina si avvia tossendo? Trova un = elettrauto su=20 QxService
cliccando qui
Clicca qui =

------=_NextPart_000_0029_01C2D0ED.1E633580-- From ox@elvis.com Mon, 10 Feb 2003 10:36:54 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 10:36:54 +0100 From: Ox ox@elvis.com Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001E_01C2D0F0.5482EC70 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable si mi pare una buona idea.. magari qualcosa tipo forum che ne pensate? ciao! ----- Original Message -----=20 From: Whizz=20 To: corsopoc@list.uniroma2.it=20 Sent: Monday, February 10, 2003 2:33 AM Subject: [Corsopoc] L'unione fa la forza Ciao a tutti, viste le recenti delusioni derivate dal corso POC, un p=F2 = per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat organizzazione dello stesso = da parte del docente, stasera (ore 2.20am) sono stato folgorato da = un'idea che reputo interessante: l'unione fa la forza. Senza dover fare proteste o cose del genere, da questo = corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo positiva (forse l'unica): la = mailing list. E' un sistema facile e veloce per poter dialogare tra di = noi e con i docenti, ma soprattutto tra di noi...allora mi chiedevo: = perch=E8 non fare una mailing list che non sia ristretta ad un solo = corso? Mi spiego meglio: potremmo creare una mailing list di noi = studenti di ingegneria informatica (secondo anno solamente) per poterci = scambiare ogni genere di informazione su qualsiasi corso che stiamo = seguendo e che seguiremo da qui alla laurea (che prima o poi arriver=E0 = per tutti spero). Con ogni gener edi informazione intendo: esercizi, = opinioni sulle lezioni, chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre = coloro i quali non potessono venire a lezione o ne saltano alcune = possono chiedere informazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 = fatto a lezione...insomma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di noi = possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore dei modi. Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente di = ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 interessato ad = iscriversi alla mailing list per poter comunicare direttamente con lui. Ora aspetto i vostri pareri, spero che accogliate = positivamente questa mia idea perch=E8 io la trovo interessante e del = tutto vantaggiosa per noi, soprattutto in una situazione universitaria = come quella in cui ci troviamo attualmente. Gabriele=20 =20 =20 =20 =20 =20 ---- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui=20 Sponsor: Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il lavoro? Clicca qui=20 ------=_NextPart_000_001E_01C2D0F0.5482EC70 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
si mi pare una buona idea.. magari = qualcosa tipo=20 forum che ne pensate?
ciao!
----- Original Message -----
From:=20 Whizz=20
Sent: Monday, February 10, 2003 = 2:33=20 AM
Subject: [Corsopoc] L'unione fa = la=20 forza

<= /TR>
Ciao a tutti,
viste le recenti delusioni derivate = dal corso=20 POC, un p=F2 per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat=20 organizzazione dello stesso da parte del docente, stasera = (ore=20 2.20am) sono stato folgorato da un'idea che reputo = interessante:=20 l'unione fa la forza.
Senza dover fare proteste o cose del = genere, da=20 questo corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo = positiva (forse=20 l'unica): la mailing list. E' un sistema facile e veloce = per poter=20 dialogare tra di noi e con i docenti, ma soprattutto tra = di=20 noi...allora mi chiedevo: perch=E8 non fare una mailing = list che non=20 sia ristretta ad un solo corso?
Mi spiego meglio: potremmo creare una = mailing=20 list di noi studenti di ingegneria informatica (secondo = anno=20 solamente) per poterci scambiare ogni genere di = informazione su=20 qualsiasi corso che stiamo seguendo e che seguiremo da qui = alla=20 laurea (che prima o poi arriver=E0 per tutti spero). Con = ogni gener=20 edi informazione intendo: esercizi, opinioni sulle = lezioni,=20 chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre coloro i quali = non=20 potessono venire a lezione o ne saltano alcune possono = chiedere=20 informazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 = fatto a=20 lezione...insomma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di = noi=20 possiamo almeno provare a superare i corsi e nel migliore = dei=20 modi.
Poi in aggiunta potremmo chiedere a = ciascun=20 docente di ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 = interessato ad iscriversi alla mailing list per poter = comunicare=20 direttamente con lui.
 
