From anthonyt@libero.it Mon, 12 May 2003 22:22:54 +0200 Date: Mon, 12 May 2003 22:22:54 +0200 From: Anthonyt anthonyt@libero.it Subject: [Corsopoc] Re: Re: Esami POC This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001D_01C318D5.083641A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Io sono d'accordo con l'interpretazione da lei data su quello che =E8 = scritto sulla Guida ai corsi in relazione agli esami di settembre. In = effetti, a quanto sembra, il professore =E8 tenuto ad organizzare almeno = due appelli, per=F2 non c'=E8 scritto che allo studente debba essere = concessa qualcosa in pi=F9, tipo poter fare tutti gli appelli. Detto questo, altrettanto sinceramente le dico che poterci concedere di = partecipare ad entrambi gli appelli di settembre sarebbe un gesto molto = apprezzabile. Io penso che "solamente" motivi di tempo e organizazzione = potrebbero impedirle di fare ci=F2, anche perch=E8 l'esame di POC in = particolare =E8 quello che rende di meno in proporzione allo studio di = uno studente, penso che su questo dato oggettivo possa essere d'accordo. = Che poi parecchi che non studiano e che mettono le risposte random si = ritrovano con punteggi anche superiori al 10 (conosco personalmente un = paio di ragazzi che hanno preso 16/30 sulla CP mettendo risposte a caso) = =E8 altrettanto vero, per=F2, come dire, =E8 la controindicazione della = modalit=E0 esame a risposta multipla. Saluti, Anthonyt ----- Original Message -----=20 From: cantone=20 To: Recipient list suppressed=20 Sent: Monday, May 12, 2003 5:21 PM Subject: Fwd: Re: Esami POC Le regole di cui sembra tanto sicuro non mi risultano. Visto che ne e' = tanto certo mi faccia sapere dove ha letto quello che dice.=20 Per quanto a me noto, le regole dicono: "la sessione di recupero sara' = articolata in almeno due appelli" [Guida ai corsi, A. A. 2002-2003].=20 Che cio' voglia dire che uno stesso soggetto possa partecipare ad = entrambi gli appelli e' lontano miglia da ogni aticolazione logica del = pensiero e capacita' di comprensione della lingua, ancorche' minime.=20 Per il resto, il linguaggio che ciascuna persona usa, pienamente la = qualifica. GiC ------=_NextPart_000_001D_01C318D5.083641A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
------=_NextPart_000_001D_01C318D5.083641A0-- From smettila@hotmail.com Mon, 12 May 2003 21:24:34 +0000 Date: Mon, 12 May 2003 21:24:34 +0000 From: Alexander Nucera smettila@hotmail.com Subject: [Corsopoc] perfavore... giovincelli, mi sa che il cantone c'ha ragione. non e' obbligato a darci due tentativi a settembre... pero' sarebbe sicuramente apprezzabile un tale gesto. probabilmente decide cosi' perche' non vuole che ci sia gente che li prova entrambi, sperando nella dea bendata, ma non credo che sia un modo giusto di agire. mi pare leggittimo pensare che ad una prova si possa fallire per motivi che prescindano dalla propria preparazione. insomma, PROFESSO', SIA BUONO!!! p.s. e tu teresa che ne pensi? _________________________________________________________________ Add photos to your messages with MSN 8. Get 2 months FREE*. http://join.msn.com/?page=features/featuredemail----- Original Message -----From:=20 cantoneSent: Monday, May 12, 2003 5:21 = PMSubject: Fwd: Re: Esami = POCLe regole di cui sembra tanto = sicuro non mi=20 risultano. Visto che ne e' tanto certo mi faccia sapere dove ha letto = quello=20 che dice.
Per quanto a me noto, le regole dicono: "la sessione = di=20 recupero sara' articolata in almeno due appelli" [Guida ai corsi, A. = A.=20 2002-2003].
Che cio' voglia dire che uno stesso soggetto possa = partecipare ad entrambi gli appelli e' lontano miglia da ogni = aticolazione=20 logica del pensiero e capacita' di comprensione della lingua, = ancorche'=20 minime.
Per il resto, il linguaggio che ciascuna persona usa,=20 pienamente la = qualifica.
GiC