Ciao a tutti,
viste le recenti delusioni derivate dal corso POC, un=
p=F2 per colpa nostra un p=F2 per una sbagliatat organizzazione dello st=
esso da parte del docente, stasera (ore 2.20am) sono stato folgorato da u=
n'idea che reputo interessante: l'unione fa la forza.
Senza dover fare proteste o cose del genere, da quest=
o corso POC =E8 emersa una cosa che io reputo positiva (forse l'unica): l=
a mailing list. E' un sistema facile e veloce per poter dialogare tra di =
noi e con i docenti, ma soprattutto tra di noi...allora mi chiedevo: perc=
h=E8 non fare una mailing list che non sia ristretta ad un solo corso?
Mi spiego meglio: potremmo creare una mailing list di=
noi studenti di ingegneria informatica (secondo anno solamente) per pote=
rci scambiare ogni genere di informazione su qualsiasi corso che stiamo s=
eguendo e che seguiremo da qui alla laurea (che prima o poi arriver=E0 pe=
r tutti spero). Con ogni gener edi informazione intendo: esercizi, opinio=
ni sulle lezioni, chiarimenti su alcuni argomenti ed inoltre coloro i qua=
li non potessono venire a lezione o ne saltano alcune possono chiedere in=
formazioni anche la sera stessa su ci=F2 che si =E8 fatto a lezione...ins=
omma se ci uniamo tutti e ci aiutiamo tra di noi possiamo almeno provare =
a superare i corsi e nel migliore dei modi.
Poi in aggiunta potremmo chiedere a ciascun docente d=
i ciascun corso (all'inizio di ogni ciclo) se =E8 interessato ad iscriver=
si alla mailing list per poter comunicare direttamente con lui.
Ora aspetto i vostri pareri, =
spero che accogliate positivamente questa mia idea perch=E8 io=
la trovo interessante e del tutto vantaggiosa per noi, soprattutto in un=
a situazione universitaria come quella in cui ci troviamo attualmente.
Gabriele |