Ora aspetto i vostri=20 pareri, spero che accogliate=20 positivamente  questa mia idea perch=E8 io la = trovo=20 interessante e del tutto vantaggiosa per noi, soprattutto = in una=20 situazione universitaria come quella in cui ci troviamo=20 attualmente.
 
Gabriele

----
Prendi GRATIS l'email=20 universale che... risparmia: clicca qui=20

Sponsor:
Vuoi un notebook potente, funzionale ideale per il = lavoro?
Clicca qui =

------=_NextPart_000_001E_01C2D0F0.5482EC70-- From dorsogna@libero.it Mon, 10 Feb 2003 11:26:45 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 11:26:45 +0100 From: =?iso-8859-1?Q?dorsogna@libero.it?= dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] =?iso-8859-1?Q?Ecco_il_nostro_forum-gruppo?= Ecco qui, direttamente dai pc del Focal Point dei nuovi edifici, il nostro gruppo.... questi sono i riferimenti, iscrivetevi tutti, e passate parola tra i vostri colleghi. Ovviamente SOLO studenti di Ingegneria Informatica. Per adesso c'è un controllo sulle iscrizioni per evitare troll, in caso lo togliamo, oppure qualcuno si prende l'onere di controllare le iscrizioni insieme a me...In poche parole, c'è qualcuno che si candida come moderatore aggiunto???? Siamo già in 2. Giacomo D'Orsogna. From dsa@arealazio.com Mon, 10 Feb 2003 12:01:53 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 12:01:53 +0100 From: Andrea De Santis dsa@arealazio.com Subject: [Corsopoc] Ecco il nostro forum-gruppo ma si può accedere solo dai pc del Focal Point? e da casa??? > Ecco qui, direttamente dai pc del Focal Point dei nuovi edifici, il nostro gruppo.... questi sono i riferimenti, iscrivetevi tutti, e passate parola tra i vostri colleghi. > > Ovviamente SOLO studenti di Ingegneria Informatica. > > Per adesso c'è un controllo sulle iscrizioni per evitare troll, in caso lo togliamo, oppure qualcuno si prende l'onere di controllare le iscrizioni insieme a me...In poche parole, c'è qualcuno che si candida come moderatore aggiunto???? Siamo già in 2. > > > Giacomo D'Orsogna. > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc > From raffozz@tiscali.it Mon, 10 Feb 2003 12:32:00 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 12:32:00 +0100 From: RaffoZz raffozz@tiscali.it Subject: [Corsopoc] forum Forum già up in collaborazione con whizz... se volete sapere l url mandate una mail a me o lui thx... cyacya From cantone@copernico.uniroma2.it Mon, 10 Feb 2003 17:14:38 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 17:14:38 +0100 From: cantone cantone@copernico.uniroma2.it Subject: [Corsopoc] Fwd: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento) Trasp. lezioni Region/Monitor aggiornate. Lista convocati. Convocazione posticipata a venerdi', per consentire ACK da parte convocati. Attendo ACK/NACK in un paio di giorni. GiC >Date: Mon, 10 Feb 2003 17:04:30 +0100 (MET) >To: Giovanni.Cantone@list.uniroma2.it, > Gianfranco Pesce e Anna Lomartire >From: "Didattica WEB" >Subject: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento) >X-AntiVirus: scanned for viruses! >X-AntiVirus: scanned for viruses! > >------------------------------------------------------- >Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata" > >SERVIZIO AUTOMATICO DI GENERAZIONE, GESTIONE, >PUBBLICAZIONE E CONSULTAZIONE DI PAGINE WEB E FILE. >------------------------------------------------------- > >La pagina aggiornata puo' essere vista a questo URL: >http://www.uniroma2.it/didattica/POC_0203 > >Didattica WEB di Tor Vergata >http://www.uniroma2.it/didattica From a.lomartire@hotbrain.it Mon, 10 Feb 2003 17:14:31 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 17:14:31 +0100 From: Anna Lomartire a.lomartire@hotbrain.it Subject: [Corsopoc] valutazione della didattica Ho ritirato oggi i moduli in presidenza per la valutazione della didattica. Mi hanno detto che e' necessario fare il tutto in una unica lezione. Cioe' io distribuisco i moduli ai presenti, questi li compilano, vengono messi in una busta ad-hoc quindi sigilata e firmata da vui sul bordo per evitare manomissioni da parte del docente. Morale: visto il basso numero di presento in queste ultime lezioniho pensato di rimandare tale test a Giovedi' per dare la possibilita' anche coloro che hanno seguito in passato ma non piu' adesso e che volessero dire la loro di partecipare. Confido in una diffusione da parte vostra sel presente messaggio per fare in modo che chi e' preposto alla stesura di programmi dei corsi (pardon moduli) ed alla assegnazione delle docenze tragga le sue conclusioni. Grazie per la collaborazione Anna Lomartire From dorsogna@libero.it Mon, 10 Feb 2003 17:50:53 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 17:50:53 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] [INFO GRUPPO] How To. Allora, stamattina ho creato il gruppo, su yahoo, che utilizzo da tempo e ritengo abbastanza valido, configurabile e affidabile. Il gruppo è accessibile via web da TUTTI i computer (casa, focal point, internet point etc...) all'indirizzo: http://it.groups.yahoo.com/group/torvergogna Dovrete iscrivervi a Yahoo gruppi, fatelo tranquillamente. E' indolore e non arriva spam in mail. Dopodichè sottoscrivete il gruppo e settate tutte le opzioni principali (scegliete se volete inviate le mail del gruppo all'indirizzo lasciato per la registrazione, o volete lasciarle sul web) e se volete editate il vostro profilo. Basterà poi mandare una mail a torvergogna@yahoogroups.com per scrivere a tutti i partecipanti al gruppo. Dopo aver riflettuto un minimo ho capito che è del tutto inutile, ora come ora, creare degli utenti con diritti di moderatore, quindi le vostre iscrizioni saranno accettate in automatico, e avremo tutti gli stessi diritti. Per maggiori info riguardanti la gestione e l'utilizzo del gruppo stesso, rimando ad un prossimo messaggio su http://it.groups.yahoo.com/group/torvergogna A presto. --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 From idonda@inwind.it Mon, 10 Feb 2003 17:55:57 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 17:55:57 +0100 From: Iacopo idonda@inwind.it Subject: [Corsopoc] [INFO GRUPPO] How To. credo che sia meglio il forum, con le varie topic... ----- Original Message ----- From: "Giacomo" To: Sent: Monday, February 10, 2003 5:50 PM Subject: [Corsopoc] [INFO GRUPPO] How To. > Allora, stamattina ho creato il gruppo, su yahoo, che utilizzo da tempo e > ritengo abbastanza valido, configurabile e affidabile. > > Il gruppo è accessibile via web da TUTTI i computer (casa, focal point, > internet point etc...) all'indirizzo: > http://it.groups.yahoo.com/group/torvergogna > Dovrete iscrivervi a Yahoo gruppi, fatelo tranquillamente. E' indolore e non > arriva spam in mail. > Dopodichè sottoscrivete il gruppo e settate tutte le opzioni principali > (scegliete se volete inviate le mail del gruppo all'indirizzo lasciato per > la registrazione, o volete lasciarle sul web) e se volete editate il vostro > profilo. > Basterà poi mandare una mail a torvergogna@yahoogroups.com per scrivere a > tutti i partecipanti al gruppo. > > Dopo aver riflettuto un minimo ho capito che è del tutto inutile, ora come > ora, creare degli utenti con diritti di moderatore, quindi le vostre > iscrizioni saranno accettate in automatico, e avremo tutti gli stessi > diritti. > > Per maggiori info riguardanti la gestione e l'utilizzo del gruppo stesso, > rimando ad un prossimo messaggio su > http://it.groups.yahoo.com/group/torvergogna > > A presto. > > --- > Giacomo D'Orsogna > E-Mail: dorsogna@iol.it > Web: www.dorsogna.tk > ICQ: 36225050 > > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From daniele@1web.it Mon, 10 Feb 2003 19:05:27 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 19:05:27 +0100 From: Daniele daniele@1web.it Subject: Fw: [Corsopoc] ho smarrito un rullino fotografico Muori....col tuo rullino ci ho scaldato la pizzetta oggi a pranzo... zorzorz!!! ----- Original Message ----- From: "Iacopo" To: Sent: Monday, February 10, 2003 9:41 AM Subject: [Corsopoc] ho smarrito un rullino fotografico > inanzitutto scusate se utilizzo la ML per questo scopo personale, mi > limiterò solo a questa mail! > > Giovedì ho perso un rullino fotografico a PP2, se qualcuno l'ha trovato per > favore me lo restituisca (contattatemi tramite email), c'erano delle foto a > cui sono molto affezionato. > > grazie a tutti, > e scusate ancora! > > PS per quanto rigurda il corso spero che si faccia chiarezza su tutto e > presto, cr3do sia importante per tutti! E vorrei che anche quelli che sono > passati al primo esonero e sono ammessi alla prova finale, facciano la loro > parte. > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc > From mauro.ant@libero.it Mon, 10 Feb 2003 19:08:58 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 19:08:58 +0100 From: Mauro mauro.ant@libero.it Subject: [Corsopoc] R: L'unione fa la forza Credo anch'io che il forum sia la soluzione migliore, soprattutto perché tiene memoria storica dei messaggi (utile per i nuovi iscritti). Raffozz non ha scritto l'indirizzo del suo forum per motivi che dovreste immaginare da soli, comunque credo e spero che lo farà sapere in aula... Ciao a tutti Mauro From raffozz@tiscali.it Mon, 10 Feb 2003 20:16:35 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 20:16:35 +0100 From: RaffoZz raffozz@tiscali.it Subject: [Corsopoc] url forum This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0006_01C2D141.4FFE71F0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Dato ke in molti dicevano di metterlo direttamente in ml ecco l url del forum =20 In caso si preferisca questa opzione (ke io reputo migliore della = mailing list) potete appoggiarvi qui www.raffoz.bbk.org =20 =20 magari discutiamo l=E0 dove e cosa scegliere di fare (se seguire un = forum o un group etc..) cerkiamo x=F2 di non mandare pi=F9 mail qui ke si viene a = creare solamente casino=85 ;) =20 salus ------=_NextPart_000_0006_01C2D141.4FFE71F0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Dato ke in molti dicevano di metterlo direttamente in = ml ecco l url del forum

 

In caso si preferisca questa opzione (ke io reputo = migliore della mailing list) potete appoggiarvi qui

www.raffoz.bbk.org<= /p>

 

magari discutiamo l=E0 dove e cosa scegliere di fare = (se seguire un forum o un group etc..) cerkiamo x=F2 di non mandare pi=F9 = mail qui ke si viene a creare solamente casino… ;)

 

salus

------=_NextPart_000_0006_01C2D141.4FFE71F0-- From dorsogna@libero.it Mon, 10 Feb 2003 20:32:26 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 20:32:26 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] [INFO GRUPPO] How To. Sul sito c'è la possibilità di impostare la visualizzazione sia per data sia per topic. Con i mail reader invece consiglio di creare una regola per la posta in arrivo e dirottare le mail in arrivo in una cartella, e di scegliere,con outlook express, dal menù Visualizza-->Visualizzazione Corrente e selezionate Raggruppa Messaggi per visualizzazione. --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 ----- Original Message ----- From: "Iacopo" To: "Giacomo" ; Sent: Monday, February 10, 2003 5:55 PM Subject: Re: [Corsopoc] [INFO GRUPPO] How To. > credo che sia meglio il forum, con le varie topic... > > ----- Original Message ----- > From: "Giacomo" > To: > Sent: Monday, February 10, 2003 5:50 PM > Subject: [Corsopoc] [INFO GRUPPO] How To. > > > > Allora, stamattina ho creato il gruppo, su yahoo, che utilizzo da tempo e > > ritengo abbastanza valido, configurabile e affidabile. > > > > Il gruppo è accessibile via web da TUTTI i computer (casa, focal point, > > internet point etc...) all'indirizzo: > > http://it.groups.yahoo.com/group/torvergogna > > Dovrete iscrivervi a Yahoo gruppi, fatelo tranquillamente. E' indolore e > non > > arriva spam in mail. > > Dopodichè sottoscrivete il gruppo e settate tutte le opzioni principali > > (scegliete se volete inviate le mail del gruppo all'indirizzo lasciato per > > la registrazione, o volete lasciarle sul web) e se volete editate il > vostro > > profilo. > > Basterà poi mandare una mail a torvergogna@yahoogroups.com per scrivere a > > tutti i partecipanti al gruppo. > > > > Dopo aver riflettuto un minimo ho capito che è del tutto inutile, ora come > > ora, creare degli utenti con diritti di moderatore, quindi le vostre > > iscrizioni saranno accettate in automatico, e avremo tutti gli stessi > > diritti. > > > > Per maggiori info riguardanti la gestione e l'utilizzo del gruppo stesso, > > rimando ad un prossimo messaggio su > > http://it.groups.yahoo.com/group/torvergogna > > > > A presto. > > > > --- > > Giacomo D'Orsogna > > E-Mail: dorsogna@iol.it > > Web: www.dorsogna.tk > > ICQ: 36225050 > > > > > > > > _______________________________________________ > > Corsopoc mailing list > > Corsopoc@list.uniroma2.it > > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc > > > _______________________________________________ > Corsopoc mailing list > Corsopoc@list.uniroma2.it > http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From rikros@inwind.it Mon, 10 Feb 2003 19:41:45 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 19:41:45 +0100 From: Riccardo Moja rikros@inwind.it Subject: [Corsopoc] compiti This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0004_01C2D13C.71930A60 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable salvve a tutti, avrei una domanda da fare al prof: ma si possono vedere = i compiti che abbiamo fatto? Insomma io ho preso 6,5 quindi significa = che non ero preparato (mettiamo pure un metodo di valutazione sbagliato = o quello che vi pare, ma se le cose le sapevo non prendevo cos=EC poco), = e fin qui pazienza, c'=E8 l'appello, ma io sto esattamente come stavo = prima del compito, quindi sarebbe piuttosto proficuo vedere il compito = per sapere esattamente cosa ho sbagliato. (insomma, io che ne so se ho = sbagliato perch=E8 non so la classe class in java o perch=E8 non conosco = conosco alt +c (o control +c)?) si possono vedere questi compiti? e se si, quando?=20 ------=_NextPart_000_0004_01C2D13C.71930A60 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
salvve a tutti,=20 avrei una domanda da fare al prof: ma si possono vedere i compiti = che=20 abbiamo fatto? Insomma io ho preso 6,5 quindi significa che non ero = preparato (mettiamo pure un metodo di valutazione sbagliato o = quello che vi=20 pare, ma se le cose le sapevo non prendevo cos=EC poco), e fin qui = pazienza, c'=E8=20 l'appello, ma io sto esattamente come stavo prima del compito,=20 quindi sarebbe piuttosto proficuo vedere il compito per sapere = esattamente cosa ho sbagliato. (insomma, io che ne so se ho sbagliato = perch=E8 non=20 so la classe class in java o perch=E8 non conosco conosco = alt +c (o=20 control +c)?)
si=20 possono vedere questi compiti? e se si,=20 quando? 
 
------=_NextPart_000_0004_01C2D13C.71930A60-- From gowhizzkid@email.it Mon, 10 Feb 2003 22:23:15 +0100 (W. Europe Standard Time) Date: Mon, 10 Feb 2003 22:23:15 +0100 (W. Europe Standard Time) From: Whizz gowhizzkid@email.it Subject: [Corsopoc] Popoliamo il forum di ingegneria informatica --------------Boundary-00=_RE34WCW0000000000000 Content-Type: Text/Plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti,=0D invito tutti a iscriversi al "forum di ingegneria informatica" che spero diventer=E0 un punto di riferimento importante per noi, raggiungibile al seguente indirizzo www.raffoz.bbk.org=0D Registrasi =E8 semplice e veloce (5 minuti in tutto), anche se non siete sicuri al 100% che lo userete vi invito a registrarvi comunque perch=E8 dobbiamo essere in tanti (pi=F9 siamo meglio =E8) per farlo funzionare be= ne !!=0D =0D Spargete la voce a tutti gli studenti di ingegneria che conoscete, sopratutto quelli che non consultano abitualmente la mailing list di POC, anche nn del solo secondo anno.=0D =0D Facciamolo anche, come dicevano giustamenti alcuni di noi, per non congestionare troppo questa mailing list (che cmq chiuder=E0 a fine corso= ).=0D =0D Gabriele=0D =0D =20 -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Lavatrice imbizzarrita, frigo in panne, batteria scarica? QXservice ti permette di trovare il professionista giusto, al tempo di un click! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D537&d=3D10-2 --------------Boundary-00=_RE34WCW0000000000000 Content-Type: Text/HTML; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti,
invito tutti a iscriversi al "forum di ingegneria inf= ormatica" che spero diventer=E0 un punto di riferimento importante per no= i, raggiungibile al seguente indirizzo www.raffoz.bbk.or= g
Registrasi =E8 semplice e veloce (5 minuti in tutto),= anche se non siete sicuri al 100% che lo userete vi invito a registrarvi= comunque perch=E8 dobbiamo essere in tanti (pi=F9 siamo meglio =E8) per = farlo funzionare bene !!
 
Spargete la voce a tutti gli studenti di ingegneria c= he conoscete, sopratutto quelli che non consultano abitualmente la mailin= g list di POC, anche nn del solo secondo anno.
 
Facciamolo anche, come dicevano giustamenti alcuni di= noi, per non congestionare troppo questa mailing list (che cmq chiuder=E0= a fine corso).
 
Gabriele
 
 

----
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui

Sponsor:
Lavatrice imbizzarrita, frigo in panne, batteria scarica? QXservice tipermette di trovare il professionista giusto, al tempo di un click!
Clicca qui

--------------Boundary-00=_RE34WCW0000000000000-- From davlong79@fastwebnet.it Mon, 10 Feb 2003 23:22:16 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 23:22:16 +0100 From: davlong79@fastwebnet.it davlong79@fastwebnet.it Subject: [Corsopoc] Fwd: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento) probabilmente passero' da ignorante ma non sono riuscito a capire molto di questa prova finale so che e' prevista il 18 ore 10-13 (si spera) ma sara' come la prima? (non si spera) sara' solo sulla seconda parte ovvero PC? (si spera) per cosa si e' convocati? per l'orale? se e' cosi (lo presumo dal fatto che gli orari arrivano fino alle 16) dove, come, quando? a quale venerdi e' posticipata la convocazione? ma il fantomatico oracolo serviva x selezionare un campione di persone che potessero vedere il I test o che facessero l'orale? ps: richiedo, per cortesia, una risposta in italiano e senza insulti grazie >-- Original Message -- >Date: Mon, 10 Feb 2003 17:14:38 +0100 >To: corsopoc@list.uniroma2.it >From: cantone >Subject: [Corsopoc] Fwd: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento) > > >Trasp. lezioni Region/Monitor aggiornate. > >Lista convocati. Convocazione posticipata a venerdi', per consentire ACK >da >parte convocati. > >Attendo ACK/NACK in un paio di giorni. > >GiC > > >>Date: Mon, 10 Feb 2003 17:04:30 +0100 (MET) >>To: Giovanni.Cantone@list.uniroma2.it, >> Gianfranco Pesce e Anna Lomartire >>From: "Didattica WEB" >>Subject: Servizio "Didattica WEB" (aggiornamento) >>X-AntiVirus: scanned for viruses! >>X-AntiVirus: scanned for viruses! >> >>------------------------------------------------------- >>Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata" >> >>SERVIZIO AUTOMATICO DI GENERAZIONE, GESTIONE, >>PUBBLICAZIONE E CONSULTAZIONE DI PAGINE WEB E FILE. >>------------------------------------------------------- >> >>La pagina aggiornata puo' essere vista a questo URL: >>http://www.uniroma2.it/didattica/POC_0203 >> >>Didattica WEB di Tor Vergata >>http://www.uniroma2.it/didattica > > >_______________________________________________ >Corsopoc mailing list >Corsopoc@list.uniroma2.it >http://list.uniroma2.it/mailman/listinfo/corsopoc From dorsogna@libero.it Mon, 10 Feb 2003 23:33:30 +0100 Date: Mon, 10 Feb 2003 23:33:30 +0100 From: Giacomo dorsogna@libero.it Subject: [Corsopoc] gruppo-forum su yahoo Ok, funge tutto. Sto cercando di recuperare le varie date per inserire le scadenze (esami, esoneri e recuperi vari) nell'agenda, anche se per me è un po' complesso dato che seguo solo poc. Appena ho dieci secondi faccio uno scan delle mail su questa mailig list e recupero tutti i link che son stati postati così li raggruppiamo. C'è già chi ha mandato il grafico rivisto e corretto dell'andamento dei voti di poc...davvero raccapricciante! --- Giacomo D'Orsogna E-Mail: dorsogna@iol.it Web: www.dorsogna.tk ICQ: 36225050 From qu3l02@libero.it Tue, 11 Feb 2003 01:42:17 +0100 Date: Tue, 11 Feb 2003 01:42:17 +0100 From: Mimmik qu3l02@libero.it Subject: [Corsopoc] Forum Ingegneria Informatica Gabriele ha detto di aver fatto parte di Universitor per un breve periodo. Io ci sto dentro tuttora e mi sono attivato :) E' stato creato per l'occasione questo forum solo per ingegneria informatica: http://www.forum.universitor.it/forumdisplay.php?fid=30 Se ne possono eventualmente creare a richiesta quanti se ne vuole e molto rapiamente (praticamente Universitor sta lì apposta)... E' vero che Universitor fornisce servizi a tutta Ingegneria e anche ad altre facoltà (ci stiamo ingrandendo), ma, come potete vedere, possiamo fornire anche servizi più specifici. Qualcuno faceva problemi per la presenza di pubblicità: Univeristor==>Pubblicità zero. Richiesta registrazione. Concordo con chi ha detto che sarebbe dispersivo creare ovunque forum (tutti spopolati) e secondo me conviene usare Universitor che già va avanti da parecchio ed ha grossa visibilità (e affidabilità). Questo forum può diventare un punto di riferimento se partecipiamo in tanti. Ciao Mimmo ---------------------------------------------------- Universitor - La voce degli studenti di TorVergata: http://www.universitor.it Dottor Ingegno (sezione per la facoltà di Ingegneria): http://www.universitor.it/ingegneria/index.php ----------------------------------------------------